Diritto
Formazione avvocati, modifiche al Regolamento
16/03/2016Con Newsletter n. 293 del 15 marzo 2015, il Consiglio nazionale forense ha reso nota l’approvazione di “nuovi ritocchi” al Regolamento n. 6/2014 sulla formazione continua degli avvocati, già modificato nel luglio 2015. Modificata norma su crediti per pubblicazioni Viene precisato come, nel...
Tariffa di igiene ambientale senza Iva
16/03/2016La soluzione definitiva alla questione dell’applicabilità dell’Iva alla Tia 1 è stata offerta dalla Corte di Cassazione, che ha ribadito la natura tributaria degli importi della Tia 1 pagati dagli utenti e, di conseguenza, il fatto che essa non debba essere rinviata alla Corte di Giustizia Ue. Con...
Abogados, dispensa con tre anni di esercizio
16/03/2016L’esonero dalla prova attitudinale spetta al legale che ha conseguito l’abilitazione all'estero, solo se ha esercitato la professione in Italia per almeno tre anni con il titolo professionale di origine. E’ quanto deciso dalla Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, respingendo il ricorso di un...
Presunzione di innocenza Direttiva Ue
16/03/2016Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’11 marzo 2016, Sezioni legislazione L65, è stata pubblicata la Direttiva 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti...
Donazione di bene indiviso nulla
16/03/2016Secondo le Sezioni unite di Cassazione, la donazione, da parte del coerede, della quota di un bene indiviso compreso in una massa ereditaria è nulla, non potendosi, prima della divisione, ritenere che il singolo bene faccia parte del patrimonio del coerede donante. Nullità per difetto di causa Ed...
Difensore impedito, udienza camerale rinviata
15/03/2016Il combinato disposto degli artt. 127 comma 3, 443 e 599 c.p.p., annette rilievo al legittimo impedimento del difensore anche nei procedimenti in camera di consiglio. In particolar modo la formulazione dell’art. 127 comma 3 c.p.p., secondo cui i difensori sono sentiti “se compaiono”, non preclude...
Rito abbreviato dopo diniego al patteggiamento
15/03/2016Una richiesta di accesso al rito abbreviato, operata dopo il rigetto di quella di “patteggiamento”, ma pur sempre prima dell’esaurimento delle formalità di apertura del dibattimento, deve essere ritenuta tempestiva e va valutata in termini di accoglibilità. Anche il generalizzato favor per la...
Procura omnicomprensiva
15/03/2016La procura alle liti, ove risulti conferita – come nel caso di specie – in termini più ampi e comprensivi – in base ad una interpretazione costituzionalmente orientata della normativa processuale ed idonea a dare attuazione ai principi di tutela del diritto di difesa e di economia processuale, deve...
Sospensione condizionale, riconoscimento decisioni
15/03/2016Sulla Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2016 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 38 del 15 febbraio 2016 contenente disposizioni per conformare il diritto interno alla decisione quadro 2008/947/GAI relativa all'applicazione del principio del reciproco riconoscimento alle sentenze e alle...
Finanziamenti soci alla società con presunzione
15/03/2016L'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili, con la norma di comportamento n. 194 del 2016, analizza la questione dell'imposizione diretta relativa ai finanziamenti e versamenti dei soci a favore della società. Nello specifico, vengono analizzate le disposizioni contenute...