Diritto
Misure a sanitari no vax: nessuna violazione dei diritti umani
03/09/2024Pronuncia della Corte europea dei diritti dell'uomo sul ricorso promosso da un gruppo di lavoratori sanitari contro le misure imposte a seguito del loro rifiuto di vaccinarsi contro il Covid-19: nessuna violazione della Cedu.
Unioncamere: prima edizione dell’Osservatorio crisi d’impresa
03/09/2024L'Osservatorio nazionale sulla crisi d'impresa di Unioncamere analizza le crisi d'impresa dal 2021 al 2024, evidenziando l'impatto del nuovo CCII e la transizione verso procedure più agili e meno punitive. Aumentano le procedure di composizione negoziata; calano concordati preventivi e liquidazioni coatte amministrative.
Costituzione di servitù prediale. Cassazione: imposta di registro al 9%
03/09/2024La costituzione di servitù non comporta un trasferimento di diritti: l'aliquota applicabile non può essere del 15%, bensì quella prevista per la costituzione di diritti reali di godimento, attualmente fissata nel 9%. Lo ha ribadito la Corte di cassazione.
Lavoratore autonomo: risarcimento in base al reddito dichiarato
02/09/2024Corte di cassazione: per il calcolo del risarcimento da riduzione della capacità lavorativa specifica del lavoratore autonomo si deve considerare il reddito netto dichiarato, includendo le eventuali maggiorazioni dovute per l'adeguamento agli studi di settore.
Dichiarazione tardiva possibile anche a controlli già iniziati
02/09/2024Il contribuente ha diritto a presentare la dichiarazione tardiva nonostante l'inizio di attività amministrative di accertamento da parte del Fisco. Tale ritardo, salva l'applicazione di sanzioni, non consente di procedere ad accertamento induttivo. Così la Cassazione.
Al via la riforma delle sanzioni tributarie
02/09/2024Nuove sanzioni fiscali per le violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024. Meno gravose le sanzioni per mancati pagamenti delle imposte. Rivisto anche l'apparato per la cedolare secca.
Patto di non concorrenza: disciplina derogabile dalle parti
30/08/2024Patto di non concorrenza nel contratto di agenzia: le parti possono concordare diverse modalità di pagamento dell'indennità, inclusa la possibilità di pagarla insieme alle provvigioni durante il rapporto, salvo successivo conguaglio. Le indicazioni della Cassazione.
Sport durante la malattia? No al licenziamento se l'attività favorisce la guarigione
29/08/2024La Cassazione sulla legittimità del licenziamento comminato a un dipendente che, dopo un intervento chirurgico, aveva praticato attività sportive ritenute dal datore di lavoro incompatibili con la sua condizione di convalescenza.
Illecito societario: quando c'è il concorso del consulente
29/08/2024Soggetto a sanzioni il consulente coinvolto nella frode erariale attuata dalla società se consegue un beneficio aggiunto rispetto al normale compenso professionale. Il principio fissato dalla Corte di cassazione.
Processo tributario: le misure in vigore dal 2 settembre 2024
29/08/2024Riforma del contenzioso tributario: operative, dal 2 settembre 2024, le misure del D. Lgs. n. 220/2023 in tema di procura alle liti, comunicazioni via Pec, notifiche e depositi telematici, violazioni regole telematiche, regole su forma degli atti. Le novità.