Fisco
Differimento dei versamenti di Unico
18/06/2015Anche per il 2015 sono stati prorogati i termini dei versamenti delle imposte che risultano dal modello Unico 2015 - compresa l’IVA in caso di dichiarazione unificata - e dal modello IRAP 2015.
Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 134 del 12 giugno 2015, è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 giugno 2015 relativo alla suddetta proroga.
Lo slittamento dei termini di versamento non è rivolto a tutti: in particolare riguarda i soggetti che esercitano attività per le quali sono stati elaborati gli studi di settore e i soggetti che partecipano a società, associazioni ed imprese interessate dagli studi stessi.
La proroga è diretta anche ai contribuenti che applicano il regime dei minimi e il nuovo regime forfettario, istituito dalla Legge di Stabilità 2015.
Con la proroga sono differiti, per i suddetti contribuenti, i versamenti di tutte le imposte risultanti dalle dichiarazioni i cui termini sono fissati al 16 giugno 2015.
Oltre all' IRPEF e all'IRES, la proroga riguarda la cedolare secca sugli affitti, l’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE) e quella sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero (IVAFE).
Agevolazione sulle ristrutturazioni esclusa per gli immobili strumentali
18/06/2015La norma che prevede l'agevolazione di cui all'articolo 1 della Legge n. 449/1997 in materia di interventi di recupero del patrimonio edilizio, è riferita alla sola ipotesi di determinazione del reddito immobiliare secondo il criterio fondiario. Ciò in quanto in questo caso i costi sostenuti per...
Atti soggetti a pubblicità immobiliare con restyling delle tabelle
18/06/2015L'agenzia delle Entrate, con la circolare n. 24 del 17 giugno 2015, illustra la revisione complessiva delle tabelle relative agli atti soggetti a pubblicità immobiliare. Le nuove tabelle con i codici identificativi da utilizzare - a partire dal 30 ottobre 2015 - per le corrispondenti formalità,...
730/2015, in arrivo il Dpcm che proroga solo per Caf e intermediari
18/06/2015La proroga del 730 non sarà per tutti. Slitterà al 23 luglio 2015 solo per quei Caf e intermediari abilitati che abbiano già trasmesso l’80% delle dichiarazioni entro il 7 luglio 2015. Il provvedimento arriverà con un Dpcm che ricalca quello del 2007. Allora il decreto aveva concesso un mese in più...
Black list. La Commissione Ue presenta l'elenco dei 30 Stati non cooperativi
18/06/2015Il 17 giugno 2015 è stato pubblicato dalla Commissione Ue l'elenco dei Paesi considerati maggiori paradisi fiscali secondo Bruxelles. La lista ricomprende 30 Paesi non cooperativi fiscalmente, che sono considerati non rispettosi di criteri di correttezza fiscale da parte dei diversi stati...
Fondi strutturali Ue periodo 2007-2013. Termine per gli investimenti al 31 ottobre 2015
17/06/2015Con il decreto 10 marzo 2015 del ministero dello Sviluppo Economico – in “Gazzetta Ufficiale” n. 94 del 23 aprile 2015 – vengono indicate le modalità di chiusura degli interventi di agevolazione alle imprese cofinanziati dai Fondi strutturali dell’Unione europea nel periodo di programmazione...
Pmi innovative, online il sito per le iscrizioni al regime agevolativo
17/06/2015Il ministero dello Sviluppo economico, sul sito istituzionale, avvisa che è online il nuovo sito delle Camere di Commercio - http://pminnovative.registroimprese.it/ - dedicato alle aziende interessate ad accedere al regime di agevolazioni e incentivi fiscali per le Pmi innovative dell'Investment...
Deficit sanitario, l'automatismo dell'addizionale Irpef è per tutti
16/06/2015Il dipartimento Finanze del Mef, con la risoluzione 5 del 15 giugno 2015, interviene a chiarire la questione, sorta in Molise, sull'aumento dell'addizionale Irpef nelle Regioni in deficit sanitario che hanno fallito il piano di rientro. La sostanza è che l’incremento nella misura fissa dello 0,30%...
Decreto Enti locali, proroga versamenti senza l'ufficialità in “Gazzetta”
16/06/2015Il decreto sugli enti locali, che ha tenuto per alcuni mesi con il fiato sospesi i contribuenti di alcune zone d'Italia colpite da calamità naturali, per esempio l'Emilia Romagna – le cui imprese hanno risentito prima del sisma del 2012 e poi dell'alluvione di inizio 2014 – è ancora oggi fonte di...
Circolare di studio del 15/06/2015
16/06/2015INDICE DELLA CIRCOLARE: Assonime. Le modifiche al diritto societario da parte del Dl 91/2014 - Entrate. Software di compilazione e controllo Modello CNM 2015. Aggiornamento per 730/2015 - Catasto, dal 1° giugno obbligatoria la trasmissione online degli atti di aggiornamento - Falso in bilancio e anticorruzione, nuove norme al via dal 14 giugno - PIA Turismo (Puglia), avviso differito - Tasi: dichiarazione senza modelli autonomi dei Comuni - Voluntary disclosure, online le specifiche per l'invio - L'Ace dopo il Decreto crescita e competitività, l'Agenzia spiega - Regimi fiscali agevolati. Dal 4 giugno nuovo modello “AA9/12” - OIC 16, dal Consiglio nazionale dei commercialisti una guida operativa - Riforma del Catasto. In “GU” il decreto sulla nomina delle Commissioni censuarie - Tax credit digitalizzazione, le istruzioni operative per la presentazione delle istanze - Aggiornamento del 5 giugno per il software Gerico 2015 - Il raddoppio dei termini vale solo per le Entrate - 5 per mille. Disponibili gli elenchi dei ritardatari che possono regolarizzare - Unico e Irap, slittano i versamenti interessati dagli studi - Nuovo ravvedimento, prime indicazioni dall'l'Agenzia - Deducibilità Irap 2015, le novità dalla Legge di Stabilità - Contratti di sviluppo, parte lo sportello online per le istanze - Studi di settore: l'elenco degli ammessi al regime premiale - Contratti di sviluppo con aggiornamenti sull'aiuto di Stato - Smart&Start con proroga presentazione stato avanzamento lavori - 730 precompilato inviato con errori: una tantum si ritrasmette dal pc - Mef. Ripubblicati gli elenchi delle addizionali comunali Irpef. Per il Molise Irap ed Irpef maggiorate - Il regime forfettario della Stabilità 2015 trova i codici - In scadenza l'acconto Imu e Tasi. Compensazione con tributi locali se c'è il regolamento - Dichiarazioni fiscali, ufficiale la proroga dei versamenti per l'anno 2015 – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 7 luglio e 15 luglio 2015 – GUIDA PRATICA: 120 Mln di euro per ridurre i consumi delle imprese: il Mise apre il Nuovo Bando efficienza energetica 2015