Diritto
Risoluzione controversie fiscali in Ue. Decreto in Gazzetta
11/06/2020In Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo delle norme Ue sui meccanismi di risoluzione delle liti fiscali relative a interpretazione e applicazione degli accordi per evitare le doppie imposizioni.
Omesso controllo: licenziato il direttore di filiale
11/06/2020La Cassazione ha giudicato legittimo il licenziamento comminato ad un direttore di banca, inadempiente agli obblighi di direzione, supervisione e controllo.
Omicidio stradale: revoca patente per condanne definitive
10/06/2020Precisazioni della Cassazione sugli effetti della declaratoria di incostituzionalità della revoca automatica della patente in caso di condanne definitive per omicidio stradale.
Controversie fiscali in Ue. Approvato il Decreto attuativo
10/06/2020Sì dal Consiglio dei ministri al decreto che attua la direttiva 2017/1852, sulla risoluzione delle controversie fiscali Ue in materia di doppia imposizione.
Custodia in carcere senza interrogatorio di garanzia
09/06/2020Per le Sezioni Unite di Cassazione non è necessario precedere a interrogatorio di garanzia per l’applicazione della custodia in carcere da parte del giudice del riesame.
Avvocatura: paralisi Giustizia, tenuta sociale a rischio
09/06/2020L’Avvocatura, preoccupata per la paralisi della Giustizia, ha chiesto al Guardasigilli che si riparta subito con udienze in presenza o con modalità online.
Abuso del telepass aziendale: licenziamento per giusta causa
09/06/2020Corte di cassazione: sì al licenziamento del dipendente che abusa del telepass dell'azienda per fini extralavorativi.
Notifica ad addetto al ritiro. Ok anche se nella ex sede
08/06/2020Cassazione: sì alla notifica della cartella di pagamento presso l’ex sede legale della società, effettuata nelle mani dell’incaricato alla ricezione.
CSM sulla ripresa delle procedure esecutive e concorsuali
05/06/2020Il Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato delle linee guida indirizzate ai giudici dell’esecuzione sull’organizzazione delle procedure esecutive e concorsuali nella seconda fase dell’emergenza COVID-19.
Giudici di pace. Assistenza e previdenza alla Corte Ue
04/06/2020Sarà la Corte di giustizia Ue a pronunciarsi sulla conformità alle disposizioni comunitarie della normativa italiana in tema di assistenza e previdenza dei giudici di pace e proroga dell’incarico.