Fisco
Dichiarazioni fiscali, ufficiale la proroga dei versamenti per l'anno 2015
15/06/2015E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 134 del 12 giugno, il Dpcm 9 giugno 2015 recante la “Proroga dei termini di effettuazione dei versamenti dovuti dai soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati studi di settore”. Sì alla proroga, ma non per...
In scadenza l'acconto Imu e Tasi. Compensazione con tributi locali se c'è il regolamento
15/06/2015Scade il 16 giugno il termine per il versamento dell'acconto dell'imposta municipale sulle secondo case e del tributo sui servizi indivisibili (illuminazione, anagrafe,manutenzione strade, ecc.). L'Imu e la Tasi possono essere pagati tramite il modello F24 e, in tal caso, beneficiare delle regole...
Frodi carosello, uno studio da FNC e GdF
13/06/2015 La Fondazione nazionale dei commercialisti e la scuola di polizia tributaria della Guardia di finanza “studiano” insieme le frodi carosello. Dallo studio è scaturito un documento comune: “Operazioni Iva soggettivamente inesistenti - Onere della prova e riflessi sulle imposte dirette”. Il progetto...Split payment con l'ok della Ue
13/06/2015La Commissione europea dà l'ok all'Italia sull'intenzione di applicare lo split payment, la scissione dei pagamenti alle forniture verso la Pa, misura che viene dall’ultima legge di stabilità (legge 190/2014). Il motivo è che la misura è volta ad affrontare una frode dell’Iva molto specifica, quella...
Maggior reddito presunto dai movimenti bancari dei soci e dei familiari
13/06/2015Nel testo della sentenza n. 12276 depositata il 12 giugno 2015, la Corte di cassazione si è soffermata sulla disciplina della presunzione sancita dall'articolo 51, secondo comma, n. 7 del D.P.R. n. 633/1972 ai sensi della quale le movimentazioni bancarie di denaro, risultanti dai dati...
Riforma del Catasto, presto disponibile il decreto
13/06/2015Luigi Casero, viceministro dell'Economia, partecipando ad una tavola rotonda organizzata dal Consiglio nazionale dei geometri e dai geometri laureati – alla presenza del vice ministro della Giustizia, Enrico Costa, del direttore centrale catasto delle Entrate, Franco Maggio, del presidente di...
Il regime forfettario della Stabilità 2015 trova i codici
12/06/2015Il regime forfettario della legge di Stabilità 2015 - legge 190/2014 - ha i codici tributo per la sostitutiva del 15%. Li approva la risoluzione 59 dell'11 giugno 2015 dell'agenzia delle Entrate. I “piccoli” imprenditori, professionisti e artisti dovranno indicare nell’F24: il codice 1790 per...
Ragioneria Generale dello Stato, sì agli incarichi anche ai revisori inattivi
11/06/2015Dall'ottobre 2012 la Ragioneria Generale dello Stato ha ereditato dal Consiglio nazionale dei commercialisti la gestione del Registro dei revisori legali. Ora, in risposta ad una nota del 30 aprile 2015 dello stesso Consiglio nazionale - nella quale i professionisti sostenevano che i richiami...
Contratti di sviluppo con aggiornamenti sull'aiuto di Stato
11/06/2015Il Decreto ministeriale 9 giugno 2015 , pubblicato sul sito del ministero dello Sviluppo economico, apporta modifiche al decreto Mise del 9 dicembre 2014 sull’adeguamento alle nuove norme in materia di aiuti di Stato (regolamento UE n. 651/2014) dello strumento dei Contratti di sviluppo. Il...
730 precompilato inviato con errori: una tantum si ritrasmette dal pc
11/06/2015Con il provvedimento n. 78849 del 9 giugno 2015, l’Agenzia delle Entrate consente, fino al 29 giugno 2015, ai contribuenti che hanno già inviato via web il 730 precompilato, accettato o modificato, di rettificare eventuali errori, trasmettendo direttamente dal proprio pc un nuovo modello...