Diritto
Crediti professionisti in prededuzione
26/04/2016Assistenza nell’ istanza di fallimento Credito prededucibile Il credito del professionista che abbia assistito il debitore nella preparazione della documentazione per la proposizione dell’istanza di fallimento in proprio – sebbene sia attività che può essere svolta personalmente dal debitore, ma...
Sanzioni bancarie Niente penale
26/04/2016Alle sanzioni irrogate dalla Banca d’Italia ai sensi dell’art. 144 Tub per “carenze nell'organizzazione e nei controlli interni da parte dei componenti del Consiglio di Amministrazione”, non può essere attribuito carattere penale. Sicché, in considerazione della natura meramente amministrativa delle...
Debiti futuri e accordi alle Sezioni Unite
26/04/2016Accollo di debiti futuri La cessione d’azienda comporta comunque per il cessionario l’accollo dei debiti anche futuri di cui risultino i presupposti? E anche dei debiti che nasceranno dalla sopravvenuta dichiarazione di inefficacia di pagamenti di crediti aziendali risultanti dalla dichiarazione...
Controllo societario nel transfer pricing
25/04/2016Una società, alla quale erano stati notificati alcuni avvisi di accertamento fondati sulle risultanze di una verifica e, di conseguenza, le veniva disconosciuta la deducibilità di alcuni costi riferiti a prestazioni di servizi infragruppo, ricorreva nei vari gradi di giudizio ritenendo che era...
Consorzio non fallisce
25/04/2016Il consorzio regionale, quale ente pubblico economico che è anche imprenditore commerciale, non può ritenersi soggetto a procedura fallimentare o di concordato preventivo. E ciò, a prescindere dal motivo per cui diviene insolvente. Ed infatti, il legislatore, ben sapendo che tutti gli enti pubblici...
Sanzione Consob contestata in tempo
25/04/2016Il giudice di merito, a fronte di circostanziate doglianze con cui l’opponente ad una sanzione Consob denunci l’ingiustificata dilatazione dei tempi di contestazione del relativo illecito, è tenuto a motivare specificamente sulle ragioni che lo inducono a giudicare tali tempi ragionevoli e...
56 giuristi contro riforma costituzionale
25/04/2016Rischio di nuove disfunzioni Dinnanzi alla prospettiva che la riforma costituzionale (che abolisce il Senato elettivo, sostituendolo con una Camera delle rappresentanze territoriali e riscrive il Titolo V della Costituzione) sia prossimamente sottoposta a referendum popolare, 56 giuristi (docenti e...
Iva anche se cessa attività
22/04/2016Il compenso di prestazione professionale è imponibile ai fini Iva, anche se percepito successivamente alla cessazione dell’attività, nel cui ambito la prestazione è stata effettuata. Lo ha precisato la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, nell'ambito di una controversia insorta tra l’Agenzia...
Risarcimento con relazione affettiva stabile
22/04/2016La sofferenza provata dal convivente more uxorio in conseguenza dell'uccisione del figlio unilaterale del partner, è un danno non patrimoniale risarcibile soltanto se sia dedotto e dimostrato che tra la vittima e l’attore sussistesse un rapporto familiare di fatto, che non si esaurisce nella mera...
Avviso Agcm per avvocati libero foro
22/04/2016L’ Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha provveduto a pubblicare, sul proprio sito, un avviso volto ad istituire un elenco di avvocati iscritti al libero foro, con determinati requisiti, dal quale poter individuare, in piena autonomia di scelta, il professionista cui conferire...