Diritto
Giudizio alla Consulta: atti a disposizione degli intervenienti solo dopo ammissibilità
07/12/2018Il Presidente della Corte costituzionale, Giorgio Lattanzi, ha risposto ad un quesito sottopostogli dalla Cancelleria della Corte lo scorso settembre riguardo alla possibilità di messa a disposizione degli atti processuali agli intervenienti nel giudizio di legittimità costituzionale, prima della...
E’ il PM che conduce le indagini, non vanno sovrapposte le funzioni
07/12/2018Il coordinamento informativo e organizzativo tra Forze di polizia non coincide con quello investigativo. Si tratta di funzioni diverse, “che la legislazione ordinaria non può confondere o sovrapporre, a prezzo di violare il sistema costituzionale, dal quale si deduce che tali funzioni devono restar...
Corte Ue: ok a titoli di formazione in contemporanea
07/12/2018Gli Stati membri sono tenuti a riconoscere, in modo automatico, i titoli di formazione e le lauree previsti dalla direttiva 2005/36/CE e rilasciati in un altro Stato membro al termine di formazioni in parte concomitanti. Questo anche quando la normativa nazionale (nella specie quella italiana)...
Immobile ceduto in esecuzione di accordi divorzili, sì all’agevolazione
07/12/2018Cassazione: sì ai benefici fiscali previsti in caso di scioglimento del matrimonio se l’immobile viene trasferito in esecuzione degli accordi presi in sede di divorzio. La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato un avviso di liquidazione per il...
Insider trading “secondario”: confisca retroattiva incostituzionale
06/12/2018Secondo la Consulta è illegittima l’applicazione retroattiva della nuova disciplina sanzionatoria quando risulti in concreto più sfavorevole di quella precedente. La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 9, comma 6, della Legge n. 62/2005 (Legge comunitaria...
Corsi di formazione per diventare avvocati: in GU il decreto di rinvio
06/12/2018E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del ministero della Giustizia, n. 133 del 5 novembre 2018, che dispone lo slittamento, di due anni, dell'applicazione del Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato (Decreto...
Costituzione in giudizio via Pec, documenti anche con più invii coevi
06/12/2018Nel caso in cui la costituzione in giudizio avvenga mediante l’invio di un messaggio di posta elettronica certificata eccedente la dimensione massima stabilita nelle relative specifiche tecniche, il deposito degli atti o dei documenti può avvenire anche mediante gli invii di più messaggi di...
Bancarotta fraudolenta: durata pene accessorie senza automatismi
06/12/2018Corte costituzionale: illegittima la previsione di pene accessorie di durata fissa decennale nelle condanne per bancarotta fraudolenta. La Consulta ha dichiarato l’incostituzionalità della norma che prevede pene accessorie di durata fissa decennale - quali l’inabilitazione all’esercizio di una...
Patto di prova ed espletamento di mansioni diverse
06/12/2018La giurisprudenza consolidata, in applicazione dei principi civilistici di diritto comune, ritiene che, in caso di non coincidenza delle mansioni espletate in concreto rispetto a quelle indicate nel patto di prova, il lavoratore ha esclusivamente diritto al ristoro del pregiudizio...
Dichiarazione di successione modificabile non oltre la scadenza del termine di presentazione
05/12/2018Sulla correzione rettificativa - nella dichiarazione di successione - d'un errore materiale che non incide nella determinazione della base imponibile, l'Amministrazione finanziaria richiama, in replica, l’articolo 31, comma 1, del Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta sulle...