Fisco
Confindustria sul reato di autoriciclaggio, rischio sanzioni penali troppo alto
20/06/2015Il nuovo reato di autoriciclaggio - introdotto nel Codice penale dalla legge n. 186/2014, finalizzata a disciplinare la procedura di voluntary disclosure – mostra, ad una prima lettura, alcuni profili problematici connessi proprio con l'applicazione di questa nuova fattispecie di reato. La volontà...
Giudicato favorevole esteso al coobligato d'imposta
20/06/2015 Il coobbligato d'imposta può avvalersi del giudicato favorevole emesso in un giudizio promosso da un altro obbligato, secondo la regola generale di cui all'articolo 1306 del Codice civile. E' questo il principio di “solidarietà tributaria” ribadito dai giudici di Cassazione – sentenza n. 12766 del...Ruralità retroattiva, inammissibili le questioni di incostituzionalità
19/06/2015La Corte costituzionale, con ordinanza n. 115 del 18 giugno 2015, ha dichiarato manifestamente inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell'articolo 13, comma 14-bis, del Decreto-legge n. 201/2011 (Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti...
F24 a saldo zero per effetto di compensazioni? Obbligatori i canali telematici
19/06/2015Con l'interrogazione parlamentare del 17 giugno 2015, proposta da Carla Ruocco (M5s), si chiedeva se fosse possibile adottare iniziative volte a reintrodurre la possibilità per i contribuenti di avvalersi del servizio dell'home banking per i modelli F24 con saldo a zero per effetto di...
Cassetto fiscale con i dati utili al ravvedimento
19/06/2015Con il provvedimento n. 83317 del 18 giugno 2015 dell’agenzia delle Entrate, che ottempera al comma 636 della legge di Stabilità 2015 sulla riforma dell’istituto del ravvedimento operoso, viene definito il pacchetto di dati a disposizione dei contribuenti soggetti agli studi e sono fissate le...
Fatturazione elettronica e internazionalizzazione, dalla Commissione ok con osservazioni
19/06/2015La commissione Finanze della Camera dà l'ok ai decreti attuativi della delega fiscale su fatturazione elettronica e internazionalizzazione delle imprese. Accompagnano il sì le osservazioni, con cui si ribadisce che il passaggio alla fatturazione elettronica resta un'opzione. La Commissione...
Puglia, partito il Bando per sostenere i progetti di R&S
19/06/2015Partito il Bando Regione Puglia che mette a disposizione 80 milioni di euro a fondo perduto per finanziare i contratti di programma delle grandi imprese e Pmi, che sviluppano progetti di ricerca e sviluppo per lo sfruttamento di tecnologie e soluzioni innovative nella Regione. Dal 15 giugno 2015 è...
Cumulabilità della tariffa fotovoltaica incentivante con la detassazione ambientatale
19/06/2015Con una nota informativa del 18 giugno 2015, il ministero dello Sviluppo Economico fornisce delucidazioni in merito all'applicazione dell’art. 9, comma 1, del D.M. 19 febbraio 2007 (Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte...
Software per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille
19/06/2015Per i contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi, l'agenzia delle Entrate ha messo a disposizione, sul proprio sito, i programmi di compilazione e controllo della scheda di destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef 2015. La scheda deve essere...
Decreto Mibact per il credito d'imposta per strutture alberghiere
18/06/2015Rese note le disposizioni per attribuire il credito d'imposta alle strutture alberghiere, ai sensi dell'art. 10, D.L. n. 83/2014. Nella “Gazzetta Ufficiale” n. 138 del 17 giugno 2015, è stato pubblicato il decreto del 7 maggio 2015 del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del...