Diritto
Omesso consenso nelle operazioni salva vita correttamente eseguite
05/12/2018La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in tema di responsabilità medica, con particolare riguardo alle ipotesi di danni risarcibili per mancanza di adeguato consenso informato in caso di corretta esecuzione di un intervento “salva vita”. In tali ipotesi - ha ricordato la Corte - la lesione del diritto...
Eredità digitale. Salva la volontà del defunto tranne nei casi di tutela patrimoniale
05/12/2018Il trattamento dei dati personali delle persone decedute, alla luce del Dlgs n. 101/2018 che ha modificato il Codice della privacy per adeguarlo al regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), è l’argomento trattato da Assonime nella circolare n. 25 del 3 dicembre 2018. La tutela dei dati personali dei...
Esenzione per tutte le sentenze nelle cause sotto a 1.033 euro
05/12/2018L’esenzione prevista dall’articolo 46 della Legge 374/91 è un’esenzione “generalizzata”: l’esclusione dal pagamento dell’imposta di registro riguarda tutte le sentenze adottate nelle procedure giudiziarie di valore inferiore ad euro 1.033,00, indipendentemente dal grado di giudizio e...
Aggiornamento continuo obbligatorio? Va fatto in orario di lavoro
05/12/2018Nel caso in cui l'aggiornamento continuo rappresenti uno degli obblighi in cui si sostanzia l'esatto adempimento della prestazione lavorativa, questo va eseguito nell'ambito dell'orario di lavoro assegnato al dipendente. Così si è espressa la Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 30907 del...
ANF: riforma del processo civile punisce il cittadino
04/12/2018L’Associazione nazionale forense ha diffuso un comunicato dove esprime il proprio dissenso rispetto al progetto di riforma del processo civile, per come di recente annunciato dal ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede. Per l’ANF – si legge nella nota del 3 dicembre 2018, dove viene riportato il...
Anticorruzione: emendamenti in commissione al Senato
04/12/2018Presso la Commissione Giustizia del Senato prosegue oggi, 4 dicembre, l’esame del disegno di legge “anticorruzione” dopo che ieri è scaduto il termine per la presentazione dei relativi emendamenti. Tra questi, si segnala la proposta modificativa che interviene sulla “sanatoria” in materia di...
Liti correntista-banca: chiusura del conto con interessi
04/12/2018Pronuncia della Cassazione sul riparto dell'onere probatorio nelle cause di ripetizione dell'indebito azionate dal correntista e sugli interessi attivi dovuti dalla Banca. Il correntista che agisce in giudizio contro la Banca per la ripetizione dell'indebito è tenuto a fornire la prova sia degli avvenuti...
Decreto sicurezza: Legge di conversione e testo coordinato in GU
04/12/2018Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 281 di ieri, 3 dicembre, la Legge n. 132/2018 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge “sicurezza” e il testo di quest’ultimo Decreto (n. 113/2018), coordinato con le modifiche da ultimo apportate. Il provvedimento, si rammenta, reca...
Mancata comunicazione dei dati del conducente, giustificato motivo
03/12/2018Il proprietario è giustificato se non comunica chi era alla guida solo se non detiene più l’auto o in presenza di una situazione imprevedibile. La Cassazione, con sentenza n. 30939 del 29 novembre 2018, ha fornito alcune precisazioni per quanto riguarda i casi di esonero del proprietario di un veicolo...
Avvocati penalisti: nuovo sciopero contro riforma prescrizione
03/12/2018La giunta dell’Unione delle Camere penali italiane ha deliberato una nuova iniziativa di sciopero per il 17 e 18 dicembre 2018. L’astensione dalle udienze penali, per questi due giorni, è stata proclamata alla luce della notizia della calendarizzazione, in Senato, della discussione del disegno di...