Fisco
Servizi di e-commerce e Tlc, prestazioni ai privati senza scontrino fiscale
12/11/2015I soggetti che esercitano “prestazioni di servizi di telecomunicazione, di servizi di teleradiodiffusione e di servizi elettronici rese a committenti che agiscono al di fuori dell’esercizio d’impresa, arte o professione” non sono tenuti all'obbligo di certificazione dei corrispettivi. Lo...
Email false con mittente Equitalia
12/11/2015Con news dell'11 novembre 2015, Equitalia avverte sulla possibile falsa ricezione di email riferite a cartelle o altri documenti di Equitalia e che invitano a scaricare file o ad accedere a link esterni. I mittenti potrebbe essere: fatture@gruppoequitalia.it, equitalia@sanzioni.it,...
Nullo l'accertamento emesso in anticipo
12/11/2015E' nullo l'atto di accertamento che contesta un abuso del diritto se l'agenzia delle Entrate non ha rispettato il previsto termine di 60 giorni a disposizione del contribuente per inviare chiarimenti sull'accertamento. A ribadire tale principio è la sentenza n. 23050, depositata l'11 novembre 2015,...
Principali novità sulla riscossione
12/11/2015La legge 23/2014 ha conferito al Governo la delega di introdurre norme volte ad armonizzare le rateazioni dei debiti fiscali. L’attuazione della delega è avvenuta con il D.Lgs. n. 159 del 24 settembre 2015 (pubblicato nella G.U. n. 233 del 7 ottobre 2015) in vigore dal 22 ottobre 2015, che ha riformato il sistema della riscossione, rivedendo in particolare alcune procedure che riguardano gli istituti della rateazione. Il decreto riguardante le misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione, ha come obiettivo quello di creare un sistema che favorisca l’adempimento spontaneo da parte dei contribuenti, prevedendo forme di rateizzazione più ampie e vantaggiose. La finalità degli interventi è anche quella modificare le rigidità normative presenti.
Stabilità 2016, imbullonati senza retroattività. I contenziosi vanno avanti
11/11/2015Il Ddl Stabilità 2016 toglierà, a partire da gennaio 2016, la tassazione sui macchinari imbullonati a terra, con l'uscita degli stessi dalle rendite catastali. Sul punto arriva la rassicurazione dell'Economia ai tecnici del Servizio bilancio del Senato. Per voce dell'agenzia delle Entrate ha...
Patent box, approvato il modello per la tassazione agevolata
11/11/2015La legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014, art. 1, comma 39) ha previsto che “i redditi derivanti dall’utilizzo di opere dell’ingegno, da brevetti industriali, da marchi d’impresa, da disegni e modelli, nonché da processi, formule e informazioni relative ad esperienze acquisite nel campo industriale,...
I dirigenti sono decaduti ma gli atti restano validi
10/11/2015Sono validi gli atti dell'agenzia delle Entrate sottoscritti dai dirigenti decaduti se la delega di firma presenta l’indicazione precisa del funzionario incaricato. È con tre diverse pronunce – sentenze 22800, 22803, 22810 depositate il 9 novembre 2015 - che la Cassazione dirime il contenzioso nato...
Stabilità 2016, esenzione Tasi per le abitazioni assegnate ai coniugi separati
10/11/2015Continua in Commissione bilancio al Senato l'esame del Ddl Stabilità 2016. Entrano in campo altre ipotesi: la richiesta di un super-ammortamento al 160% per gli investimenti in beni strumentali effettuati da imprese che operano nelle regioni dell’obiettivo emergenza (Campania, Puglia, Calabria,...
Visure immobili. Arrivano anche i metri quadrati
10/11/2015A partire dal 9 novembre 2015, i proprietari di unità immobiliari, in sede di visura catastale, possono venire a conoscenza anche della superficie catastale e dei metri quadrati ai fini Tari. L'informazione è giunta con comunicato stampa del 9 novembre 2015. Superficie catastale Infatti, l'agenzia...
Prezzi di trasferimento ai fini doganali. Criteri
10/11/2015In considerazione della frequenza raggiunta di scambi infragruppo delle merci in ambito doganale, si rende necessario analizzare i criteri di adozione dei prezzi di trasferimento - transfer pricing. La circolare 16 del 6 novembre 2015 dell'agenzia delle Dogane, di concerto con l'agenzia delle...