Diritto
Disoccupazione non agricola, decadenza dall’azione giudiziaria e della prescrizione del diritto
07/11/2018Facendo seguito al messaggio n. 1166/2018 l’INPS, con messaggio n. 4105 del 6 novembre 2018, ha precisato le modalità di applicazione della decadenza e della prescrizione alle indennità di disoccupazione non agricola nell’ambito della gestione prestazioni temporanee dei lavoratori...
Fermo auto da riscossione coattiva, nessun esonero per il bollo
06/11/2018La Corte costituzionale ha dichiarato la manifesta infondatezza di una questione di legittimità a lei sottoposta dalla Commissione tributaria provinciale di Napoli per quanto concerne l’articolo 8-quater, comma 4, della legge della Regione Toscana 22 settembre 2003, n. 49 (Norme in materia di tasse...
Truffa online con accredito su postepay: dove si consuma?
06/11/2018La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni utili al fine di individuare il giudice competente nelle ipotesi di truffa online. In particolare, ha ricordato un consolidato orientamento secondo cui, nel delitto di truffa telematica, quando il profitto è conseguito mediante accredito su...
Niente accesso alle dichiarazioni dei lavoratori per il procedimento di ordinanza/ingiunzione
06/11/2018Ad un call center sono stati contestati con verbale di accertamento, verbale di diffida ex art. 13 D.Lgs. n. 124/2004 e successiva ordinanza di ingiunzione, diversi illeciti amministrativi riferiti a rapporti di lavoro intercorsi con settantanove operatori. La società ha lamentato, tra le altre...
Decreto sicurezza e immigrazione. Conversione in vista di fiducia
06/11/2018Presso l’Aula del Senato è stata avviata la discussione generale sul disegno di legge di conversione del Decreto-legge n. 113/2018 in materia di protezione internazionale, immigrazione e sicurezza pubblica. Da quanto si apprende, sul testo del Ddl il Governo dovrebbe porre la fiducia nella seduta...
Sospensione della prescrizione dopo il primo grado: tentativi di dialogo
06/11/2018Presso le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia della Camera è in agenda l’esame di ammissibilità degli emendamenti presentati al disegno di legge anticorruzione (denominato “spazzacorrotti”), compreso l’emendamento, presentato dai 5stelle, di riforma della prescrizione penale. Su...
Avvocatura compatta contro lo stop della prescrizione
05/11/2018Presso la Camera dei deputati, è stato presentato un emendamento del M5S al testo del Disegno di legge cosiddetto “spazzacorrotti” che prevede la sospensione della prescrizione dei reati dopo la sentenza di primo grado. Dopo la sentenza di primo grado, ossia, anche a prescindere dall’assoluzione o...
Esposto alla Pa: nome del denunciante riservato
03/11/2018L’esposto presentato alla pubblica amministrazione, da cui trae origine una verifica, un’ispezione o altri procedimenti di accertamento di illeciti, non può essere oggetto di “accesso agli atti”. Questo perché non è dalla conoscenza del nome del denunciante che dipende la difesa del...
Giustizia: avviato iter per rafforzare organico Tribunale Genova
03/11/2018Il ministero della Giustizia, con nota del 2 novembre 2018 pubblicata sul proprio sito istituzionale, ha comunicato di aver avviato la procedura di interpello per procedere con il distacco temporaneo di 33 unità di personale - con qualifiche di Funzionario giudiziario, Cancelliere esperto,...
Condominio: nullo il divieto di distacco da impianto centralizzato
03/11/2018Il regolamento condominiale non può vietare al condomino di rinunciare all'utilizzo dell'impianto centralizzato di riscaldamento e di distaccare le diramazioni della sua unità immobiliare dall'impianto termico comune, seppure il suo distacco non cagioni alcun notevole squilibrio di funzionamento né...