Diritto
Abusiva la tenuta della documentazione fiscale dopo l’uscita dall’Albo dei commercialisti
22/06/2017Il professionista che si cancella dall’Albo dei dottori commercialisti e continua a tenere e trasmettere la documentazione fiscale ricade nel reato di esercizio abusivo della professione di consulente del lavoro. L’ex commercialista, condannato nei due gradi di giudizio e ricorrente in cassazione,...
Danni da vaccino difettoso. Bastano gravi presunzioni
22/06/2017Nonostante manchino contributi scientifici che attestino la dannosità dei vaccini, non può essere esclusa a priori dal giudice, la sussistenza di un nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino e l’insorgenza della malattia. E’ quanto enuncia la Corte di Giustizia Ue (conclusioni...
Società tra avvocati con soci non iscritti all’albo. La Parola al Massimario
22/06/2017Si segnala che le Sezioni Unite civili di Cassazione – con ordinanza interlocutoria n. 15278 depositata il 20 giugno 2017 - hanno rinviato una causa a ruolo per acquisire, in tema di società tra avvocati, una relazione dell’Ufficio del Massimario e del Ruolo, ritenendo l’importanza e la novità della...
Studio Notariato sul regime fiscale agevolativo della Legge “Dopo di noi”
22/06/2017“La Legge sul Dopo di noi e la fiscalità degli strumenti di destinazione patrimoniale” è il titolo dello studio n. 33-2017/T, approvato dalla Commissione Studi Tributari del Consiglio nazionale del Notariato il 18 maggio 2017. Nell’elaborato, è esaminato, in primo luogo, il regime fiscale...
Mutuo troppo alto rispetto al reddito? Sì all'accertamento
22/06/2017E’ valido l’avviso di accertamento scaturito dalla determinazione sintetica del reddito, valorizzando le spese per il mutuo prima casa ritenute troppo alte in confronto al reddito dichiarato dal contribuente. Né è sufficiente per quest’ultimo addurre – senza adeguata prova – di far fronte a dette...
Bonifica dall'amianto. Obblighi al proprietario
22/06/2017Gravano sul proprietario dell’immobile gli obblighi di bonifica dall'amianto, in quanto non dipendono dall'attività svolta nell'area, ma dallo stato di conservazione dell’immobile medesimo. Così il Tar Lombardia, sezione terza, ha in parte respinto il ricorso proposto da una società, che aveva...
Archiviazione per particolare tenuità non ricorribile in Cassazione
21/06/2017La Terza sezione penale di Cassazione si è pronunciata in materia di provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto, sancendo il principio di diritto secondo cui detto provvedimento non è ricorribile per Cassazione, ad esclusione delle ipotesi previste nel comma 6, dell’articolo 409...
Comunicati dal Ministero: concorso assistenti giudiziari ed agenti di polizia penitenziaria
21/06/2017In relazione al concorso pubblico per l’assunzione di 800 assistenti giudiziari, il Ministero della giustizia, con comunicato del 20 giugno 2017, informa che è in linea il Manuale contenente le istruzioni per scaricare...
Ritocchi al Codice antimafia all’esame del Senato
21/06/2017Presso l’Aula del Senato è attualmente in discussione il testo di un disegno di legge modificativo del Codice delle leggi antimafia (Decreto legislativo n. 159/2011), del Codice penale e delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del Codice di procedura penale. Modifiche in tema di misure di prevenzione personali e...
Risarcimento integrale per il terzo trasportato
21/06/2017In caso di scontro tra veicoli, la persona trasportata a titolo di cortesia, per ottenere il risarcimento del danno extracontrattuale, può avvalersi della presunzione ex art. 2054 c.c. nei confronti del conducente e del proprietario dell’altro veicolo, salva l’eventuale azione di regresso di questi...