Diritto

Interessi al bivio dell'"euroritenuta"

24/05/2005 E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 118 di ieri, 23 maggio 2005, il decreto legislativo n. 84 del 18 aprile 2005, di recepimento delle nuove regole comunitarie sulla tassazione del risparmio transfrontaliero dettate dalla direttiva 2003/48/CE. Dal prossimo 1° luglio sarà dunque pienamente operativa la normativa che modificherà nella sostanza le abitudini dei contribuenti nazionali ed europei sul risparmio. Essa ha lo scopo di rendere automaticamente conoscibili alla Stato membro di...
Diritto InternazionaleDiritto

Bilanci, conflitto online tra Entrate e Cdc

24/05/2005 Le camere di commercio segnalano e lamentano all'Amministrazione delle finanze l'incompatibilità con i sistemi SOGEI relativi ad UNICO e GERICO del sistema "Telemaco", mediante il quale si effettuano gli invii dei rendiconti e degli elenchi soci in ordine al deposito del bilancio 2004. L'incompatibilità crea errori di trasmissione e paralizza gli invii online.
Diritto CommercialeDiritto

Curatori, estensione con rischi

24/05/2005 Le categorie professionali apprezzano la direzione riformatrice intrapresa dall'Esecutivo per il riordino del diritto fallimentare. Concordano sulla necessità di ottenere tempi snelli in tribunale, ma manca una visione di insieme nell'affrontare la crisi d'impresa che, presa al momento giusto, può evitare l'insolvenza. Non vi sono, poi, requisiti rigorosi per i curatori fallimentari. Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti propone un modello per l'emersione tempestiva della crisi...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

La società cambia veste in Unico

23/05/2005 Le novità civilistiche della trasformazione societaria producono i loro effetti sulla compilazione e sulla decorrenza del modello Unico: la trasformazione da società di persone a società di capitali (e viceversa) comporta la predisposizione di una dichiarazione dei redditi e Irap per il periodo di imposta ante-trasformazione. La consegna della dichiarazione, esclusivamente per via telematica, deve avvenire entro l'ultimo giorno del decimo mese successivo alla data in cui ha effetto la...
DirittoDiritto Commerciale

Insolvenza dei datori con tutele Ue

21/05/2005 Il Consiglio dei Ministri del 20 maggio scorso ha approvato un decreto legislativo che recepisce la Direttiva comunitaria 2002/74/CEE - che ha modificato la Direttiva 80/987/CEE - sull'armonizzazione delle legislazioni dei Paesi membri dell'UE in ordine alla tutela dei lavoratori subordinati in caso di insolvenza del datore di lavoro.
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

Firma digitale più debole

19/05/2005 Il nuovo Codice dell'amministrazione digitale - il Dlgs n. 82 del 7 marzo 2005, pubblicato in "Gazzetta Ufficiale" del 16 maggio scorso - ridimensiona il valore giuridico e l'efficacia probatoria dei documenti informatici con firma digitale ed elettronica, poiché sembra affermare che il documento informatico con firma digitale non sia più da considerare scrittura privata riconosciuta ma solo scrittura privata. Pertanto, il suo disconoscimento sarebbe ora ammissibile. 
Diritto AmministrativoDiritto

Esecuzioni, azioni limitate

18/05/2005 La legge di conversione del Dl n. 35/2005 (Decreto sviluppo e competitività) innova una larga parte della normativa sul processo esecutivo, prevedendo, ad esempio, l'esclusione della facoltà di intervento dei creditori non muniti di titolo esecutivo, salvo quelli che, al momento del pignoramento, avevano eseguito un sequestro o avevano un diritto di prelazione risultante da pubblici registri o un diritto di pegno. Sul tema dell'espropriazione immobiliare, le modifiche apportate permettono al...
Diritto CivileDiritto

Aspiranti Onlus sotto esame

17/05/2005 La circolare agenziale n. 22 del 16 maggio 2005 aggiorna i chiarimenti espressi dall'Amministrazione finanziaria attraverso la circolare n. 14 del 2003 circa le modalità di effettuazione dei controlli sulle Organizzazioni non lucrative (Onlus) che richiedono l'iscrizione all'apposita anagrafe o che vi risultano già iscritte. L'ottenimento dell'iscrizione avviene presentando alla Dre competente la comunicazione redatta sul modello approvato con il decreto ministeriale del 19 gennaio 1998, cui va...
Diritto CommercialeDiritto

Da Srl a Sas con perdite "salve"

17/05/2005 L'Agenzia delle entrate dirama la risoluzione n. 60, del 16 maggio 2005, affermando che il diritto di utilizzare le perdite pregresse, ad opera di una società di capitali che si trasforma in società personale, permane, dopo la trasformazione, in capo alla società (ora Srl) che potrà scomputarle dal proprio reddito prima di determinare l'importo da assegnare ai soci per trasparenza.
DirittoDiritto Commerciale