Diritto
Varato il Pacchetto depenalizzazioni, dagli adempimenti antiriciclaggio all'ostacolo ai revisori
16/01/2016Il CdM, nella riunione del 15 gennaio 2016, ha approvato in via definitiva il pacchetto depenalizzazioni, con i due decreti legislativi attuativi della Legge n. 67/2014. Recano la depenalizzazione dei reati e l’abrogazione di alcune fattispecie con introduzione di illeciti con sanzioni...
Fallisce l’imprenditore, se non prova l’assenza di requisiti dimensionali
16/01/2016Con sentenza n. 625 depositata il 15 gennaio 2015 la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha respinto il ricorso di una s.n.c. dichiarata fallita, la quale lamentava, in particolare, l’omesso accertamento circa i presupposti oggettivi che rendessero l’impresa assoggettabile a fallimento. In...
Cedu condanna l'Italia. Indennizzi per sangue infetto troppo lunghi
15/01/2016Con senteza depositata il 14 gennaio 2016 (Affaire D.A. Et Autres c. Italie), la Corte europea dei diritti dell'uomo è tornata a condannare l'Italia per la questione del sangue infetto (come già nel 2009, ove aveva riconosciuto gli indennizzi ai numerosi italiani che avevano contratto patologie per...
Insediata la Commissione per la riforma del Libro XI codice procedura penale
15/01/2016Si è insediata in data 14 gennaio 2016 – in presenza del Ministro della Giustizia Andrea Orlando - la Commissione per la riforma del Libro XI del codice di procedura penale, presieduta da Maria Riccarda Marchetti e finalizzata ad adeguare il sistema processuale italiano agli obblighi già assunti in...
Depenalizzazione all’ordine del giorno
15/01/2016Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 15 gennaio 2015, esaminerà gli attesi due decreti legislativi sulla depenalizzazione in attuazione della Legge n. 67/2014. All’ordine del giorno, il decreto contenente disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell’articolo 2, comma 2 della citata legge e quello...
Contratto d'opera a termine non esclude il recesso
15/01/2016I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 469 depositata il 14 gennaio 2016, sono intervenuti in materia di contratto d’opera professionale con termine di durata e possibilità di recesso anticipato. Nessun automatismo, va esaminato il regolamento negoziale Secondo il Collegio di legittimità, anche in tale...
Ministro Orlando al question time. Misure alternative in forte crescita
15/01/2016In data 14 gennaio 2016, il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, rispondendo al question time della Camera (sul reato di clandestinità, messa alla prova e altre misure alternative al carcere), ha tracciato un bilancio piuttosto incoraggiante circa la problematica del sovraffollamento carcerario...
Minori stranieri residenti in Italia, sì a tesseramento sportivo
15/01/2016L’Aula del Senato, nella seduta del 14 gennaio 2016, ha definitivamente approvato il disegno di legge recante "Disposizioni per favorire l'integrazione sociale dei minori stranieri residenti in Italia mediante l'ammissione nelle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali, alle...
Concordato preventivo con soddisfazione parziale del credito Iva
15/01/2016Possibile una veloce risoluzione dei concordati preventivi bloccati sul debito Iva verso l'Erario. Questa la conclusione depositata il 14 gennaio 2016, dall'Avvocato generale della Corte di giustizia Ue in relazione al procedimento C-546/14, promosso dal tribunale di Udine. Se nei prossimi mesi, i...
Dichiarazione infedele. Nuove soglie retroattive
14/01/2016La Corte di cassazione, Terza sezione penale, con sentenza n. 891 depositata il 13 gennaio 2016, ha annullato la decisione di patteggiamento emessa dai giudici di merito nei confronti del titolare di un’impresa individuale a cui erano stati contestati i delitti di dichiarazione infedele e...