Diritto
Anticorruzione: ok dal Senato, il testo torna alla Camera
14/12/2018Nella seduta del 13 dicembre, il Senato ha dato il proprio via libera, con modificazioni, al disegno di legge anticorruzione, sul cui testo il Governo aveva posto la questione di fiducia. Il provvedimento tornerà ora all’esame della Camera, vista la modifica, varata in Commissione Giustizia, con...
Clausola di stile senza precisazioni su usucapione. Notaio sanzionato
14/12/2018E’ stata confermata dalla Corte di cassazione la sanzione della sospensione irrogata ad un notaio in considerazione di alcuni illeciti disciplinari. In particolare, gli era stata contestata la violazione dell'art. 50, lett. b), del Codice deontologico del notariato, il quale, in tema...
Ddl anticorruzione: posta la fiducia in Senato
13/12/2018Il Governo ha posto ieri, in Senato, la questione di fiducia sull'approvazione del maxiemendamento interamente sostitutivo del Ddl denominato “anticorruzione” o “spazzacorrotti”, già approvato dall’altro ramo del Parlamento. Dopo la discussione generale sulla questione di fiducia, svoltasi nella...
Condannato l'ex convivente che non versa il mantenimento ai figli
13/12/2018Cassazione: la violazione degli obblighi di natura economica che riguardano i figli nati fuori del matrimonio continua ad essere sanzionata penalmente. La Corte di cassazione ha confermato la condanna penale impartita ad un padre per aver fatto mancare i mezzi di sussistenza alla figlia minore...
Giustizia: presentato il progetto “Uffici di prossimità”
12/12/2018Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha presentato ieri al Senato il progetto “Uffici di prossimità”, un’iniziativa per avvicinare la Giustizia ai cittadini “e migliorare la qualità della loro vita”. Il progetto, rivolto a tutte le Regioni italiane (ma anche ad aziende socio-sanitarie...
Corte dei conti: rinvio del diario delle prove scritte
12/12/2018E’ stata rinviata la pubblicazione del diario delle prove scritte del concorso pubblico, per titoli ed esami, a trenta posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei conti. Si tratta del bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 31 agosto 2018. Il diario...
Diffamazione via mail solo se il messaggio viene scaricato
12/12/2018Ai fini della configurazione del reato di diffamazione tramite e-mail, il requisito della comunicazione con più persone non può presumersi solo sulla base dell’inserimento del contenuto offensivo nella rete e dell’invio della posta elettronica. E’ necessario provare, quantomeno, l’effettivo...
Camere penali ai Senatori: sulla prescrizione ascoltate i giuristi
12/12/2018In vista della discussione del ddl anticorruzione, gli avvocati penalisti hanno rivolto un appello ai Senatori con riferimento all’intervento di riforma della prescrizione. Presso l’Aula del Senato è all’ordine del giorno di oggi, 12 dicembre, la discussione...
Riforma processo civile: Bonafede incontra avvocati e magistrati
11/12/2018Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha incontrato i rappresentanti del Consiglio Nazionale Forense, dell’Organismo Congressuale Forense, dell’Unione Nazionale delle Camere Civili, dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati e dell’Associazione Nazionale Magistrati per parlare...
Affido condiviso, tempi di frequentazione anche diversi
11/12/2018Cassazione: il principio di bigenitorialità non comporta l’applicazione di una proporzione matematica in termini di parità dei tempi di frequentazione dei figli. La Corte di cassazione ha respinto il ricorso avanzato da un padre contro la decisione di merito con cui era stata disposto l’affidamento della figlia...