Fisco
Reato reiterato Accertamento anticipato
28/07/2016Il pericolo derivante dalle reiterate condotte penali tributarie è, in astratto, un’indubitabile e valida ragione d’urgenza atta a giustificare l’anticipazione della notifica dell’atto impositivo in deroga al termine dilatorio di 60 giorni. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione...
Rimborso IRAP Termine decadenza senza overruling
28/07/2016Con la sentenza n.15530 pubblicata il 27 luglio 2016, la Sesta sezione civile della Corte di Cassazione accoglie il ricorso dell'Agenzia delle Entrate e rigetta l'originaria domanda del professionista che aveva richiesto il rimborso dell'irap versata nel 1999, motivando il ricorso sulla base del...
Moss Competenza al Centro di Pescara
27/07/2016L'Agenzia delle Entrate sposta, a partire dal 1° ottobre 2016, al centro operativo di Pescara (Cop) la competenza sulla gestione di tutte le attività riguardanti il “Mini one stop shop” (Moss), il regime speciale in materia di imposta sul valore aggiunto che consente alle aziende di dichiarare e...
Sanzioni omesse ritenute in F24 Elide
27/07/2016L’agenzia delle Entrate, dando seguito ad una richiesta dell’Inps, stabilisce, con risoluzione n. 62 del 26 luglio 2016, che la causale contributo "SAMM", istituita con risoluzione n. 17/E/2016 per versare le sanzioni amministrative dovute in caso di mancato pagamento delle ritenute previdenziali e...
Sharing economy Parere delle Entrate
27/07/2016Il 26 luglio 2016 la direttrice delle Entrate, Rossella Orlandi, in audizione di fronte alla X Commissione della Camera si è pronunciata sulla proposta di legge sulla sharing economy (proposta di legge Ac 3564) attualmente all'esame delle commissioni riunite Trasporti e Attività produttive. La...
Mutui Cdp esenti per categorie tutelate
26/07/2016Sono esenti da imposta di registro, imposta di bollo e qualsiasi altra imposta, i mutui, con provvista della Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), erogati dalle banche alle giovani coppie, alle famiglie numerose o con disabili. L'Agenzia delle Entrate spiega la portata dell’articolo 5 del decreto-legge...
Rendiconto finanziario Parte integrante del bilancio
26/07/2016Il 25 luglio 2016, l'Organismo italiano di contabilità ha pubblicato la bozza di due tanto attesi principi contabili; l'Oic 10 sul rendiconto finanziario e l'Oic 18 su ratei e risconti. Le bozze dei principi contabili nazionali resteranno aperte alla pubblica consultazione fino al 15 settembre...
Sportello +65 in tutta Italia
25/07/2016Lo sportello “+65” di Equitalia, il servizio dedicato alla platea di contribuenti con più di sessantacinque anni di età e ai loro coniugi e voluto dall’Ad Ruffini, allarga la propria operatività e dal 25 luglio 2016 è attivo in tutte le province italiane. Attivato lo scorso maggio, il servizio è...
Sospensione termini processuali
25/07/2016Dal primo al 31 agosto restano sospesi di diritto i termini processuali, non solo per le giurisdizioni ordinaria ed amministrativa, ma anche per quella tributaria. Ne deriva che nel calcolo dei termini processuali non vanno considerati i giorni compresi in detto arco temporale. Processo...
Trasformazione Dta in crediti d'imposta Esercizio opzione
25/07/2016L’Agenzia delle Entrate il 22 luglio 2016 ha pubblicato la circolare n. 32/E con la quale chiarisce la disciplina dell’opzione per mantenere la trasformazione in crediti d’imposta delle Dta (attività fiscali differite) di tipo 2, ossia delle attività per imposte anticipate, cui non corrisponde un...