Diritto
Uffici del Giudice di pace. Notifiche telematiche civili anche a Palermo e Torino
17/02/2020Nuovi provvedimenti del ministero della Giustizia con cui viene dato avvio alle comunicazioni e notificazioni di cancelleria per via telematica, settore civile, presso diversi Uffici del Giudice di pace.
Rito appalti. Impugnazione con atto di motivi aggiunti
15/02/2020Sì all’ammissibilità dell’atto di motivi aggiunti in appello contro l’aggiudicazione intervenuta nelle more del giudizio iniziato con l’impugnazione dell’ammissione di altro concorrente con rito super accelerato.
Razzismo e xenofobia sul web. Cooperazione internazionale per perseguire i reati
15/02/2020Nel corso del Consiglio dei ministri del 13 febbraio 2020 è stato approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale alla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica.
Intercettazioni verso la conversione, il parere del CSM
15/02/2020In Commissione Giustizia del Senato è in corso l’esame del testo di conversione dell’ultimo DL in tema di intercettazioni. Sul decreto, nel frattempo, il plenum del CSM ha approvato un apposito parere.
Giudici di pace. Notifiche telematiche di cancelleria
14/02/2020Nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2020 sono stati pubblicati sei decreti del ministero della Giustizia, datati 24 gennaio 2020, che riguardano gli uffici del Giudice di pace di: Avellino; Cirò; Crotone; Cuneo; Lercara Friddi; Messina.
Codice della crisi. Nomina dei revisori e correttivi
14/02/2020La nomina dei revisori, obbligo imposto dal Codice della crisi, dovrà avvenire entro la data di approvazione dei bilanci relativi all'esercizio 2019. In CDM l’esame del correttivo al Codice.
Processo penale e ritocco prescrizione. Sì dal Cdm
14/02/2020Approvati, durante il Consiglio dei ministri di ieri, il disegno di legge delega di riforma del processo penale e il lodo Conte bis, in materia di prescrizione.
Mantenimento. Da restituire l’assegno versato per figli indipendenti
14/02/2020La Corte di cassazione ha accolto il ricorso promosso da un uomo contro la decisione con cui, nel merito, era stata respinta la sua pretesa restitutoria inoltrata nei confronti della ex moglie.
Spazzacorrotti. Consulta: no ad applicazione retroattiva
13/02/2020Con comunicato di ieri, 12 febbraio, l’Ufficio stampa della Consulta ha anticipato alcune conclusioni rese in tema di retroattività della Legge Spazzacorrotti.
Gratuito patrocinio in cassazione. Chi provvede a liquidare le spese?
13/02/2020A chi spetta, nel giudizio di legittimità, la competenza a provvedere in ordine alla liquidazione delle spese processuali sostenute dalla parte civile ammessa a gratuito patrocinio?