Diritto
Recupero crediti e privacy
16/04/2016Ogni attività di recupero crediti deve avvenire nel rispetto della dignità personale del debitore, evitando comportamenti che ne possano ledere la riservatezza. E’ quanto emerge dal vademecum “Privacy e recupero crediti” dettato dal Garante per la protezione dei dati personali e reso pubblico in...
Irap per studio associato
15/04/2016Gli studi professionali associati sono tenuti al pagamento dell’Irap, non essendo a tal fine necessaria alcuna valutazione circa la sussistenza di un’autonoma forma di organizzazione. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, accogliendo il ricorso dell’Agenzia delle Entrate...
Registrazione con testimone fa prova
15/04/2016In giudizio, è utilizzabile come prova la registrazione di una conversazione tra l’imputato condannato di reato ed altro soggetto testimone del fatto, anche se il primo registra all'insaputa del secondo e senza previa autorizzazione dell’Autorità giudiziaria. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione,...
Credito cooperativo Riforma in Gazzetta
15/04/2016E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2016 la Legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 18 del 14 febbraio 2016 contenente misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze,...
Compenso al legale collaboratore
15/04/2016Il cliente è tenuto a pagare i compensi al legale che collabora con il titolare di studio - e non al titolare medesimo - se la procura alle liti è stata conferita al primo. Lo ha precisato la Corte di Cassazione, prima sezione civile, respingendo il ricorso di una società, che aveva pagato il...
Specializzazioni forensi Elenco da rifare
15/04/2016Il Tar del Lazio ha parzialmente accolto i ricorsi presentati dall'Organismo unitario dell’avvocatura italiana (Oua), dall'Associazione Nazionale Forense (Anf), dall'Associazione nazionale avvocati italiani (Anai), nonché dagli Ordini degli Avvocati di Roma, di Napoli e di Palermo, contro il regolamento sulle...
Prescrizione nei reati edilizi
14/04/2016Le Sezioni unite penali della Corte di cassazione si sono pronunciate in materia di reati urbanistici e relativa prescrizione rispondendo a due specifiche questioni di diritto loro sottoposte. Sospensione nel computo dei termini prescrizionali In particolare, i giudici di legittimità hanno...
Contributo unificato procedure concorsuali
14/04/2016Con circolare del primo aprile 2016, il Ministero della Giustizia detta le linee guida per la determinazione del contributo unificato nelle procedure concorsuali, dando risposta ai frequenti quesiti pervenuti in proposito, relativamente alle opposizioni allo stato passivo fallimentare e alle diverse...
Sequestro preventivo senza avviso
14/04/2016In caso di sequestro preventivo disposto su iniziativa della polizia giudiziaria ai sensi dell’art. 321 comma 3 bis c.p.p., non vi è l’obbligo di dare avviso all'indagato presente al compimento dell’atto, della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia ex art. 104 disp. att....
Chiusura uffici giudiziari Allarme prematuro
14/04/2016Risulta del tutto prematuro e non fondato su elementi fattuali l’allarme rispetto alla chiusura di uffici giudiziari sia di primo che di secondo grado. Lo ha affermato il Ministro della giustizia Andrea Orlando, rispondendo alle interrogazioni parlamentari, nel corso del question time del 13 aprile...