Diritto
Omessa notifica Misura inefficace
01/03/2016La misura cautelare diviene inefficace nell’ipotesi di impossibilità, per il tribunale, di addivenire, per ragioni formali – quali l’omessa o tardiva notifica all’indagato istante dell’avviso di celebrazione dell’udienza camerale -, a una decisione nel merito della richiesta di riesame...
Società di capitali, apporti in natura senza perizia
01/03/2016Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo studio n. 276-2015/I, esamina la disciplina degli apporti in natura non imputati a capitale (nelle società di capitali), soffermandosi in particolare sulla necessità di una relazione giurata di stima. Lo scopo dello studio pubblicato il 24 febbraio 2016,...
Omesse ritenute, applicazione non retroattiva
01/03/2016Il nuovo reato di omesso versamento di ritenute di cui all’art. 10 bis D. Lgs 74/2000 non ha applicazione retroattiva. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, occupandosi della condanna di un imprenditore in primo e secondo grado per non aver versato le ritenute in un...
Cnf sanzionato per inottemperanza
01/03/2016Il Consiglio nazionale forense è stato sanzionato dall’Antitrust per non aver posto termine all’infrazione già accertata con riferimento al parere n. 48/2012 e non aver ottemperato al provvedimento n. 25154 del 22 ottobre 2014. L’ammontare della sanzione amministrativa comminatagli è di oltre 900...
Assenza in mediazione blocca riconvenzionale
29/02/2016L’assenza ingiustificata in mediazione dei convenuti che hanno proposto domanda riconvenzionale, ne determina la condanna al pagamento di una somma pari al contributo unificato, nonché l’improcedibilità della riconvenzionale proposta. Lo ha stabilito il Tribunale di Roma, ottava sezione,...
Oua: gettoni presenza da sospendere
29/02/2016L’Assemblea dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura italiana, riunitasi il 26 febbraio 2016, ha invitato il Consiglio Nazionale forense a sospendere il Regolamento da esso adottato nella seduta amministrativa dell’11 dicembre 2015, avente ad oggetto “rimborsi spese e gettoni di presenza” In...
Conversione Milleproroghe in Gazzetta
29/02/2016Sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2016 è stata pubblicata la Legge n. 21 del 25 febbraio 2016 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 210/2015, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (cosiddetto “milleproroghe”). Contestualmente, è stato,...
Mancata notifica verbale, opposizione all’esecuzione
27/02/2016Ove l’automobilista deduca la mancata preventiva notifica del verbale di accertamento della violazione (titolo dal quale dipende la cartella) - mirando a vedere affermato che la mancata notifica nel termine previsto ex art. 201 D.Lgs. 285/1992 aveva cagionato l’estinzione dell’obbligo -...
Equitalia non comunica, ipoteca cancellata
27/02/2016L’ipoteca può essere cancellata quando Equitalia non comunica l’iscrizione concedendo al contribuente un termine di trenta giorni per pagare o difendersi in contraddittorio. Ed è il giudice che deve verificare che siano state rispettate tutte le garanzie in favore del cittadino. È questo il...
Tenuità per guida in stato di ebbrezza
27/02/2016Ricompreso anche il rifiuto ad alcoltest La causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto si applica ad ogni fattispecie criminosa, compresi il reato di guida in stato di ebbrezza e quello di rifiuto di sottoporsi ad accertamento alcoolometrico. Ciò, nella sussistenza dei presupposti e nel rispetto dei limiti fissati dalla...