Diritto

Una polizia giudiziaria svincolata dal Pm

12/12/2008 Il disegno di legge sulla riforma del sistema Giustizia verrà presentato il 19 dicembre dal Governo al Consiglio dei ministri. Non conterrà proposte di riforme costituzionali ma una novità di grande rilievo: nei rapporti tra Pubblico ministero e Polizia giudiziaria l'Esecutivo intende esaltare la libertà di indagine della Polizia, svincolandola dalle direttive del Pm. Il testo, ora in fase di ripulitura, sarà consegnato agli alleati in vista dell'incontro del 19. Per i magistrati, la modifica...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Condanne in un solo Paese

12/12/2008 La Corte di giustizia europea, con sentenza pronunciata nella causa C-297/07, ha adottato una interpretazione estensiva del principio del “ne bis in idem”, per come sancito dall'art. 54 della Convenzione d'applicazione dell'Accordo di Schengen. Il divieto ad essere giudicati due volte per il medesimo fatto deve essere applicato, nei paesi dell'area Schengen, anche qualora la pena inflitta nel primo procedimento non abbia potuto essere direttamente eseguita.
Diritto InternazionaleDirittoDiritto Penale

La fusione può ridurre il capitale sociale complessivo

12/12/2008 In presenza di una fusione per incorporazione, è possibile che il capitale sociale post fusione della società incorporante risulti inferiore rispetto alla sommatoria dei capitali sociali ante fusione dell'incorporante medesima e dell'incorporata. Tale eventualità è nella fisiologia del sistema, che tutela, in ogni caso, gli interessi dei terzi creditori con il diritto all'opposizione nei 60 giorni successivi (30 giorni in caso di fusioni cui non partecipano società azionarie) alla data di...
DirittoDiritto Commerciale

Class action, arriva l'emendamento

11/12/2008 Il sottosegretario alla Giustizia, Maria Alberti Casellati, ha annunciato, ieri, alla commissione Giustizia della Camera, che il Governo presenterà un emendamento al Collegato Giustizia sulla class action. La nuova versione dell'azione collettiva non contempla la pubblica amministrazione e i concessionari di pubblici servizi tra i soggetti contro cui l'azione può essere proposta. La class action continuerà a proteggere i diritti contrattuali dei consumatori e degli utenti nei confronti di una...
Diritto CivileDirittoDiritto Commerciale

Intercettazioni, toghe in allarme

11/12/2008 Secondo il segretario dell'Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Cascini, i nuovi limiti introdotti dalla riforma alle intercettazioni bloccheranno le inchieste su Mafia, criminalità organizzata, terrorismo. Con queste restrizioni, in base alle quali sarà possibile disporre registrazioni telefoniche e ambientali solo per i reati con condanne superiori a dieci anni, “l'indispensabile strumento delle intercettazioni non potrà essere usato per tutta una serie di reati compiuti normalmente dai...
ProfessionistiDiritto PenaleDirittoFunzioni giudiziarie

Trasferiti altri 5 pm Il Csm chiama il ministro

11/12/2008 La prima commissione del Csm, con una decisione ad unanimità, ha aperto la procedura di trasferimento d'ufficio per altri 5 magistrati coinvolti nello scontro tra le Procure di Salerno e Catanzaro. Intanto, la Corte di cassazione, a Sezioni unite, con sentenza n. 28871 di ieri, ha confermato il provvedimento del Csm con il quale era stato disposto il trasferimento del giudice della sezione fallimentare del tribunale di Salerno, Luigi Barrella, per “comportamenti gravemente scorretti nei...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Giudici di pace, sì ai trasferimenti

11/12/2008 Il Csm ha deliberato l'elenco degli uffici di giudice di pace con posti vacanti e le modalità di presentazione delle domande di trasferimento. La domanda di trasferimento, che potrà indicare una sola sede, dovrà essere compilata e inviata per via telematica al Csm con un apposito modulo, reperibile sul sito www.csm.it a partire dal 22 dicembre, sezione “Magistratura onoraria”; una copia del modulo dovrà essere depositata presso la presidenza del tribunale del circondario nell'ambito del quale il...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionisti

Ecco la riforma firmata Alfano

11/12/2008 Il guardasigilli, Angelino Alfano, ha annunciato che le priorità su cui intervenire per poi procedere ad una riforma organica della Giustizia saranno indicate in una legge ordinaria che fisserà i criteri prevalenti. In primo luogo, l'attenzione verrà posta sulla riforma del processo civile che dovrebbe entrare in vigore all'inizio del nuovo anno con l'approvazione in Senato e il ripassaggio alla Camera. Si procederà, poi, ad una modifica del processo penale per garantire “una maggior efficacia e...
Diritto CivileDirittoDiritto PenaleFunzioni giudiziarie

Possibile l'aumento di capitale con prezzo fissato per delega

10/12/2008 Il Consiglio notarile di Milano ha elaborato tre nuove massime di comportamento aventi ad oggetto le operazioni sul capitale e le scissioni. Con la massima n. 101 “Determinazione del prezzo di emissione delle azioni negli aumenti di capitale sociale a pagamento”, viene precisato che l'assemblea può demandare all'organo amministrativo la fissazione del prezzo di emissione delle nuove azioni, anche delegando tale determinazione a singoli amministratori. Con la massima n. 102 “Utilizzo di...
DirittoDiritto Commerciale

Aziende con sede virtuale

10/12/2008 Un nuovo obbligo introdotto dal decreto anti-crisi (Dl 185/08, articolo 6) per società, professionisti e pubbliche amministrazioni è quello di istituire una versione “virtuale” della sede legale identificata tramite la Posta elettronica certificata (Pec). La nuova sede elettronica andrà ad affiancarsi alla tradizionale sede “fisica”, che si identifica, invece, con il Comune e con la via e il numero civico da segnare sul modello di domanda di iscrizione nel Registro delle imprese. Il nuovo...
ProfessionistiDiritto CommercialeDiritto