Fisco
Voucher internazionalizzazione. Online l'elenco dei beneficiari
17/11/2015E' stato reso noto, dal ministero dello Sviluppo Economico, l'elenco dei 1790 soggetti che sono stati ammessi al voucher per l’internazionalizzazione, per l’inserimento in azienda del Temporary Export Manager (TEM), un professionista specializzato in processi di internazionalizzazione di impresa. A...
Voluntary disclosure. La proroga è legge
16/11/2015E' stato approvato dall’Aula della Camera - dopo la fiducia richiesta giovedì 12 novembre dal Governo - il decreto legge con le misure di finanza pubblica, tra cui anche quella per il rientro dei capitali detenuti illecitamente all'estero (Dl 153/2014). Il provvedimento non ha subito modifiche...
Stabilità 2016, al lavoro sugli emendamenti di sintesi
16/11/2015Prosegue l'analisi degli emendamenti alla Legge di Stabilità 2016 da parte del Governo e delle due relatrici Federica Chiavaroli (Ap) e Magda Zanoni (Pd). L'obiettivo, secondo quanto confermato dalla stessa relatrice Zanoni del Ddl Stabilità, era quello di rivedere tutti gli oltre 300...
Sabatini bis, aggiornati i moduli per la richiesta dell'erogazione
14/11/2015E' disponibile, online sul sito Mise, la guida per la richiesta da parte delle Pmi dell'erogazione delle quote di contributo della Sabatini bis, l'incentivo per l'acquisto di macchinari e beni strumentali. La richiesta della prima quota può avvenire solo previa compilazione e trasmissione della...
Commercialisti, il bilancio individuale al centro dei principi contabili internazionali
14/11/2015Si è tenuto a Milano il 13 novembre un Convegno con tema centrale i bilanci individuali delle imprese. Questo il titolo dell'evento organizzato dallOrdinne dei dottori commercialisti di Milano: “I principi contabili internazionali a 10 anni dall’introduzione obbligatoria in Italia”. I...
Anagrafe nazionale dei residenti, partenza sperimentale entro fine anno
13/11/2015In 27 Comuni italiani (tra cui Roma, Milano e Torino) sta per partire, in via sperimentale, l’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr): un unico database più snello ed efficiente, destinato a sostituite le oltre 8mila banche dati attualmente esistenti. Oltre all'unificazione degli...
Istruttoria aperta per il bando “Disegni +2”
13/11/2015Il ministero dello Sviluppo Economico, con comunicato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” dell'11 novembre 2015, n. 263, fornisce informazioni alle aziende interessate al bando “Disegni +2”, per la valorizzazione dei titoli della proprietà industriale. La misura, dopo la sospensione avvenuta il 13...
IMU e Tasi, sanatoria per le delibere comunali tardive
13/11/2015Dopo i vari tentativi falliti di inserire la sanatoria delle delibere sui tributi comunali approvate dopo il 30 luglio 2015 in quasi tutti i provvedimenti approvati negli ultimi mesi, da quello sulla Voluntary disclosure fino al “salva-Regioni”, un ultimo tentativo è stato fatto in Senato con...
Legge Stabilità 2016. Dirigenti Entrate, soluzione per i retrocessi del 2001
12/11/2015Mentre non sembra avere ancora posto, nel Ddl stabilità 2016, la questione dei dirigenti decaduti dell'Agenzia delle Entrate dopo la sentenza della Consulta 37/2015, certa è la soluzione del Governo per i 733 funzionari della stessa Agenzia vincitori del concorso interno del 2001 bocciato dal...
Cndcec e Università di Genova, Corporate Tax Rate Mediano troppo alto
12/11/2015Il corporate tax rate mediano delle PMI italiane, nel quinquennio 2009-2013, è pari al 44%, con oscillazioni tra il 41 e il 51%. E' ciò che emerge da uno studio dell'Osservatorio bilanci del Cndcec con il dipartimento di economia dell'Università di Genova. Alcuni numeri: il valore più alto del Tax...