Diritto
Informazioni inadeguate sui Bond Argentina
27/01/2016La Corte di cassazione, con sentenza n. 1376 del 26 gennaio 2016, ha accolto le ragioni di un investitore avverso la decisione di secondo grado che aveva statuito in merito ad una vicenda relativa all’acquisto di Bonds argentini. Non basta indicare che l’emittente è Paese emergente Il ricorrente...
Attività non tipiche soggette alla Cassa
27/01/2016E’ l’oggettiva riconducibilità alla professione dell’attività concreta posta in essere, ancorché questa non sia riservata per legge alla professione medesima, a determinare l’imponibile contributivo in materia di previdenza di ingegneri ed architetti. Rileva il collegamento alle cognizioni tecniche...
Avvocati, maggiore libertà d'informazione
27/01/2016Qualsiasi mezzo di informazione è ammesso per l'avvocato (anche siti web con o senza re – indirizzamento), purché detta informazione rispetti i doveri di verità, correttezza, trasparenza, segretezza e riservatezza e facendo in ogni caso riferimento alla natura ed ai limiti dell'obbligazione...
Notariato sul nuovo abuso del diritto
27/01/2016Lo Studio n. 151-2015/T, approvato dal Consiglio nazionale del Notariato nella seduta del 12-13 gennaio 2016, è incentrato sulla tematica “L’abuso del diritto o elusione in materia tributaria: prime note nella prospettiva della funzione notarile”. Nuova disciplina con valenza generale Partendo dal...
Disamina specialisti sospesa fino a pronuncia Tar
27/01/2016Con Delibera del 22 gennaio 2016, resa nota con Newsletter del 26 gennaio 2016, il Consiglio nazionale forense comunica di sospendere necessariamente la disamina delle istanze nel frattempo pervenute per il riconoscimento del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienza ex art. 8 D.m....
Danno biologico iure successionis, parametrato alla effettiva durata di vita
26/01/2016In tema di risarcimento del danno biologico, quando la durata della vita futura cessa di essere un valore ancorato alla probabilità statistica e diventa un dato noto per essere il danneggiato deceduto per circostanze autonome dall'evento lesivo, la liquidazione del danno biologico – essendo lo...
Danno per mancato rendiconto in società personali
26/01/2016Responsabilità extracontrattuale amministratore La Corte di cassazione, con sentenza n. 1261 depositata il 25 gennaio 2016, ha affermato il principio di diritto secondo cui, nelle società di persone, il socio può agire nei confronti dell’amministratore per far valere la responsabilità...
Consegna al portiere, raccomandata al destinatario anche semplice
26/01/2016Con l’invio della raccomandata, la notifica deve ritenersi perfezionata senza che rilevi il successivo esito della stessa. Consegna al portiere, atto nella sfera del destinatario Pertanto, la consegna dell’atto a mani del portiere assicura già di per sé che l’atto stesso sia pervenuto alla sfera...
Omessa Iva, assoluzione piena sotto soglia
26/01/2016Nell’ipotesi di mancata integrazione della soglia di punibilità riferita al delitto di omesso versamento dell’Iva, la formula assolutoria da utilizzare è “il fatto non sussiste” e non quella “il fatto non è previsto dalla legge come reato”. Soglia non raggiunta, il fatto non sussiste Questo nei...
Delibera condominiale valida, senza specifica dei presenti o per delega
26/01/2016E’ valida la delibera dell'assemblea, anche se nel verbale non sono specificati i condomini proprietari esclusivi presenti di persona e quelli per delega. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, seconda sezione covile, con sentenza n. 1234 depositata 25 gennaio 2016, respingendo la censura di un...