Diritto

Fallimento società di fatto esteso alla Srl

22/01/2016

La partecipazione di una società a responsabilità limitata in una società di persone, anche di fatto, non richiede di essere deliberata in assemblea ai sensi  dell’articolo 2361, 2° comma del Codice civile, dettato per le società per azioni. E’ il principio di diritto evidenziato dalla Prima...

DirittoDiritto Commerciale

Posizione di garanzia non è solo investitura formale

22/01/2016

Con sentenza n. 2536 depositata il 21 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha confermato la responsabilità penale (per omicidio colposo e lesioni) dell’ex rettore del Convitto e dell’allora Dirigente provinciale settore edilizia ed istruzione pubblica – entrambi titolari di...

DirittoDiritto Penale

Guardasigilli su amministrazione Giustizia 2015

21/01/2016

Presso l’Aula della Camera si sono svolte, il 20 gennaio 2016, le annuali Comunicazioni del Guardasigilli, Andrea Orlando, sull'amministrazione della Giustizia relativa all’anno 2015. Il giorno successivo sarà il turno delle comunicazioni in Senato. L’intervento ha riguardato le varie misure...

DirittoFunzioni giudiziarie

Prescrizione frodi Iva in parte da disapplicare

21/01/2016

Con sentenza n. 2210 depositata il 20 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha affrontato la questione della disapplicazione delle norme italiane sulla prescrizione delle frodi Iva, nella specie poste in essere dal ricorrente con l'utilizzo di false fatture per operazioni...

DirittoDiritto Penale

Giudicato preclude il redditometro

21/01/2016

Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 943 del 20 gennaio 2016 – la sentenza, definitiva, di annullamento dell’accertamento sul redditometro e con la quale la prova contraria fornita dal contribuente venga considerata “idonea a superare l’efficacia presuntiva dell’identico elemento posto...

FiscoContenzioso tributarioDiritto

Responsabile la struttura sanitaria per intervento tardivo

20/01/2016

La struttura sanitaria è responsabile ed è tenuta a risarcire il paziente per i postumi invalidanti che gli sono derivati da un intervento eseguito oltre il "timing ottimale". Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, terza sezione civile, con sentenza n. 768 depositata il 19 gennaio 2016, respingendo...

DirittoDiritto Civile

Responsabilità della Banca per furto al Bancomat

20/01/2016

Con sentenza n. 806 depositata il 19 gennaio 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso di un correntista, volto a far riconoscere la responsabilità della Banca in ordine al subito furto di denaro dalla propria carta bancomat durante un prelievo in uno sportello. Il...

DirittoDiritto Civile