Fisco
Iva, reverse charge alle operazioni a rischio frode
07/11/2015Il 6 novembre 2015 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, in esame preliminare, lo schema di un decreto legislativo di attuazione delle direttive 2013/42/Ue e 2013/43/Ue del Consiglio europeo, del 22 luglio 2013, che istituiscono un “meccanismo di reazione rapida” contro le frodi IVA,...
Nuovo redditometro solo per accertamenti dal 2009 in poi
07/11/2015Il nuovo redditometro, introdotto con D.M. del 24 dicembre 2012, produce effetti “per gli accertamenti relativi ai redditi per i quali il termine di dichiarazione non è ancora scaduto alla data di entrata in vigore del presente decreto", ossia per l'accertamento del reddito relativo a periodi...
Agli immobili non assegnati delle cooperative edilizie non si applica l'Imu
06/11/2015Il Dipartimento delle Finanze, nella risoluzione n. 9 del 5 novembre 2015, avvalendosi della giurisprudenza e della prassi, spiega che le cooperative edilizie ai fini dell'esenzione Imu relativamente agli alloggi costruiti, anche avvalendosi di imprese appaltatrici, per i propri soci ma ancora non...
Mise, ulteriori chiarimenti su PMI e Start up innovative
06/11/2015Con riferimento alla circolare n. 3682 del 3/9/2015, in merito alla certificazione dei bilanci, come riveniente dalla disciplina in materia di PMI innovative, è stato posto al Ministero dello sviluppo economico un quesito, a cui si è risposto con parere del 3 novembre 2015. PMI innovative Con il...
Autotrasporto. Quota 2016 e incentivi per lo sviluppo
06/11/2015Quota dovuta all'Albo dei trasportatori per il 2016 Viene determinato, per l'anno 2016, l'importo che le imprese iscritte all'Albo nazionale degli autotrasportatori, alla data del 31 dicembre 2015, devono versare a sostegno delle spese per il funzionamento del Comitato Centrale e per l'integrale...
Italia-Svizzera, dalla Camera sì alla convenzione fiscale. Voluntary calendarizzata
05/11/2015La Camera dei deputati ha dato l'ok al disegno di legge di ratifica del protocollo (Milano, 23 febbraio 2015) di modifica della convenzione fiscale tra Italia e Svizzera, con lo scambio di informazioni fiscali a richiesta, anche di gruppo. Ora la parola è al Senato. Ma non ci sono buone notizie sul...
Cartella annullata, se motivazione insufficiente
05/11/2015Con sentenza n. 22489 depositata il 4 novembre 2015, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Agenzia delle entrate, avverso la pronuncia di annullamento di una cartella di pagamento, emessa nei confronti di un contribuente a seguito di controllo formale della dichiarazione dei redditi ex...
Stabilità 2016, via Imu e Tasi dalle case in comodato ai figli
05/11/2015Dai relatori del Ddl stabilità 2016 arriva l'annuncio della probabile esenzione da Imu e Tasi anche per le abitazioni date in comodato a parenti di primo grado, ossia figli e genitori. Ma si affacciano altre ipotesi allo studio. Dalla possibilità di introdurre agevolazioni per chi affitta a canone...
PMI innovative. Bilancio certificato per l'iscrizione alla sezione speciale
05/11/2015A seguito dei numerosi quesiti formulati da Pmi e associazioni di categoria tendenti a conoscere se l’obbligo di certificazione del bilancio, sancito dall’articolo 4, comma 1, lett. b), del D.L. n. 3 del 2015, debba essere contemporaneo all’approvazione del bilancio stesso, il Ministero dello...
Cndcec, proposta la proroga al 15 marzo per la trasmissione della CU
05/11/2015Nel corso dell'audizione del 4 novembre 2015 presso la Commissione di vigilanza sull'Anagrafe tributaria, il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Gerardo Longobardi, è intervenuto a ribadire alcune delle criticità evidenziate dalla categoria in...