Diritto

La Cassazione indica la strada per una corretta notifica

02/08/2010 Qualora la parte attrice non sia a conoscenza del luogo di residenza del convenuto, e non sia possibile conoscerlo con gli ordinari mezzi cognitivi, la notifica è validamente compiuta nel luogo di lavoro del detto convenuto ai sensi dell'ultimo comma dell'articolo 139 del Codice di procedura civile. Infatti tale passo prevede che "Quando non è noto il comune di residenza, la notificazione si fa nel comune di dimora, e, se anche questa è ignota, nel comune di domicilio, osservate in quanto è...
Diritto CivileDiritto

No al permesso di soggiorno per il marito straniero convivente con un'altra donna

02/08/2010 Con ordinanza n. 17571 del 27 luglio 2010 la Corte di cassazione ha affermato la legittimità della revoca del permesso di soggiorno per motivi familiari disposta da un Questore verso un cittadino extracomunitario coniugato con una italiana, anche in assenza di una separazione legale fra i due. Dai fatti è emerso che l'extracomunitario, di 30 anni più giovane della moglie, era andato a convivere con un'altra donna con cui aveva procreato un figlio, pur senza avere ottenuto la separazione legale...
Diritto CivileDirittoDiritto Amministrativo

Le novità del testo sulla sicurezza stradale

02/08/2010 La recente Legge n. 120 del 29 luglio 2010 contenente misure sulla sicurezza stradale introduce rilevanti novità per gli automobilisti ed i conducenti di mezzi su strada in generale.In materia di guida e di requisiti per la guida dei veicoli viene prevista la possibilità, per chi abbia compiuto 17 anni, di ottenere, previa frequentazione di un corso presso l'autoscuola, un permesso di guida “accompagnata”, con la presenza, cioè, di un altro conducente titolare di patente di guida da almeno...
DirittoDiritto Amministrativo

Termini processuali sospesi fino al 16 settembre

01/08/2010 Come ogni anno, la sospensione feriale dei termini processuali per gli operatori di giustizia, ai sensi della Legge n. 742 del 7 ottobre 1969, inizia da oggi, 1° agosto, e si protrarrà fino al 16 settembre prossimo. Sospese, in questo periodo, tutte le decorrenze processuali relative alle giurisdizioni ordinarie ed a quelle amministrative.
Funzioni giudiziarieDiritto

Niente bancarotta in presenza di concordato

31/07/2010 Pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 30 luglio 2010, la Legge n. 122 del 30 luglio 2010 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica. Le nuove disposizioni, tra le altre novità, introducono, in materia fallimentare, l'esenzione dalla rilevanza penale per le operazioni che le imprese pongano in essere in esecuzione di concordati preventivi o di accordi di...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

Codice industriale armonizzato con la normativa comunitaria

31/07/2010 E' stato definitivamente approvato dal Consiglio dei Ministri – seduta del 30 luglio 2010 - il decreto legislativo in materia di proprietà industriale, il testo, cioè, che armonizza il Codice del nostro ordinamento con la disciplina comunitaria ed internazionale in materia.  L'annuncio è contenuto in un comunicato diffuso dal ministero dello Sviluppo economico del 30 luglio, in cui viene spiegato come le principali novità riguardino la valorizzazione della protezione giuridica delle invenzioni...
DirittoDiritto Commerciale

Sui cantieri, ok agli accessi antimafia dei prefetti

31/07/2010 Nella seduta del 30 luglio, il Consiglio dei ministri ha approvato, in via definitiva, un regolamento che, nell’ambito dell'intervento in materia di contrasto alla criminalità organizzata, disciplina le modalità con le quali sono rilasciate le informazioni riguardanti gli accessi e gli accertamenti effettuati presso i cantieri delle imprese impegnate nell’esecuzione dei lavori pubblici. I prefetti, in particolare, avranno la facoltà di disporre di accessi e accertamenti nei cantieri avvalendosi...
Diritto AmministrativoDirittoLavoro

La nullità dell'ordinanza di revoca della sospensione del processo si estende alla sentenza

30/07/2010 E' stata annullata, con rinvio, da parte dei giudici di legittimità – sentenza n. 29936 del 29 luglio 2010 – la decisione di condanna all'ergastolo impartita dalla Corte di Assise d'appello di Palermo nei confronti di un uomo imputato per duplice omicidio volontario. La difesa di quest'ultimo, in particolare, aveva lamentato che l'ordinanza di revoca della sospensione del processo per incapacità dell'imputato fosse stata affetta da nullità per il fatto che i giudici di merito, una volta disposta...
Diritto PenaleDiritto

Circolazione con auto sottoposta a sequestro: niente concorso apparente tra la norma amministrativa e quella penale

30/07/2010 La Cassazione, con sentenza n. 30033 depositata lo scorso 29 luglio, accogliendo il ricorso presentato dal procuratore generale presso la Corte d'appello di Napoli, ha annullando la decisione con cui il Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere aveva prosciolto, dal reato di sottrazione di bene sottoposto a sequestro amministrativo, un uomo che era stato sorpreso a circolare a bordo della sua auto, sottoposta a sequestro amministrativo. Il Gip aveva escluso la rilevanza penale della condotta...
Diritto PenaleDiritto

Governo alle prese con brevetti, credito e ambiente

30/07/2010 Tra i provvedimenti che il Consiglio dei Ministri dovrà vagliare nella seduta di oggi 30 luglio, si segnala il decreto legislativo, posto in attuazione della Legge n. 99 del 2009, concernente “Disposizioni correttive ed integrative al DLG n. 30 del 2005, recante il Codice della proprietà industriale”. Lo schema del provvedimento è stato messo a punto dal ministero dello Sviluppo economico ed è volto ad armonizzare il Codice della proprietà industriale italiano alla disciplina comunitaria ed...
Economia e FinanzaDirittoDiritto Commerciale