Diritto
Divieto di licenziamento per matrimonio solo per le donne
20/11/2018Il Codice delle pari opportunità all’art. 35 stabilisce la nullità del licenziamento della lavoratrice intimato nel periodo intercorrente dal giorno della richiesta delle pubblicazioni di matrimonio a un anno dopo la celebrazione, perché si presume che lo stesso sia stato disposto per causa di...
Concordato preventivo con continuità in caso di azienda affittata
20/11/2018Il concordato preventivo può dirsi con continuità aziendale anche quando l’azienda è stata affittata o è destinata ad esserlo? E’ questo il problema esaminato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 29742 del 19 novembre 2018, una questione a cui la dottrina e la giurisprudenza...
Elenco Privacy su valutazione d’impatto in Gazzetta Ufficiale
20/11/2018Si segnala che è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 269 del 19 novembre 2018) la delibera del Garante per la Protezione dei dati personali datata 11 ottobre 2018, contenente l’elenco delle tipologie di trattamenti soggetti al requisito di valutazione d'impatto sulla protezione dei...
Vulnus sul fine vita. La decisione di rinvio della Consulta
19/11/2018Un comunicato della Consulta del 16 novembre 2018 accompagna il deposito dell’ordinanza n. 207 con cui i giudici costituzionali hanno deciso di rinviare all’udienza pubblica del 24 settembre 2019 la trattazione di alcune questioni di legittimità costituzionale sollevate in tema di fine vita. Il...
Concorso giudici ordinari 2018 pubblicato in GU
19/11/2018Il 16 novembre 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami, un nuovo concorso, per esami, a 330 posti di magistrato ordinario, indetto con decreto ministeriale del 10 ottobre 2018. Bando per 330 posti, scade il 17 dicembre 2018 Il termine per la...
Sciopero e manifestazione avvocati penalisti: al via
19/11/2018Mentre l’Aula della Camera è occupata, nella seduta di oggi 19 novembre, con la discussione sulle linee generali del disegno di legge “anticorruzione” - contenente, si ricorda, il discusso emendamento sulla sospensione della prescrizione - gli avvocati penalisti si preparano ai quattro giorni di...
Garante privacy, a rischio i dati personali: la fatturazione elettronica va cambiata
19/11/2018Arriva dal Garante della privacy un richiamo all’Agenzia delle Entrate sul rischio privacy, che potrebbe derivare dalla prossima entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica tra privati. Nello specifico, il Garante - con provvedimento n. 481 del 15 novembre 2018 - osserva che il...
Reato di produzione di materiale pedopornografico: quando scatta?
17/11/2018Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione sono da ultimo intervenute a precisare i confini della fattispecie del reato di produzione di materiale pedopornografico. Lo hanno fatto nel testo della corposa sentenza n. 51815 depositata il 15 novembre 2018, dove hanno enunciato il principio di...
Conversione Decreto Genova: 50 unità di personale in Uffici giudiziari
17/11/2018Nella legge di conversione del Decreto “Genova”, definitivamente approvata dal Senato il 15 novembre 2018, è stata da ultimo introdotta una previsione che riguarda l’assunzione di personale presso il Ministero della giustizia, da destinare alla corte d’Appello e, in via prioritaria, agli uffici...
Sottrazione fraudolenta. Per il professionista, ideatore o meno, è condanna
17/11/2018Anche se non è stato l'ideatore dell'operazione, il commercialista è condannato per concorso al reato di sottrazione fraudolenta. Per la cassazione, sentenza 51837/18, è dolo specifico, perché l’imputato non partecipa a operazioni slegate ma fa parte del progetto sin dall’inizio. Il...