Diritto
Data certa dell’opera abusiva, onere della prova
26/11/2018Spetta al privato l'onere di provare l'ultimazione entro una certa data di un'opera edilizia abusiva, allo scopo di dimostrare che essa rientra fra quelle per le quali si può ottenere una sanatoria speciale ovvero fra quelle per cui non era richiesto un titolo ratione temporis. E’ questi, infatti,...
Opera con permesso non realizzata: il Comune restituisce gli oneri
24/11/2018L’opera oggetto del permesso di costruire non è realizzata? Il Comune deve restituire le somme incassate quale contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Con sentenza n. 1312 del 12 ottobre 2018, il Tar della Toscana ha parzialmente accolto il ricorso promosso da una Snc al fine...
Guida in stato di ebbrezza: messa alla prova positiva, patente non sospesa
24/11/2018Nelle ipotesi in cui venga contestata la guida in stato di ebbrezza, il giudice che dichiari l'estinzione del reato per l'esito positivo della messa alla prova non può applicare la sanzione amministrativa, accessoria, della sospensione della patente di guida, di competenza del Prefetto. Vi è,...
Protesta avvocati penalisti: adesione totale allo sciopero
24/11/2018Si è conclusa il 23 novembre l’iniziativa di protesta promossa dagli avvocati delle Camere penali italiane contro la proposta di riforma della prescrizione e il “populismo giustizialista” del Governo e della sua maggioranza. Unitamente allo sciopero di 4 giorni (dal 20 al 23 novembre 2018), si è...
Unioni civili e cognome comune. La sentenza della Consulta
23/11/2018E’ stata depositata ieri, 22 novembre 2018, la decisione della Corte costituzionale in tema di “cognome comune” scelto dalle parti dell’unione civile tra persone dello stesso sesso, per come già anticipata con comunicato stampa del 9 ottobre. La Consulta, con sentenza n. 212/2018, ha affermato la...
Padre detenuto ai domiciliari, evasione solo dopo 12 ore
23/11/2018La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della disposizione sulla detenzione domiciliare ordinaria concessa al padre per assistere i figli minori di anni 10 in caso di decesso o impossibilità assoluta della madre, nella parte in cui non limita la punibilità per il reato di evasione...
DDL su anticorruzione, prescrizione e trasparenza partiti, sì dalla Camera
23/11/2018L’Aula della Camera ha dato il proprio via libera al testo del disegno di legge cosiddetto “anticorruzione” o “spazzacorrotti”, testo che ora passa all’esame dell’altro ramo del Parlamento. Il DDL, approvato nella seduta del 22 novembre 2018 con 288 voti favorevoli e 143 contrari, contiene...
Bando per Procuratore capo europeo
23/11/2018Con nota del 22 novembre 2018, il ministero della Giustizia informa della pubblicazione, da parte della Commissione Europea, di un bando per un posto vacante da Procuratore Capo Europeo. Il termine per la presentazione delle candidature scadrà il 14 dicembre 2018 - ore 12. I requisiti minimi per...
Opposizione e poi vie conciliative. Avvocato non è responsabile
23/11/2018La Cassazione si è pronunciata nell’ambito di una controversia promossa da un cliente contro il proprio avvocato per far valere la responsabilità professionale di quest’ultimo in un'azione di opposizione a decreto ingiuntivo, definita con dichiarazione di improcedibilità per tardività...
Servizi telematici processo civile: interruzioni novembre 2018
22/11/2018Sul portale dei servizi telematici Giustizia è stata pubblicata una nota del 21 novembre che informa delle prossime interruzioni dei servizi informatici - settore civile di novembre 2018. Viene quindi comunicato che si procederà alla citata interruzione per tutti gli uffici giudiziari dei distretti...