Dogane
Errori evidenti nella dichiarazione doganale? Niente confisca amministrativa
20/12/2024Nuovo sistema sanzionatorio in materia doganale: precisazioni sulla confisca da reato di contrabbando e da illecito di contrabbando. Nella circolare 28/2024 dell’Agenzia delle Dogane le esimenti previste.
Riduzione Tassi BCE: riflessi su pagamenti dilazionati
19/12/2024Le recenti riduzioni dei tassi di interesse della BCE influenzano la fiscalità dei dazi doganali in UE e in Italia. Le misure dal 2025.
Procedura semplificata per esportazione temporanea merci e reintroduzione in franchigia
19/12/2024L’Agenzia delle Dogane fornisce specificazioni riguardo al sistema di esportazione temporanea e alla successiva reimportazione senza oneri, come previsto dalle leggi della UE e dal Decreto Legislativo n. 141 del 26 settembre 2024.
Dal MEF nuove modalità di pagamento per le accise
16/12/2024Pubblicato in Gazzetta il decreto MEF 4 dicembre 2024 che stabilisce le scadenze per il pagamento delle accise su alcol e prodotti energetici; inoltre diffuse anche le nuove regole per le dichiarazioni di transito dal 2025.
Zone Franche Doganali: procedure per l’istituzione
16/12/2024A seguito dell'entrata in vigore delle Zone Economiche Speciali (ZES), è stata introdotta la possibilità di istituire delle zone franche doganali all'interno di queste ultime. L’Agenzia delle Dogane fornisce le dovute indicazioni.
Dichiarazioni doganali, novità per regolarizzazione e revisione delle inosservanze
11/12/2024La circolare 25/D/2024 introduce importanti novità sulle dichiarazioni doganali, offrendo agli operatori strumenti per regolarizzare inosservanze e rettificare errori, con procedure uniformi, sanzioni proporzionate e un focus su trasparenza e collaborazione con le autorità.
Concessionari settori dei giochi, codici tributo per concorsi sportivi e ippici
05/12/2024L'Agenzia delle Entrate ha istituito nuovi codici tributo per i concessionari dei giochi, utili per versare saldi e sanzioni di concorsi sportivi e ippici tramite F24 Accise. I codici, operativi dal 3 dicembre 2024, semplificano i pagamenti e garantiscono maggiore efficienza.
Delocalizzazione finalizzata a eludere dazi doganali? Operazione non giustificata
22/11/2024Il trasferimento della produzione da un Paese soggetto a dazi supplementari, come gli Stati Uniti, a un Paese terzo non elimina l'applicazione di tali dazi se l'obiettivo principale del trasferimento è l'elusione degli stessi. Lo ha puntualizzato la Corte Ue.
Regime di transito doganale. L'adeguamento delle procedure slitta a gennaio 2025
21/11/2024La circolare n. 16/2024 dell’Agenzia delle Dogane introduce importanti aggiornamenti nel regime di transito doganale, offrendo maggiore flessibilità nei termini di presentazione delle merci e nuove direttive per la gestione dei sigilli. Gli adeguamenti per l'attivazione delle procedure slittano al 21 gennaio 2025.
Informazioni Tariffarie Vincolanti: requisiti, funzioni e modalità di richiesta
07/11/2024La circolare n. 24/2024 dell’Agenzia delle Dogane dettaglia i requisiti, le modalità e le funzioni delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV), strumenti fondamentali per la classificazione doganale uniforme in UE e per garantire trasparenza e conformità normativa.