Diritto
Falso in bilancio, il quesito alle SU
05/03/2016Depositata l'ordinanza di rimessione La modifica dell’articolo 2621 del Codice civile per effetto della Legge n. 69/2015, nella parte in cui, disciplinando le false comunicazioni sociali, non ha riportato l’inciso “ancorchè oggetto di valutazioni”, ha determinato un effetto parzialmente abrogativo della relativa fattispecie? E’ questo...
Confisca incarico illecito, parcella scorporata
04/03/2016Qualora un ente pubblico affidi all'esterno i servizi legali in violazione delle procedure di legge, la confisca per equivalente non può essere disposta sull'intera parcella, ma occorre scorporare il valore delle prestazioni lecitamente eseguite dall'avvocato. E’ quanto chiarito, in sintesi, dalla...
Danneggiamento e ingiuria non più reati
04/03/2016Reato depenalizzato, sentenza annullata La sentenza di merito di condanna, tra gli altri, per il reato di danneggiamento va annullata, senza rinvio, limitatamente a questa fattispecie perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato. E’ quanto statuito dalla Suprema corte di legittimità...
Fumo passivo in azienda
04/03/2016Le circolari non bastano E’ legittima la statuizione di merito con cui il datore di lavoro venga condannato per responsabilità contrattuale al risarcimento del danno biologico e morale subito dal dipendente in conseguenza dell’esposizione a fumo passivo in ambito aziendale, qualora il datore medesimo, a fronte di specifiche...
Ctp con competenza territoriale
04/03/2016Con la sentenza n. 44/2016 del 3 marzo, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 4, comma 1, del Dlgs 546/92, relativo alla disciplina del processo tributario, nella parte in cui stabilisce che per le controversie nei confronti dei concessionari privati, la...
Inaugurazione anno giudiziario 2016
04/03/2016Si è celebrata il 3 marzo 2016 a Roma la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario forense 2016, ove il Presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin ha tenuto la propria relazione, soffermandosi sul diverse tematiche dell’Avvocatura, con l’intervento del Ministro della...
Transparency, direttiva attuata
04/03/2016La direttiva n. 2013/50/UE, recante modifica alla cosiddetta direttiva Tranparency, è stata recepita nel nostro ordinamento legislativo grazie al decreto legge n. 25 del 15 febbraio 2016, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 52 del 3 marzo 2016. La direttiva reca modifiche ad alcuni precedenti...
Falso in bilancio alle Sezioni Unite
04/03/2016Saranno le Sezioni unite penali a fare chiarezza sul reato di false comunicazioni sociali cosiddetto “valutativo”. E’ stata, infatti, rimessa al massimo consesso di legittimità la questione relativa alla modifica dell’articolo 2621 del Codice civile, per come operata dalla novella di cui...
Cancello per pochi, condominio parziale
03/03/2016E’ legittima la delibera assembleare con cui vengono ripartite le spese di manutenzione di un cancello, tra i soli condomini comproprietari dell’area a cui il cancello medesimo da accesso. Spese a chi trae utilità dal bene Trova infatti applicazione, in tale ipotesi, l’art. 1123 comma 3 secondo...
Nuova convivenza non esclude assegno divorzile
03/03/2016E’ stata confermata dai giudici di Cassazione – ordinanza n. 4175 del 2 marzo 2016 - la decisione con cui la Corte d’appello aveva riconosciuto, a carico di un uomo, l’obbligo di versare l’assegno divorzile in favore della ex coniuge che non aveva redditi adeguati, svolgendo attività lavorativa...