Diritto

Multa ko senza Cad

25/07/2016

Per provare la regolare notifica della multa in assenza del destinatario occorre produrre in giudizio la Cad (Comunicazione di avvenuto deposito). Cartella annullata senza prova notifica multa La Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un automobilista che si era opposto ad una...

DirittoDiritto Amministrativo

Pratica edilizia bloccata Abuso d’ufficio

23/07/2016

E’ configurabile il reato di abuso d’ufficio a carico di un tecnico del comune che, per conflitto di interessi, non ha portato avanti la pratica di una concessione edilizia per la realizzazione di strutture turistiche, così danneggiando l’imprenditore privato. Abuso d’ufficio Obiettivo pubblico per...

DirittoDiritto Penale

Identità madre biologica Conoscibile se deceduta

23/07/2016

Nell’ipotesi di decesso della madre che abbia partorito mantenendo segreta la propria identità, l’interesse alla segretezza viene a recedere rispetto al diritto del figlio, nel frattempo adottato, di conoscere le proprie origini biologiche. E’ quanto precisato dalla Corte di cassazione, Prima...

Diritto CivileDiritto

Commercialista inadempiente paga i danni

23/07/2016

Se obiettivo del contratto d'opera è evitare la tassazione, va condannato al risarcimento del danno alla società cliente il professionista (nel caso di specie il commercialista) che in quel contratto si era impegnato a riorganizzare il gruppo societario in regime di esenzione, ed invece l'operazione...

ProfessionistiDiritto

Mancata comparizione Rimessa querela

22/07/2016

Nel procedimento dinanzi al Giudice di Pace, integra remissione tacita di querela la mancata comparizione all'udienza dibattimentale del querelante, previamente ed espressamente avvertito che l’eventuale sua assenza sarebbe stata interpretata come volontà di non insistere nell'istanza di...

DirittoDiritto Penale

Recidiva Pena più alta anche con attenuanti

22/07/2016

Il limite di aumento della pena non inferiore ad un terzo della pena stabilita per il reato più grave, di cui all'art. 81 quarto comma c.p., nei confronti dei soggetti ai quali sia stata applicata la recidiva ex art. 99 quarto comma c.p., opera anche quando il giudice consideri la recidiva stessa...

DirittoDiritto Penale

Messa alla prova Avviso in Decreto

22/07/2016

Anche il decreto penale di condanna deve contenere l’avviso della facoltà dell’imputato di chiedere, mediante l’opposizione, la sospensione del procedimento con messa alla prova. E’ infatti incostituzionale l’articolo 460, comma 1 del Codice di procedura penale nella parte in cui non prevede questa...

Diritto PenaleDiritto