Diritto
Misure di sicurezza pubblica nel Ddl di conversione
12/11/2018Nel testo del disegno di legge di conversione del “Decreto sicurezza” - Ddl approvato dal Senato il 7 novembre 2018 ed attualmente all’esame della Camera - sono state introdotte diverse modifiche che interessano, oltre all’ambito dell’immigrazione e della protezione internazionale, la materia della...
GDPR. Scheda informativa sui diritti esercitabili dagli interessati
12/11/2018Il Garante per la Privacy ha pubblicato una scheda informativa sui diritti disciplinati dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679. I diritti in materia di protezione dei dati personali possono essere esercitati rivolgendosi al titolare del trattamento. Gli interessati possono...
Appello contro decisione su protezione internazionale, con ricorso
12/11/2018Rispondendo ad una questione di massima di particolare importanza, le Sezioni unite civili di Cassazione hanno puntualizzato che l’appello avverso la decisione di primo grado sulla domanda volta al riconoscimento della protezione internazionale, sia in caso di rigetto che di accoglimento, deve...
Graduatoria concorso Corte dei conti e diario referendari di Tar
10/11/2018Si segnalano due provvedimento pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, 4° Serie speciale Concorsi ed esami n. 89 del 9 novembre 2018. Concorso Corte dei conti: graduatoria, annullato il precedente decreto Si tratta, in primo luogo, di un comunicato della Corte dei conti relativo alla graduatoria del...
Spaccio di lieve entità: reato unico anche con droghe diverse
10/11/2018Per le Sezioni Unite penali, la contestuale detenzione di sostanze stupefacenti eterogenee, qualificabile come fatto di lieve entità, integra un unico reato. In materia di sostanze stupefacenti, le Sezioni unite penali della Corte di cassazione hanno spiegato che la diversità di sostanze...
Prescrizione: stop in vigore tra un anno, sciopero avvocati penalisti
09/11/2018In seno alla maggioranza di Governo, è stata raggiunta l’intesa politica sull’intervento in materia di prescrizione: sì alla sospensione dopo il primo grado del processo penale ma con entrata in vigore posticipata di un anno. Il contenuto dell’accordo a cui sono giunti i vertici di M5s e Lega, è stato...
Prestazioni di trasporto per esportazioni di beni, esenzione IVA anche con carnet TIR
09/11/2018La Corte di Giustizia Ue con la sentenza dell’8 novembre 2018, relativa alla causa C-495/17, è intervenuta a dirimere una controversia in merito al rifiuto delle autorità tributarie di uno Stato membro di esentare dall’Imposta sul valore aggiunto varie operazioni di trasporto realizzate per...
Contratto a tutele crescenti, indennità di licenziamento. Consulta, incostituzionale il criterio di determinazione
09/11/2018In data 8 novembre 2018 è stata depositata la sentenza della Corte Costituzionale n. 194/2018 con cui è stata dichiarato incostituzionale il criterio per determinare l’indennità di licenziamento nel contratto a tutele crescenti previsto dal Jobs Act. Per il giudice delle leggi non è il quantum...
Servizi telematici Giustizia: malfunzionamento nei pagamenti telematici
09/11/2018Sul portale dei servizi informatici della Giustizia è stata segnalata l’insorgenza di problematiche connesse ai pagamenti telematici. In particolare, è stato precisato che la recente migrazione a WISP 2.0 ha determinato dei “malfunzionamenti” in alcune tipologie di pagamento che prevedono la modalità...
Crisi d’impresa e insolvenza. Primo sì alla riforma
09/11/2018Il Consiglio dei ministri, nella seduta dell’8 novembre 2018, ha approvato, in esame preliminare, il testo di un decreto legislativo in materia di crisi d’impresa e insolvenza. L’intervento, con cui viene data attuazione alla Legge n. 155/2017, introduce un nuovo Codice della crisi d’impresa e...