Diritto
Codice della crisi. Correttivi in arrivo
10/02/2020In settimana, il Consiglio dei Ministri esaminerà il provvedimento correttivo del Codice della crisi.
Appello depositato senza attestazione di conformità, inammissibile
08/02/2020E’ inammissibile l’appello notificato via posta se alla costituzione in giudizio si ometta di attestare la conformità dell'atto depositato a quello consegnato o spedito alla controparte e quest'ultima non si costituisca.
Assegno ridotto con accordo. Niente reato per chi si attiene agli impegni
08/02/2020E’ possibile che gli ex coniugi stringano un accordo transattivo sulle attribuzioni patrimoniali, modificativo del provvedimento giudiziale disposto in sede di separazione o divorzio.
Cassa Forense e Ministero Giustizia. Accesso gratuito a banca dati
07/02/2020Si segnala che è stata sottoscritta dal ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede e dal Presidente di Cassa Forense, Nunzio Luciano, una convenzione speciale per l’accesso gratuito alla banca dati di Italgiureweb.
Guida con alcool, rispettata l’irretroattività della più severa legge penale
07/02/2020La Corte europea dei diritti dell’uomo si è pronunciata rispetto alla vicenda di un cittadino italiano, condannato per il reato di guida in stato di ebbrezza.
Prescrizione: accordo su Lodo Conte-bis, senza Iv
07/02/2020Stop al decorrere della prescrizione solo per i condannati e una sospensione breve per gli assolti. Il condannato in primo grado, qualora venga assolto in appello, potrà comunque recuperare i termini di prescrizione rimasti bloccati.
Sospensione condizionale subordinata a lavori di pubblica utilità
06/02/2020Precisazioni della Cassazione in ordine alla subordinazione della sospensione condizionale della pena alla prestazione di lavori di pubblica utilità.
Consiglio di Stato: inaugurato l'anno giudiziario 2020
06/02/2020Si è svolta ieri 5 febbraio, a Palazzo Spada, la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno giudiziario presso il Consiglio di stato.
Spese di custodia dopo archiviazione, decide il Gip
06/02/2020A chi spetta la competenza a provvedere sull'istanza di liquidazione delle spese di custodia dei beni sequestrati presentata dopo l’archiviazione del procedimento penale?
Brexit, le conseguenze per la Corte di giustizia UE
05/02/2020Le conseguenze del recesso del Regno Unito dall’Unione europea per la Corte di giustizia sono illustrate in un comunicato stampa di quest’ultima, pubblicato il 31 gennaio 2020.