Fisco
Attivato il contatto per istanze su operazioni Iva transnazionali
30/12/2015I soggetti passivi identificati a fini Iva in Italia che intendono effettuare complesse operazioni transnazionali e sono interessati a conoscere la corretta interpretazione della normativa Iva ad esse applicabile, possono presentare apposita istanza di CBR («Cross Border Ruling») al punto di...
Riforma processo tributario, chiarimenti delle Entrate
30/12/2015Il Decreto legislativo n. 156/2015, di attuazione della Delega Fiscale (articolo 10, comma 1, lettere a) e b), L. n. 23 del 2014), ha riformato la disciplina del processo tributario (Dlgs 546/1992) ed ha apportato alcune modifiche all’ordinamento degli organi di giurisdizione tributaria (Dlgs...
Revisione disciplina degli interpelli. Indicazioni dalla Guardia di Finanza
30/12/2015In data 29 dicembre 2015, la Guardia di Finanza ha diramato una circolare nella quale vengono esposte alcune indicazioni preliminari sui provvedimenti attuativi della Delega fiscale. Nel documento n. prot. 0383350/15 della GdF vengono esaminati e fornite indicazioni concernenti i decreti di riforma...
Immobile in comodato. Resta l’esenzione Imu
30/12/2015Con sentenza n. 25508 del 18 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, si è trovata a decidere in ordine all'impugnazione di tre avvisi di accertamento ai fini Imu, in relazione ad un complesso immobiliare concesso in comodato d’uso gratuito dalla Fondazione religiosa ricorrente e...
Reclamo e mediazione estesi ai tributi amministrati dalle Dogane
28/12/2015Anche l'attività svolta dagli uffici delle Dogane risulta direttamente interessata dalle modifiche normative che sono state apportate dal decreto attuativo della Delega fiscale (Dlgs n. 156/2015) alla disciplina degli interpelli. L'Agenzia delle Dogane, con la circolare 21/D del 24 dicembre 2015,...
Stabilità 2016: Pacchetto Sud per rilanciare l’economia
28/12/2015Il Sottosegretario al Lavoro, Massimo Cassano, ha rilasciato, in data 23 dicembre 2015, una dichiarazione in cui ha sottolineato che nella Legge di Stabilità 2016 c’è il c.d. Pacchetto Sud, grazie al quale le imprese meridionali beneficeranno di provvedimenti per il rilancio dell’economia. Tre le...
Circolare di studio del 24/12/2015
24/12/2015INDICE DELLA CIRCOLARE: Bonus fiscali ridotti su alcune accise - Mef. Interessi legali e tabelle Aci - Interpelli antielusivi e antiabuso. Gestione differente - Fondo di garanzia per le Pmi, priorità alla Sabatini bis - Istruzioni in bozza per il 730 - Nuovo modello polivalente per tonnage tax, consolidato fiscale, trasparenza fiscale, opzione Irap - Modelli Iva 2016, con split payment e reverse charge - Dichiarazione bollo virtuale, aggiornamento del modello - Imprese e professionisti senza dipendenti: il credito d’imposta ha il codice - Siiq e Siinq, nuovo modello per la tassazione opzionale - Integrative con ravvedimento conveniente al 29/12 - Ricerca & Sviluppo, finanziamento anticipato con contributo - Stabilità 2016 è legge - Revisione imprese, nuove linee guida dal Cndcec - App dell'Agenzia delle Entrate per Smartphone o tablet - Per Natale cartelle di pagamento sospese - Split payment, Assonime sull'uso promiscuo del bene - Patent box con consegna delle istanze a due vie - Reverse charge settore edile, istallazione e manutenzione impianti - Bozza di Unico 2016PF – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 gennaio al 25 gennaio 2015 – GUIDA PRATICA: Disegni+2 e Disegni+3, nuove risorse per la valorizzazione della proprietà industriale delle PMI
Anagrafe tributaria con data unificata per i dati sulle ristrutturazioni e riqualificazioni
24/12/2015Sono state illustrate dall'Agenzia delle Entrate, con due provvedimenti del 23 dicembre 2015, le novità sulla trasmissione di dati all’Anagrafe tributaria. Con il provvedimento 164058 si interviene sulle comunicazioni all'anagrafe tributaria dei dati - informazioni riferite all’anno 2015 - relativi...
Dal Cdm il Milleproroghe 2016
24/12/2015Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 23 dicembre 2015, ha approvato il testo di un decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di proroga dei termini, cosiddetto decreto “Milleproroghe”. Tra le novità di maggiore interesse: Processo amministrativo telematico tra sei mesi Viene...
730 precompilato, specifiche tecniche online in bozza
24/12/2015Il 23 dicembre 2015 l'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili online, sul proprio sito, le bozze delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica delle comunicazioni relative ai dati degli oneri deducibili e detraibili riguardanti la previdenza complementare, le spese sanitarie rimborsate,...