Diritto
Trasportato non mette la cintura? Conducente corresponsabile
04/02/2019Il conducente dell'autovettura è responsabile dell'utilizzo delle cinture di sicurezza da parte del passeggero e l'eventuale danno conseguente al mancato utilizzo delle medesime è imputabile sia a lui che al trasportato. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Rinnovo istruzione in appello, anche per le dichiarazioni dei periti
02/02/2019Con un'informazione provvisoria resa a seguito dell'udienza del 28 gennaio 2019, le Sezioni Unite penali della Cassazione hanno reso noto di essersi pronunciate sulla questione riguardante la dichiarazione resa dal perito o dal consulente tecnico e relativa rilevanza probatoria nell'ambito del giudizio di...
Riforma giustizia tributaria, la proposta dell'UNCAT
02/02/2019L'Uncat - Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi - ha approvato una proposta di riforma della giustizia tributaria. Questo, in occasione della riunione del primo Consiglio direttivo e del Comitato dei presidenti del 2019, facendo seguito ai principi di riforma dell’ordinamento...
Modulazione del vincolo alberghiero, studio del Notariato
02/02/2019Si segnala un nuovo studio del Consiglio Nazionale del Notariato dedicato alla tematica “La modulazione del vincolo alberghiero: dalla multiproprietà ai condhotel”, approvato dalla Commissione studi Pubblicistici il 30 novembre 2018 e pubblicato sul proprio sito istituzionale il 1° febbraio...
Atti dei Consigli notarili senza il vaglio dell'Antritrust
01/02/2019Per la Corte costituzionale, l'AGCM non è legittimata a sollevare questioni di costituzionalità sulle previsioni che sottraggono all’applicazione della Legge Antitrust gli atti funzionali al promovimento del procedimento disciplinare dei consigli notarili.
Corte costituzionale: ok le norme su sciopero avvocati
01/02/2019Secondo la Corte costituzionale, le disposizioni che disciplinano lo sciopero degli avvocati assicurano la congruità del bilanciamento tra il diritto dei legali all'astensione collettiva e la tutela dei diritti costituzionalmente garantiti.
Riforma dello sport, stretta contro la violenza durante le manifestazioni
01/02/2019Il 31 gennaio 2019, il Consiglio dei ministri ha approvato il testo di un disegno di legge, collegato alla legge di bilancio 2019, contenente norme in materia di ordinamento sportivo, professioni sportive e contrasto alla violenza nelle manifestazioni.
Tassazione di gruppo. Azioni proprie neutrali nel calcolo partecipativo
01/02/2019Nell’ambito della tassazione di gruppo, le azioni proprie, in quanto prive del diritto di voto, hanno carattere neutrale per il rispetto del criterio della partecipazione al capitale sociale agli utili. Questo è il contenuto della risposta n. 20 del 31 gennaio 2019 dell’agenzia delle Entrate.
Limiti a pignorabilità prestazioni pensionistiche, anche per le procedure pendenti
01/02/2019Consulta: è incostituzionale la norma che ha introdotto limiti alla pignorabilità dei trattamenti pensionistici solo per le procedure iniziate post novella. La Corte costituzionale ha dichiarato la parziale illegittimità dell'art. 23, comma 6, del DL 83/2015.
Assonime su variazioni in diminuzione ai fini Iva. Necessari chiarimenti
01/02/2019La circolare n. 2 del 29 gennaio 2019 di Assonime ha come oggetto “Imposta sul valore aggiunto: variazioni in diminuzione a seguito di procedure esecutive individuali infruttuose”. L’Associazione illustra gli ultimi orientamenti dell'Agenzia delle Entrate circa i requisiti richiesti per il recupero dell'Iva da parte del creditore che abbia subito l'inadempimento del cliente.