Fisco
Assofiduciaria, nella voluntary la fiduciaria ha più ruoli
13/10/2015Assofiduciaria, con una nota del 12 ottobre 2015 diretta alle proprie associate, interviene con precisazioni in merito alla risposta della DRE Lombardia sulla revoca alla fiduciaria dopo la voluntary disclosure. Se è vero che la revoca del mandato fiduciario non comporta la decadenza dai benefici...
Stabilità 2016. Pacchetto imprese, super ammortamento per i beni strumentali
12/10/2015Si va delineando sempre di più la prossima Legge di Stabilità e come confermato dallo stesso Premier, Matteo Renzi, che ha partecipato all’assemblea di Unindustria a Treviso, in essa troverà ampio spazio il cosiddetto “pacchetto imprese”: tutta una serie di misure volte ad incentivare soprattutto...
Nuova Sabatini, chiarimenti per i settori pesca e acquacoltura
12/10/2015Facendo seguito all'applicazione dei Regolamenti Europei per i settori agricolo, forestale e zone rurali e per il settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare n. 74940, in...
ACI. Passaggio di proprietà: il bollo è pagato online
10/10/2015Con la circolare n. 33 del 9 ottobre 2015, l’Agenzia delle Entrate acconsente alla richiesta dell’ACI di poter riscuotere digitalmente - pagamento virtuale - il bollo per il passaggio di proprietà, l’imposta per le autentiche di firma dell’atto di vendita delle auto. Va in soffitta il contrassegno...
G20, ok al piano Beps contro l'evasione fiscale internazionale
10/10/2015Il pacchetto di misure Beps (erosione della base imponibile e spostamento dei profitti), elaborato dall'Ocse al fine di contrastare l'evasione fiscale internazionale da parte delle multinazionali, ha ottenuto il via libera (il 9 ottobre 2015) da parte dei ministri delle Finanze del G20, riuniti a...
Iscrizione ipotecaria nulla senza preventiva comunicazione
10/10/2015Nell’ipotesi di riscossione coattiva delle imposte, l'Amministrazione finanziaria, prima di procedere con l’iscrizione dell'ipoteca su beni immobili, deve comunicare al contribuente che procederà alla suddetta iscrizione, concedendo al medesimo un termine di trenta giorni per presentare osservazioni...
Professionisti, accertamento annullabile se privo di adeguata motivazione
10/10/2015E' da considerare nullo, per carenza di motivazione, l’avviso di accertamento a fini IVA spiccato dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di un professionista che abbia trovato fondamento solo sui versamenti in banca del professionista (risultanze di indagini bancarie), se è dimostrato che...
Cartelle esattoriali. Niente prescrizione ordinaria senza titolo definitivo
09/10/2015L’applicabilità del termine di prescrizione ordinaria in dieci anni è riferibile a titoli di accertamento-condanna, amministrativi o giudiziari, divenuti definitivi, non già, invece, a cartelle esattoriali che - se adottate in virtù di procedure che consentono di prescindere dal previo accertamento...
Voluntary disclosure, integrativa al 30 dicembre per tutti
09/10/2015“La proroga sarà per tutti al 30 dicembre, anche per chi ha presentato istanza prima del 30 settembre. Alcuni passaggi della relazione avevano sollevato questo dubbio, ma la norma è chiara: il 30 dicembre è il termine ultimo per presentare la documentazione per tutte le istanze, sia quelle pre che quelle post proroga”.
Immobili, dal Governo ipotesi di abolizione Imu per le prime case
09/10/2015Il sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, in audizione dinanzi alla Commissione bicamerale per il federalismo fiscale, ha illustrato le intenzioni del Governo relativamente alle imposte sulle abitazioni e altri immobili. Il primo chiarimento riguarda l'Imu, che sarà abolita per tutte le...