Diritto
Legge su vaccinazioni obbligatorie. Indicazioni operative anno scolastico 2017 – 2018
05/09/2017Il Ministero della salute ed il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca hanno diramato una circolare congiunta, del primo settembre 2017, contenente indicazioni operative per l’attuazione del D.L. n. 73/2017 convertito con Legge n. 119/2017 in materia di prevenzione vaccinale, con...
Niente iscrizione all'Albo ordinario, per l'abogado che insegna
04/09/2017L’avvocato stabilito, già iscritto alla data di entrata in vigore della Legge n. 247/2012 nella sezione speciale dell’Albo, il quale presenti, successivamente all’entrata in vigore della nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense,...
Giudici di pace e onorari, in vista la proclamazione di un nuovo sciopero
04/09/2017Le associazioni dei giudici di pace, Angdp, Cgdp, Unagipa, e dei magistrati onorari, Federmot, Unimo e Magistrati onorari uniti hanno inviato al Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, al ministro della Giustizia, Andrea Orlando, alla Commissione per la Garanzia dello sciopero e, per conoscenza,...
Niente consegna del reo in Romania. Carceri poco vivibili
04/09/2017Niente consegna alla Romania - come richiesto dall’autorità giudiziaria rumena con mandato di arresto europeo - del cittadino condannato alla reclusione per episodi di furto aggravato e di guida senza patente, visto lo stato di degrado in cui versano i carceri rumeni. Lo ha deciso la Corte di...
Assegno divorzile domandato in riconvenzionale, termini
04/09/2017Entro 20 giorni prima dell’udienza Nell’ambito del giudizio di divorzio, il termine di venti giorni prima dell’udienza di comparizione dinanzi al giudice istruttore costituisce il limite massimo entro il quale proporre la domanda riconvenzionale di riconoscimento dell’assegno divorzile. Ciò non...
Nulla la compravendita senza l’indicazione degli estremi della concessione
04/09/2017L’atto di compravendita immobiliare che non contenga le prescritte dichiarazioni urbanistiche è nullo. E’ quanto sancito dai giudici di Cassazione nel testo della ordinanza n. 20537, depositata il 30 agosto 2017, con la quale è stata accolta l’impugnazione promossa da due coniugi, parte venditrice...
Appalti. Conflitti di interessi, ipotesi non tassative
04/09/2017Ogni potenziale contrasto tra il soggetto e le funzioni attribuitegli In materia di contratti pubblici, le situazioni di conflitto di interessi, nell’ambito dell’ordinamento pubblicistico, non sono tassative, ma possono essere rinvenute volta per volta in relazione alla violazione dei principi di...
La sola restituzione delle chiavi non libera il conduttore
02/09/2017E’ vero che per giurisprudenza consolidata, la consegna, da parte del conduttore, delle chiavi dell’immobile locato al proprietario, costituisce condotta idonea a consentire la reimmissione di quest'ultimo nel possesso del bene, e dunque condotta apprezzabile come adempimento satisfattivo della...
Fornitura dispense copiate dai libri. Reato per la scuola
02/09/2017La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la condanna della rappresentante legale di una scuola privata che aveva fornito e messo in vendita agli studenti dispense tratte o comunque generate da libri di testo, così violando il diritto d’autore. Rigettata in proposito la tesi...
Malattia probabilmente derivata dall’esposizione all’amianto, datore risarcisce
02/09/2017La Corte di cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di merito avevano condannato un’azienda al risarcimento dei danni sofferti dagli eredi di un lavoratore, iure proprio e iure hereditario, in considerazione della natura professionale della malattia che aveva causato il decesso del...