Diritto
Notifica a legale cancellato alle Sezioni Unite
29/01/2016Con ordinanza interlocutoria n. 1611 depositata il 28 gennaio 2016, la Prima sezione civile della Corte di cassazione ha ritenuto opportuno un nuovo intervento delle Sezioni unite sulla questione concernente l’ipotesi della notifica della sentenza di appello eseguita nei confronti del procuratore...
Revocatoria su casa ceduta a moglie
29/01/2016In materia di revocatoria ordinaria, la prova della partecipatio fraudis del terzo, necessaria ai fini dell’accoglimento dell’azione nel caso in cui l’atto dispositivo sia oneroso e successivo al sorgere del credito, può essere ricavata anche da presunzioni semplici. Prova da presunzioni...
Ministero nella lite su gratuito patrocinio
29/01/2016Nei procedimenti di opposizione ai decreti di pagamento regolati dall’articolo 170 del Testo unico in materia di spese di giustizia (D.P.R. n. 115/2002) deve considerarsi parte necessaria ogni titolare passivo del rapporto di debito oggetto del procedimento stesso. Opposizione a liquidazione come...
Inaugurazione anno giudiziario 2016
29/01/2016Si è tenuta il 28 gennaio 2016, presso l'Aula magna della Corte di Cassazione, la tradizionale cerimonia di inaugurazione del nuovo anno giudiziario 2016, in presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarela e dei rappresentanti del Governo e delle Istituzioni. Ralazione giustizia...
Oneri condominiali, senza tabella determinati dal giudice
28/01/2016Anche in assenza di valide tabelle millesimali, il condomino non può esimersi dal pagamento della sua quota di oneri condominiali, posto che in tal caso incombe al giudice l'obbligo di verificare la validità ed efficacia della delibera condominiale di riparto delle spese in conformità del valore...
Guida sotto droghe, l’alterazione va provata
28/01/2016La condanna per guida sotto sostanze stupefacenti e psicotrope richiede uno specifico accertamento medico, oltre ad altre circostanze (ad esempio una manovra stradale particolarmente azzardata) comprovanti lo stato di alterazione psico – fisica. Lo ha precisato la Corte di Cassazione, quarta...
Convenzione Giustizia e Università
28/01/2016Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e il Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), Gaetano Manfredi, hanno provveduto a sottoscrivere, il 27 gennaio 2016, una Convenzione quadro per promuovere la collaborazione tra il Dicastero e l’associazione delle...
Autoriciclaggio se presupposto è reato
28/01/2016I giudici di Cassazione, con sentenza n. 3691 depositata il 27 gennaio 2016, hanno ritenuto inammissibile il ricorso promosso da un uomo avverso un provvedimento di convalida di sequestro, emesso nell’ambito di un procedimento penale per autoriciclaggio. Tra gli altri rilievi, è stato considerato...
Sottrazione fraudolenta e distrazione concorrono
28/01/2016E' configurabile il concorso tra il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e quello di bancarotta fraudolenta per distrazione. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 3539 depositata il 27 gennaio 2016, rigettando il ricorso di un...
Parcheggio a rotazione con maggioranza semplice
27/01/2016Con sentenza n. 1421 del 26 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di una condomina proprietaria esclusiva, la quale aveva citato in giudizio il condominio, affinché venisse dichiarata la nullità della delibera assembleare che aveva disposto la rotazione...