Diritto
Accertamenti fisco nulli, senza prova della delega
03/12/2015L'avviso di accertamento è nullo ex art. 42 D.p.r. 29 settembre 1973 n. 600, se non reca la sottoscrizione del capo dell'ufficio o di altro impiegato della carriera direttiva da lui delegato. Amministrazione deve provare la delega E se la sottoscrizione non proviene dal capo dell'ufficio titolare...
Cessazione del rapporto: la mail aziendale va chiusa
03/12/2015Con parere n. 4 del 2 dicembre 2015, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, ha evidenziato che con il provvedimento n. 456 del 30 luglio 2015, il Garante per la protezione dei dati personali si è occupato delle modalità da seguire nella gestione dell’account di posta elettronica...
Procedure concorsuali, alert per l'emersione anticipata della crisi
03/12/2015Lo schema di disegno di legge delega recante la riforma e il riordino delle procedure concorsuali, messo a punto dalla Commissione istituita presso il Ministero della Giustizia, presieduta da Renato Rordorf, ha ottenuto il benestare dei commercialisti . Il contenuto del provvedimento è stato,...
Accordo Cassa forense – Equitalia per facilitare la riscossione
03/12/2015 E' stato siglato in data 2 dicembre 2015, un protocollo d'intesa tra l'Amministratore delegato di Equitalia S.p.a. Ernesto Maria Ruffini ed il Presidente della Cassa nazionale forense Nunzio Luciano, al fine – come da quest'ultimo dichiarato – di rendere maggiormente efficace il recupero dei...Notifiche telematiche penali. Avvio in vari Uffici
03/12/2015Il ministero della Giustizia, con due decreti ministeriali del 6 e del 22 novembre 2015, ha dato avvio alle comunicazioni e notificazioni penali per via telematica in alcuni Uffici giudiziari del Territorio. Presso gli Uffici interessati, il ministero ha preventivamente accertato la funzionalità...
Rent to buy. Guida da notai e associazioni consumatori
03/12/2015Il Consiglio Nazionale del Notariato e 12 associazioni dei consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) hanno...
Particolare tenuità anche con reato permanente e concorso formale
02/12/2015La particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis c.p. non è esclusa dalla condotta permanente né dal concorso formale di reati. A chiarirlo è la Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 47039 depositata il 27 novembre 2015, esaminando il ricorso del Procuratore della repubblica...
Apologia Isis via web
02/12/2015Con sentenza n. 47489 depositata il primo dicembre 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione penale, ha confermato la condanna di un cittadino straniero per apologia dello Stato islamico ed associazione con finalità di terrorismo internazionale, per aver diffuso mediante due siti internet, un...
Adottabilità. Idoneità dei genitori da verificare al momento
02/12/2015La dichiarazione di adottabilità dei minori deve essere effettuata sulla base di una verifica "attuale" e non "datata", circa la effettiva idoneità dei genitori a prendersi cura dei propri figli. E' quanto, in sostanza, affermato dalla Corte di Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n....
Garante della privacy sul Data Protection Officer
02/12/2015Il Garante per la privacy ha reso disponibile una scheda informativa che presenta la figura del Responsabile della protezione dei dati personali (Data Protection Officer) come definita nella proposta di Regolamento COM(2012)11 concernente la “tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento...