Fisco
Cratere sismico aquilano, agevolazioni per turismo e prodotti di eccellenza
04/12/2015E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 281 del 2 dicembre 2015, il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 14 ottobre 2015 recante “Termini, modalità e procedure per la concessione ed erogazione di agevolazioni per la realizzazione di attività imprenditoriali volte, attraverso...
Liechtenstein, ufficiale la fine del segreto bancario
04/12/2015Il 2 dicembre 2015, il Parlamento dell'Unione Europea ha approvato l'accordo comunitario tra Ue e Liechtenstein, in base al quale sarà più difficile per i cittadini dell'Unione europea avere spazi di manovra in tale Paese, qualora decidessero di aprirvi un conto bancario con finalità di nascondere...
Studi di settore. Correttivi anticrisi 2015 approvati in attesa del feedback
03/12/2015La Commissione degli esperti sugli studi di settore - rappresentanti dell’Amministrazione finanziaria, delle categorie produttive e professionali e degli enti locali - ha approvato alcuni interventi che aggiustano la mira sulle situazioni economiche territoriali, di settore e individuali mutate a...
Ddl Stabilità 2016, tra Patent box e decreto salva banche
03/12/2015Il Ddl Stabilità 2016 affina le misure. Il decreto salva banche entra nel testo. Sulla questione, il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha spiegato, al question time alla Camera, che il decreto (Dl 180/2015) ha recepito la direttiva europea, che tutela il risparmio con una vigilanza...
Rieti, tre Bandi per rilanciare il Sistema locale del lavoro
03/12/2015Il 2 dicembre 2015 sono stati presentati gli avvisi pubblici del Ministero per lo Sviluppo Economico e della Regione Lazio, che si collocano all'interno del progetto di riconversione e riqualificazione industriale e che hanno come obiettivo quello di rilanciare il Sistema Locale del lavoro di...
Accertamenti fisco nulli, senza prova della delega
03/12/2015L'avviso di accertamento è nullo ex art. 42 D.p.r. 29 settembre 1973 n. 600, se non reca la sottoscrizione del capo dell'ufficio o di altro impiegato della carriera direttiva da lui delegato. Amministrazione deve provare la delega E se la sottoscrizione non proviene dal capo dell'ufficio titolare...
Risorse per pmi con destinazione extra Ue
03/12/2015Per sostenere le imprese italiane che intendono inserirsi nei mercati extra UE e per migliorare e salvaguardare la solidità patrimoniale delle pmi esportatrici, il ministero dello Sviluppo Economico, con decreto 7 ottobre 2015 in “Gazzetta Ufficiale” n. 280 del 1° dicembre, ha stanziato 80 milioni...
Super Ammortamento per beni strumentali
03/12/2015Il disegno di legge di stabilità 2016 presentato in Senato prevede una misura che interessa le imprese e i professionisti, e che riguarda gli ammortamenti. Naturalmente la disposizione normativa potrà subire delle modifiche nel corso dell’iter di approvazione, e inoltre sarà necessario individuare le coperture finanziarie.
L'intervento legislativo merita tuttavia di essere analizzato in quanto riguarda gli investimenti in beni strumentali effettuati da imprese e professionisti nel periodo compreso tra il 15 ottobre 2015 e il 31 dicembre 2016, e se l’agevolazione dovesse essere approvata in via definitiva permetterà di ottenere un interessante risparmio IRES. L’agevolazione, in pratica, prevede l'incremento del costo di acquisto fiscale del bene del 40%, per poi calcolare gli ammortamenti rimanendo fisse le percentuali previste dal Decreto Ministeriale 31.12.1998. Dal punto di vista contabile non vi sono cambiamenti e la maggiore deduzione sarà operata in Unico con una variazione in diminuzione.
Processo tributario telematico, avviato in Umbria e Toscana
02/12/2015È stato presentato dal Dipartimento delle Finanze l’avvio del processo tributario telematico in Umbria e Toscana. Le regioni che dovrebbero entrare in gioco dal prossimo anno sono Lombardia, Emilia Romagna, Campania e forse altre tre. Nel giro di due anni si completerà l'operazione in tutta...
Perdite da Patent Box con recapture. Parte il ruling
02/12/2015Con i due documenti del 1° dicembre 2015 dell’Agenzia delle Entrate, un provvedimento sul ruling e l'attesa circolare, può partire il Patent box. L'istanza è da inviare entro il 31 dicembre 2015. Si tratta del regime opzionale di tassazione agevolata (ex Stabilità 2015 - Legge 190/2004), per i redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali come opere...