Diritto
Detrazioni fiscali all’obbligato che mantiene da solo i figli
16/07/2018Fruisce delle detrazioni fiscali per figli a carico il genitore che provvede da solo al mantenimento del figlio collocato presso l’ex coniuge. La Cassazione ha rilevato un vizio di motivazione nella decisione con cui la Commissione tributaria regionale aveva respinto le ragioni di un padre che...
Auto in corsa? Verbale non gode di fede privilegiata
14/07/2018L'efficacia di prova legale del verbale di accertamento dell’infrazione stradale non si estende alle valutazioni espresse dal pubblico ufficiale e alla menzione di fatti avvenuti in sua presenza o di apprezzamenti personali mediati attraverso la occasionale percezione sensoriale di accadimenti “così...
Imprese sociali: adeguamento statuti e atti costitutivi entro il 20 luglio
14/07/2018Con il decreto interministeriale, a firma del Ministero dello Sviluppo economico e del Lavoro, datato 16 marzo 2018 e pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" del 21 aprile 2018 n. 93, è disciplinato il restyling delle modalità d’iscrizione dell’impresa sociale all’interno del Registro imprese. Il...
Scorretta fatturazione: Agcm sanziona Eni gas e luce
13/07/2018L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha reso noto di aver sanzionato Eni gas e luce S.p.a. per inadeguata gestione delle istanze dei consumatori relative alla fatturazione dei consumi di elettricità e gas, a fronte del contemporaneo avvio dell’attività di riscossione. Il relativo...
Strada appaltata non esclude la responsabilità del Comune
13/07/2018La stipula, da parte del Comune, di un contratto di appalto avente ad oggetto l'esecuzione di lavori sulla pubblica via, non priva l'amministrazione committente della sua qualità di custode, e non esclude, pertanto, la relativa responsabilità ex articolo 2051 Codice civile. Questo, fino a quando...
Possibile un appalto di servizi con solo il rimborso spese
13/07/2018Anche una prestazione che prevede il solo rimborso spese può essere ricondotta nella nozione di appalto di servizi. Difatti, l’espressione “contratti a titolo oneroso” può assumere, per il contratto pubblico, un significato attenuato o in parte diverso rispetto all’accezione tradizionale e propria...
Reato aggravato per chi invita lo straniero ad andare via
13/07/2018E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna per il reato di lesioni personali ai danni di due cittadini extracomunitari, impartita nei confronti di un uomo a cui è stata addebitata anche l’aggravante della finalità di discriminazione razziale. Tra gli altri motivi, l’imputato ricorrente si era...
Lavoratori distaccati, pubblicate le regole europee anti dumping
13/07/2018Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 9 luglio 2018 la Direttiva Ue 2018/957, che modifica la direttiva 96/71/Ce relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di prestazioni di servizi (cosiddette norme anti-dumping). Gli stati membri avranno tempo per recepire le nuove...
Società quotate, diritto degli azionisti di approvare le politiche di remunerazione degli amministratori
13/07/2018Obiettivo 1. Azionisti delle quotate attori nelle politiche di remunerazione degli amministratori Gli azionisti delle società quotate in borsa possono approvare le politiche di remunerazione degli amministratori. Lo prevede, al fine di favorire l'azionariato attivo degli investitori istituzionali,...
Incostituzionale negare benefici ai condannati per alcuni reati
12/07/2018E' incostituzionale negare qualsiasi beneficio penitenziario a chi è condannato all’ergastolo per aver causato la morte di una persona sequestrata a scopo di estorsione, terrorismo o eversione, prima che abbia scontato almeno 26 anni di detenzione. Secondo i giudici della Corte...