Diritto
Utili da partecipazione societaria esclusi da base imponibile contributiva
26/08/2024I redditi derivati da mera partecipazione in società di capitali, senza prestazione di attività lavorativa, non vanno computati nella base imponibile contributiva. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Doppio contributo unificato nelle cause di lavoro: il ministero chiarisce
23/08/2024Cause di lavoro: il recupero del doppio CU deve basarsi sulla debenza del contributo al momento dell'iscrizione a ruolo. Risposta del ministero della Giustizia a un quesito della Corte di cassazione.
Gravi carenze di gestione e nei controlli interni? Dirigente licenziato
23/08/2024Gravi carenze nella gestione del credito, nei controlli interni, e nelle azioni di recupero crediti: legittimo il licenziamento per giusta causa del direttore generale della banca. La conferma della Corte di cassazione.
L'abuso d'ufficio non è più reato: la Riforma Nordio entra in vigore
23/08/2024Riforma Nordio in vigore dal 25 agosto 2024: stop all'abuso di ufficio, traffico di influenze illecite revisionato, vietata l'acquisizione di comunicazioni difensore - imputato, stretta su pubblicazione intercettazioni, incremento organico di magistratura.
La Naspi va restituita in caso di conversione del contratto a termine? Questione alle SU
22/08/2024Quali sono le conseguenze della decisione giudiziale che converte il contratto a termine in contratto a tempo indeterminato sulla Naspi eventualmente percepita? Va restituita? La parola alle Sezioni Unite di Cassazione.
Tardiva comunicazione a ENEA? Nessuna decadenza dalla detrazione
22/08/2024Riqualificazione energetica: ribadito dalla Corte di cassazione l'orientamento secondo cui la tardiva od omessa comunicazione all'ENEA non costituisce causa di decadenza dal godimento della detrazione fiscale.
Codice della crisi: privilegio fondiario applicabile anche con liquidazione controllata
22/08/2024Il creditore fondiario può avvalersi del privilegio processuale, ex art. 41, comma 2, TUB, sia nel caso di sottoposizione del debitore esecutato alla procedura concorsuale di liquidazione giudiziale che nel caso di liquidazione controllata. Così la Cassazione con sentenza n. 22914/2024.
Pensione di reversibilità per coppie gay: la parola alle Sezioni Unite
22/08/2024Spetta alle Sezioni Unite della Cassazione stabilire la legittimità della normativa interna che nega il riconoscimento della pensione di reversibilità al partner superstite che abbia convissuto prima dell'unione civile e ai figli delle coppie gay
Buoni pasto: indicazioni della Cassazione sulla fruizione del diritto
21/08/2024Il diritto alla mensa (o ai buoni pasto) è legato al diritto alla pausa prevista per i turni di lavoro eccedenti le sei ore. Confermata, dalla Cassazione, l'interpretazione data dalla Corte d'appello al CCNL Comparto Sanità.
Processo telematico civile e penale: specifiche tecniche aggiornate
21/08/2024Aggiornamento del processo civile e penale telematico: a decorrere dal 30 settembre 2024, entreranno in vigore nuove specifiche tecniche per il processo telematico. Le principali novità.