Fisco

Contratti di sviluppo con aggiornamenti sull'aiuto di Stato

11/06/2015

Il Decreto ministeriale 9 giugno 2015 , pubblicato sul sito del ministero dello Sviluppo economico, apporta modifiche al decreto Mise del 9 dicembre 2014 sull’adeguamento alle nuove norme in materia di aiuti di Stato (regolamento UE n. 651/2014) dello strumento dei Contratti di sviluppo. Il...

FiscoAgevolazioni

Ace: utilizzo delle eccedenze

11/06/2015

L'aiuto alla crescita economica (ACE) è stata oggetto di nuove indicazioni fornite dall'Agenzia delle Entrate, in particolare relativamente alle modifiche introdotte dal decreto competitività (art. 19, comma 1, lettera b, D.L. n. 94/2014). Con le modifiche, gli effetti agevolativi dell'Ace vengono estesi anche all'IRAP - rendendo l'agevolazione più corposa - prevedendo la possibilità di optare per la trasformazione delle eccedenze di Ace, ai fini Ires, in un credito d’imposta fruibile in compensazione con i versamenti Irap.

É inoltre prevista una maggiorazione dell’agevolazione per tutte quelle imprese che, per il reperimento di capitale di rischio, si quotano in mercati regolamentati o in sistemi multilaterali di negoziazione di Stati membri della UE o aderenti allo Spazio Economico Europeo.

L'Agenzia delle Entrate ha fornito i necessari chiarimenti con la circolare n. 21/E del 3 giugno 2015, indicando le modalità di fruizione del predetto credito d’imposta Irap e, in attesa del via libera della Commissione europea, illustra le modalità di calcolo dell’Ace maggiorata per le imprese quotate. Altri chiarimenti vengono forniti sulla disciplina antielusiva (articolo 10 del D.M. 14 marzo 2012, “decreto Ace”).

FiscoImposte e Contributi

Smart&Start con proroga presentazione stato avanzamento lavori

11/06/2015

Le Start-up che hanno beneficiato della prima edizione di Smart&Start, sono tenute a presentare lo stato di avanzamento lavori a saldo relativo alla spese effettivamente sostenute entro il 31 dicembre 2015, ai fini del rimborso delle spese di investimento o gestione. Le fatture devono corrispondere...

AgevolazioniFisco

Studi di settore: l'elenco degli ammessi al regime premiale

10/06/2015

L'agenzia delle Entrate ha individuato, con provvedimento del 9 giugno 2015, prot. 78324, gli appartenenti agli studi di settore che possono beneficiare del regime premiale per il periodo di imposta 2014, previsto dall’articolo 10, commi da 9 a 13, del D.L. n. 201/2011. Sono 157, 41 in più del 2013,...

FiscoAccertamento