Diritto
Tribunale incompetente. Atti trasmessi direttamente alla Corte d’Assise
02/09/2017Il Tribunale, con la sentenza dichiarativa di incompetenza per materia per uno dei reati di cui all’art. 51 comma 3 bis c.p.p. (associazione per delinquere e di tipo mafioso ecc.), deve trasmettere gli atti direttamente alla Corte d’Assise per il giudizio, sempreché non sia stata dichiarata la...
Evasione contributiva: cumulo delle omissioni e superamento soglia dei 10mila euro
02/09/2017La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 39464 del 28 agosto 2017, fornisce alcune importanti precisazioni sul reato di evasione contributiva a carico del datore di lavoro. I Supremi giudici accolgono il ricorso della Procura di Palermo contro il proscioglimento di un datore di lavoro, che non...
Violazione regole tecniche atti processuali telematici, quali le conseguenze? Alle Sezioni Unite
01/09/2017La Corte di Cassazione, Sesta sezione civile, rimette al Primo Presidente, affinché valuti l’opportunità di assegnare la trattazione alle Sezioni Unite, la questione avente ad oggetto gli effetti della violazione delle disposizioni tecniche specifiche sulla forma degli “atti del processo in forma di...
Usucapione. Diffida e messa in mora non sono atti interruttivi
01/09/2017Per interrompere i termini per l’usucapione non è sufficiente l’invio di missive e diffide, né la vendita del bene in oggetto qualora possa comunque desumersi, in capo al possessore, la sussistenza e permanenza dell’animus possidendi. Efficacia interruttiva, quali atti? E’ quanto si desume...
Università di Milano, facoltà umanistiche. Stop al numero chiuso
01/09/2017Sospeso il numero chiuso per gli studi umanistici presso l’Università di Milano. A deciderlo il Tar per il Lazio, Sezione terza, accogliendo il ricorso cautelare presentato da Udu – Unione degli Universitari, avverso i provvedimenti del Ministero dell’Istruzione, ostativi all’esercizio del diritto...
Modulistica Registro imprese e REA Dal 1° settembre le nuove specifiche tecniche
01/09/2017Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato sul proprio sito internet il decreto direttoriale 12 maggio 2017 con il quale si apportano modifiche e integrazioni alle specifiche tecniche del precedente provvedimento del 18 ottobre 2013, che disciplina la modulistica del Registro delle Imprese...
Validità delle notifiche in caso di raggiungimento dello scopo
01/09/2017Si segnalano due decisioni depositate dalla Prima sezione civile di Cassazione il 31 agosto 2017 in tema di notificazioni. Ok alla notifica via Pec "irrituale" se lo scopo è raggiunto Nel primo caso – sentenza n. 20625/2017 - è stato ribadito il principio secondo cui l’irritualità di una notifica...
Litigiosità per i figli, può essere stalking
01/09/2017La forte litigiosità per la gestione dei figli, può tramutarsi in un comportamento idoneo a determinare uno degli eventi previsti, ex art. 612 bis c.p., nel reato di atti persecutori, qualora generi uno stato di ansia nella vittima, costringendola a cambiare le proprie abitudini di vita, e qualora...
Controllo degli estratti conto del coniuge? Nessuna violazione della privacy
01/09/2017E’ stata confermata dalla Corte di cassazione la decisione con cui i giudici, sia di primo che di secondo grado, avevano respinto le istanze di un uomo volte ad ottenere il risarcimento del danno da parte della moglie, per avere, quest’ultima, illecitamente chiesto ed ottenuto notizie relative al...
Piani attuativi assoggettabili ad indici e parametri specifici
01/09/2017In materia di urbanistica ed edilizia, qualora la realizzazione di un piano attuativo non fosse assoggettata ad indici e parametri previsti, ma potesse utilizzare la volumetria preesistente e aumentare la superficie – come previsto dalla normativa per il solo caso di “ristrutturazione edilizia”...