Diritto

Start up Costituzione anche on line

21/07/2016

Una startup innovativa nella forma di S.r.l. si costituisce, oggi, semplicemente collegandosi alla piattaforma startup.registroimprese.it, realizzata da Unioncamere e InfoCamere, per compilare e firmare digitalmente l’atto di costituzione “standard”. Il decreto MiSE dell'1 luglio 2016 aveva...

DirittoDiritto Commerciale

Spaccio Pena più grave con lieve entità

20/07/2016

Non viola il divieto di reformatio in peius la sentenza di appello che, in caso di impugnazione proposta dal solo imputato – per il ricalcolo della pena per “lieve entità” nello spaccio di stupefacenti – determini “paradossalmente” un aumento della pena medesima. E ciò in quanto il giudice, pur...

DirittoDiritto Penale

Donazione fraudolenta da dimostrare

20/07/2016

Nel confermare la condanna di un contribuente per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte -  per aver donato un immobile dopo aver ricevuto alcuni avvisi di accertamento -  il giudice deve fornire idonea motivazione circa la simulazione della donazione, nonché circa l’idoneità della...

DirittoDiritto Penale

Sedi Giudici di pace Aggiornamento esclusioni

20/07/2016

Il Decreto del ministero della Giustizia del 10 novembre 2014 di individuazione delle sedi degli uffici del Giudice di pace mantenuti è stato da ultimo modificato attraverso le previsioni di quattro decreti ministeriali del 22 giugno ed uno del 27 giugno, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 167 del 19 luglio...

Funzioni giudiziarieDiritto

Guida con foglio rosa Affidante risarcito

20/07/2016

Colui che, dotato di patente di guida, affida una vettura in propria disponibilità ad un soggetto dotato di solo foglio rosa e su tale vettura sale, non assume un ruolo diverso da quello di trasportato e, come tale, va dunque risarcito dall’assicurazione in caso di sinistro stradale. L’affidamento...

DirittoDiritto Civile

Reato prescritto Pm sanzionato

20/07/2016

Le Sezioni unite civili di Cassazione hanno confermato la sanzione disciplinare della censura impartita ad un pubblico ministero per aver chiesto l’emissione di un decreto di rinvio a giudizio nei confronti di due imputati, sebbene il reato a questi ascritto fosse ampiamente prescritto, come poi...

Diritto PenaleDirittoFunzioni giudiziarie

Reato di depistaggio e frode in processo penale

19/07/2016

Il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio che, al fine di impedire, ostacolare o sviare un'indagine o un processo penale, modifichi il corpo del reato o lo stato dei luoghi, o affermi il falso o neghi il vero ovvero taccia ciò che sa una volta che venga sentito dall’autorità...

DirittoDiritto Penale

Questioni riproposte Appello ammissibile

19/07/2016

L’appello ripropone questioni già prospettate in primo grado e disattese dal giudice di prime cure ma indentifica specificamente i punti cui si riferiscono le doglianze e le ragioni essenziali? Non può essere considerato inammissibile per genericità dei motivi. Ciò in considerazione della natura...

Diritto PenaleDiritto