Fisco
Valorizzazione di disegni e modelli industriali. Arriva il bando “Disegni +2”
05/11/2015 Con il bando “Disegni +2”, il ministero dello Sviluppo Economico apre nuovamente alle agevolazioni a favore di Pmi per la valorizzazione di disegni e di modelli industriali. Il dicastero annuncia che è in corso di pubblicazione in ”Gazzetta Ufficiale” l'apposito decreto. Lo schema di agevolazione...Nuovi chiarimenti sui rimborsi IVA
05/11/2015Il Decreto sulle Semplificazioni Fiscali (D.Lgs. 175/2014, pubblicato nella G.U. n. 288 del 28.11.2014) in vigore dal 13 dicembre 2014, ha rivisto le regole per i rimborsi dell’eccedenza IVA con la riformulazione dell’articolo 38-bis del decreto Iva (DPR 633/72), elevando in particolare la soglia che consente di ottenere il rimborso senza presentazione di garanzie. I primi chiarimenti sulle novità introdotte dal decreto semplificazioni, sono arrivati con la circolare 32 del 30 dicembre 2014, successivamente con la circolare 35 del 27 ottobre 2015 l'Agenzia delle Entrate è ritornata sulla nuova disciplina dei rimborsi Iva. L’Agenzia in particolare fornisce dei chiarimenti ad alcuni quesiti posti, e nelle questioni affrontate spiccano le implicazioni tra la vecchia e la nuova normativa, le ipotesi di rischio che rendono obbligatoria la prestazione della garanzia, gli effetti delle modifiche normative sulla disciplina dell’Iva di gruppo, e la questione relativa alle modifiche delle richieste già presentate.
Reverse charge del soggetto estero se la stabile organizzazione non partecipa
04/11/2015L’agenzia delle Entrate, con la risposta ad un interpello sulle regole di territorialità Iva per i servizi, precisa i confini della “partecipazione” all'operazione da parte della stabile organizzazione. Ex articolo 192-bis della direttiva 2006/112/CE, le nuove regole del Vat package prevedono che...
Start-up, per i requisiti vale il brevetto in corso di riconoscimento
04/11/2015Con il parere 218430 del 29 ottobre 2015 il Mise risponde a quesito in materia di start-up relativamente alla parte in cui, fra i requisiti alternativi, si prevede che la start-up possa essere titolare della licenza d’uso su un brevetto in corso di riconoscimento (la società "madre" ha depositato...
Riqualificazione aree di crisi industriale. Online le FAQ del Mise
04/11/2015La Legge n. 181 del 1989 disciplina l'incentivo gestito da Invitalia per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale e di settore. Si tratta di un'agevolazione volta a finanziare iniziative imprenditoriali per rivitalizzare il sistema economico locale e creare nuova occupazione, attraverso...
Dichiarazione redditi, emendabilità anche in contenzioso
04/11/2015E' facoltà del contribuente emendare la dichiarazione dei redditi contenente errori anche nel caso in cui sia già in corso un contenzioso con l'Amministrazione finanziaria. La precisazione giunge dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 22443, depositata il 3 novembre 2015. Il caso Una...
Legge Stabilità 2016, dubbi dalla Commissione sull'eliminazione della Tasi
03/11/2015La Commissione Bilancio del Senato ha esaminato il Ddl Stabilità per il 2016. Secondo i tecnici la compensazione del mancato gettito con l’aumento del fondo di solidarietà comunale, per ovviare all'eliminazione della Tasi, rischia di comprimere i margini di manovra dei Comuni determinando un...
Trasparenza internazionale, 96 Paesi pronti allo scambio automatico di informazioni
03/11/2015Si è tenuta il 29 e 30 ottobre a Bridgetown (Barbados), l'ottava edizione del Global Forum sulla trasparenza e lo scambio di informazioni in materia fiscale, cui hanno preso parte 128 Stati. L'evento si è confermato come l'occasione per ribadire il crescente interesse internazionale al contrasto...
Reddito lavoro dipendente. Rimborso chilometrico tassato se la distanza da casa è maggiore
02/11/2015Con la risoluzione n. 92/E del 30 ottobre, l'Amministrazione finanziaria risponde ad un interpello sollevato da una compagnia di assicurazioni, i cui dipendenti sono soliti svolgere trasferte, utilizzando la propria vettura, anche fuori del territorio comunale. Si chiedeva di conoscere l'esatto...
Dirigenti decaduti in class action. Ritardi nei rimborsi da split payment
31/10/2015Ai due ricorsi al Tar, avanzati da Dirpubblica e Unadis, si aggiunge per l'agenzia delle Entrate una class action, con richiesta risarcitoria, per perdita di chance, annunciata dal sindacato Flp (Federazione lavoratori pubblici funzioni pubbliche). Ad intraprenderla i funzionari decaduti, che...