Fisco
Casse edili, niente Imu e Tasi per gli immobili utilizzati
06/10/2015Il Mef, con la risoluzione n. 8/DF del 5ottobre 2015, chiarisce che gli immobili utilizzati dalle Casse edili per l’attività previdenziale possono beneficiare dell’esenzione da Imu e da Tasi. Infatti, le Casse edili possiedono, ai fini dell'esenzione, contemporaneamente sia i requisiti di...
Soggetti non residenti, sì all'Irpef se il 75% del reddito è prodotto in Italia
06/10/2015E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 231 del 5 ottobre 2015, il decreto del Ministero dell'Economia e delle finanze del 21 settembre 2015, che sblocca le disposizioni introdotte nell'articolo 24 del Tuir con la legge n. 161 del 2014. La suddetta legge (Legge europea 2013-bis) è...
Ocse, via libera al Beps contro l'evasione internazionale
06/10/2015Dopo oltre due anni di lavoro, l'Ocse ha completato il pacchetto di misure volte ad attuare una riforma globale, coerente e coordinata delle norme fiscali internazionali. Il progetto Beps (Base erosion and profit shifting), che era stato commissionato nel 2013 dal G20, sarà sottoposto all'attenzione...
Riscossione. Impugnabile la cartella invalida conosciuta mediante estratto di ruolo
05/10/2015Il Presidente di Equitalia, Vincenzo Busa, partecipando al forum nazionale dal titolo «L’attuazione della delega fiscale, aspetti sostanziali e processuali», che si è svolto a Capri, ha commentato la recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione (n. 19704/2015 depositata il 2...
Accertamento sintetico. L'aumento di capitale rileva nell'anno in cui si verifica
05/10/2015Qualora l'aumento di capitale sottoscritto da un contribuente non risulti come frutto di una “spesa” operata nel periodo d'imposta oggetto di accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate, ma come rinuncia ad alcuni finanziamenti effettuati dal socio in annualità precedenti, esso non rileva per...
Smart&start, le Faq
03/10/2015Invitalia ha aggiornato le faq del bando smart&start Italia, avviato il 16 febbraio 2015, che sostiene la nascita e la crescita delle Start up innovative in tutta Italia. La “business idea” dovrà avere caratteristiche tecnologiche e innovative, oppure sviluppare prodotti, servizi o soluzioni nel...
Registro in misura fissa sul concordato preventivo
02/10/2015La sentenza di omologazione di un concordato preventivo con cessione di beni ai creditori va inquadrata nella previsione di cui alla lettera g) dell’articolo 8, della tariffa, parte nona, allegata al D.P.R. n. 131/1986 che comprende, genericamente, gli atti di omologazione. Ne consegue che a detta...
Aperta consultazione Ue sull'IVA per il commercio elettronico transfrontaliero
02/10/2015 E' stata aperta dalla Commissione Europea una consultazione pubblica, con scadenza 18 dicembre 2015, riguardante la modernizzazione dell'IVA per il commercio elettronico transfrontaliero. E' stato notato che le imprese che hanno attività che passano i confini dello Stato di appartenenza si trovano..."Brevetti+2". Domande ad Invitalia dal 6 ottobre 2015
02/10/2015Pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico il nuovo bando "Brevetti+2", che prevede la concessione di agevolazioni per la brevettazione e la valorizzazione economica dei brevetti a favore di micro, piccole e medie imprese, ormai tutto è pronto per la partenza di questa nuova forma di...
Pmi e startup, operativo il fondo di venture capital
02/10/2015Hanno inizio le operazioni di investimento del fondo di venture capital “Italia Venture I”, il fondo per le start up e le Pmi innovative ad alto potenziale di crescita. Il Fondo – operativo a seguito dell'approvazione del regolamento da parte del consiglio di amministrazione di Invitalia...