Diritto

Niente rimessione per chi consulta il cartaceo

09/02/2016

E’ esclusa la rimessione in termini per impugnare la sentenza, allorché il soggetto ne sia venuto a conoscenza in ritardo in quanto limitatosi a consultare il registro cartaceo e non quello telematico. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, respingendo la richiesta di...

DirittoDiritto Civile

Inopponibilità non rilevabile dal giudice

09/02/2016

La Suprema corte di Cassazione si è espressa in ordine alla natura del potere di rilevazione della mancata trascrizione della domanda giudiziale di simulazione o di revocatoria ai sensi dell’articolo 2901 del Codice civile, proposta contro il debitore ed il terzo acquirente del bene da lui...

DirittoDiritto Civile

Ente in concordato parte civile

09/02/2016

L’ente sottoposto a concordato preventivo, mantenendo i propri organi rappresentativi, è legittimato a chiedere il risarcimento dei danni radicati in capo all’ente medesimo in conseguenza del reato di bancarotta contestato ai suoi manager. Risarcimento a titolo personale Nonostante, infatti,...

DirittoDiritto Penale

Equo compenso per avvocato

08/02/2016

In occasione dell’Agorà degli Ordini forensi promossa in data 4 febbraio 2016 dal Consiglio nazionale forense, è stata varata una proposta di legge che tuteli l’equo compenso degli avvocati nei rapporti contrattuali con gli operatori economici: grandi imprese in primis, ma anche altri...

Funzioni giudiziarieDirittoProfessionistiAvvocati

Coabitazione inerziale non evita divorzio

08/02/2016

La semplice coabitazione tra i coniugi non è sempre indice di riconciliazione e non vale ad interrompere il termine di separazione ai fini del divorzio, soprattutto se non accompagnata dal ripristino di una comunione di vita, di intenti, materiale e spirituale ma legata piuttosto ad ulteriori...

DirittoDiritto Civile

Depenalizzazione in vigore, circolare Minlavoro

08/02/2016

A seguito dell’entrata in vigore delle norma in materia di depenalizzazione, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 6 del 5 febbraio 2016 con le prime indicazioni operative relative alle sanzioni applicabili ad alcune fattispecie di illeciti posti in essere in...

LavoroDiritto

Bancarotta evitabile fino al fallimento

06/02/2016

Il rappresentante di una società dichiarata fallita può evitare la condanna penale per bancarotta, reintegrando il patrimonio societario sino alla data di dichiarazione di fallimento.   Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, accogliendo le ragione del presidente di cda di...

Diritto PenaleDiritto

Guida senza patente depenalizzata

06/02/2016

Il ministero dell’Interno entra nel merito delle novità introdotte dal pacchetto depenalizzazioni per quanto riguarda alcune disposizioni del Codice della strada e, in particolare, per quel che concerne la fattispecie del reato di giuda senza patente, coinvolta dall’intervento. Istruzioni operative...

DirittoDiritto Penale