Diritto

Sequestro a incorporante non automatico

02/02/2016

Deve escludersi che la confisca (ed il sequestro preventivo ad essa finalizzato) disposta nei confronti di una società che abbia partecipato alla fusione per incorporazione – nella specie trattasi di due istituti bancari in una ipotesi di market abuse – possa estendersi automaticamente alla...

DirittoDiritto Penale

Minori stranieri in società sportive

02/02/2016

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 25 del 1° febbraio 2016, è stata pubblicata la Legge n. 12 del 20 gennaio 2016 contenente disposizioni per favorire l'integrazione sociale dei minori stranieri residenti in Italia mediante l'ammissione nelle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali, alle...

DirittoDiritto Internazionale

Sovraindebitamento per debiti personali

02/02/2016

Consumatori anche professionisti e imprenditori Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 1869 depositata il 1° febbraio 2016 - è da ritenere consumatore abilitato al piano di ristrutturazione da sovraindebitamento solo il debitore che, persona fisica, risulti aver contratto obbligazioni non...

DirittoDiritto CivileDiritto Commerciale

Offese su facebook, non è diffamazione

02/02/2016

Con sentenza n. 3981 depositata il 29 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, quinta sezione civile, ha assolto dal reato di diffamazione aggravata, un soggetto che aveva "postato" su facebook un messaggio ritenuto offensivo della reputazione altrui. Condividendo le doglianze dell'imputato, la...

DirittoDiritto Penale

Notai: nulli atti con finalità elusiva

01/02/2016

Sono considerati nulli gli atti stipulati dal notaio nella consapevolezza della finalità elusiva perseguita dal cliente, sebbene gli atti in sé non presentino caratteri di invalidità. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 1716 depositata il 29 gennaio 2016...

DirittoProfessionistiNotai

Risarcimento vittima reato al giudice civile

30/01/2016

Nel caso la vittima di un reato - costituitasi parte civile in procedimento penale il cui imputato sia stato prosciolto perché dichiarato incapace di intendere e di volere – intendesse ottenere il risarcimento del danno, è costretta a rivolgersi al giudice civile, posto che il giudice penale non può...

DirittoDiritto Penale

Delega appalti in Gazzetta

30/01/2016

Sulla Gazzetta ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2016, è stata pubblicata la Legge n. 11 del 28 gennaio 2016 contenente la delega al Governo per l'attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, in materia di riforma degli appalti...

DirittoDiritto Amministrativo

Comodato casa familiare non è precario

30/01/2016

Il comodato di immobile che sia stato pattuito per la destinazione di esso a soddisfare le esigenze abitative della famiglia del comodatario, da intendersi anche nelle sue potenzialità di espansione, va ricondotto nell’alveo del tipo contrattuale di cui all’articolo 1809 del Codice civile. Rilascio...

DirittoDiritto Civile

Intercettazioni estese con collegamento sostanziale

29/01/2016

Per l’utilizzabilità delle intercettazioni in più procedimenti, ai fini della configurabilità del nesso investigativo unitario tra notizie di reato diverse, è necessaria l’esistenza di un reale e sostanziale collegamento tra i procedimenti (nel caso di specie, reato di tentata estorsione nel quale...

DirittoDiritto Penale