Fisco

Puglia. Avviso per finanziamenti alle microimprese apre ai professionisti

01/05/2015 La Regione Puglia offre alle microimprese pugliesi già operative un finanziamento per realizzare nuovi investimenti. L'iniziativa è attuata da Puglia Sviluppo SpA. Tra le novità dell'avviso 2015, rispetto ai precedenti, è l'inclusione dei professionisti tra i soggetti beneficiari. Requisti Ammessi al finanziamento sono i seguenti  soggetti: ditta individuale, società cooperativa, s.n.c., s.a.s., associazione tra professionisti, s.r.l. L'impresa deve aver emesso la prima...
AgevolazioniFiscoProfessionisti

Entrate: online il software “parametri 2015”

30/04/2015 I contribuenti che esercitano attività di impresa, arti o professioni per le quali non sono stati approvati gli studi di settore oppure, anche se approvati, operano condizioni di inapplicabilità non estensibili ai parametri, possono utilizzare il software “parametri 2015”, disponibile sul sito dell'agenzia delle Entrate (Home / Cosa devi fare / Dichiarare / Studi di settore e parametri / Parametri / Compilazione / Parametri 2015). Tale software consente di effettuare la determinazione...
FiscoImposte e Contributi

Circolare di studio del 30/04/2015

30/04/2015 INDICE DELLA CIRCOLARE: Bollo virtuale con vademecum delle Entrate - Commercio elettronico diretto, nuove regole per la territorialità dell’IVA - Società quotate, definitive le norme di comportamento del collegio sindacale - Operativi da inizio maggio gli "Sportelli Mise" - Modifica in F24 per l'utilizzo del credito d'imposta per autotrasportatori - Assonime. Bilanci in formato Xbrl - Rivalutazione di partecipazioni: per quelle donate rimedio allo scomputo errato - Nuove istruzioni per le dichiarazioni d’intento in Dogana - Delega fiscale al traguardo - Piani urbanistici particolareggiati, immobili agevolati anche senza convenzione - Moss, al via l'iscrizione per l'e-commerce diretto - Il Mef su società di leasing - Rete soggetto, iscrizione con modello standard - Dalle Entrate questioni interpretative in materia di Irpef - Società di comodo. Finanziamenti fruttiferi o meno fuori dal test di operatività - Robin tax non applicabile dal 2015 - Imposta di bollo, l'acconto con le vecchie regole si scomputa - In arrivo 120 milioni per Energie rinnovabili ed efficienza energetica - Contributi per iniziative editoriali online - Iscrizione al registro Imprese. Direttiva Giustizia/Mise - Voluntary disclosure, disponibile l'autorizzazione per gli intermediari - Entrate: online il software “parametri 2015” - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 18, 20 e 25 maggio 2015 - GUIDA PARATICA: Artigianato digitale e manifattura sostenibile, incentivi estesi alle Reti d’impresa
Fisco

Bilancio 2014: novità

30/04/2015 La redazione e l'approvazione del bilancio di esercizio è uno degli appuntamenti a cui ogni anno sono chiamate le società di capitali, le quali si devono confrontare con le varie norme civilistiche e fiscali da seguire nella redazione del documento. Per l’esercizio 2014 non mancano le novità di cui tenere conto e che partono anche dalle modifiche ed aggiornamenti apportati dall’OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ai principi contabili (1). Oltre alle novità previste con la revisione dei principi contabili, devono essere considerate le disposizioni fiscali, che influenzano il calcolo dell’Ires e dell’Irap da iscrivere nel conto economico.
Fisco

Commissione Anagrafe tributaria, proposte dei Consulenti sulla semplificazione fiscale

30/04/2015 “Gli interventi normativi degli ultimi anni, hanno creato benefici quasi esclusivi per l’Amministrazione finanziaria, attribuendo adempimenti, costi rischi e responsabilità al cittadino-contribuente e conseguentemente ai professionisti che lo assistono”. Questo uno stralcio della premessa che accompagna il testo presentato dai Consulenti del lavoro in audizione presso la Commissione di vigilanza sull'anagrafe tributaria, il giorno 29 aprile 2015, per illustrare alcune proposte di modifica...
Consulenti del lavoroProfessionistiFisco

Voluntary disclosure, disponibile l'autorizzazione per gli intermediari

30/04/2015 L'agenzia delle Entrate ha reso disponibili online il modello 730/2015 in formato editabile e il fac simile dell'Autorizzazione alla trasmissione della documentazione e al rilascio di informazioni all’Agenzia delle Entrate ai fini della voluntary discosure. Il modello 730/2015 in formato editabile può essere visualizzato, compilato e stampato con un programma già utilizzato per la lettura e la stampa di documenti in formato pdf. Il programma non verifica o controlla le informazioni...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Conferimento ramo d’azienda, elusivo il pagamento in azioni

30/04/2015 La Corte di Cassazione ha esaminato, con la sentenza n. 8655/2015, la fattispecie di un conferimento di ramo d’azienda, costituito da immobili, contratti di locazione e passività riferibili al personale, liquidato mediante azioni di nuova emissione della società conferitaria. L'operazione posta in essere da due istituti di credito per un corrispettivo ingente, attraverso una serie di operazioni intermedie, aveva portato in definitiva all'effettiva cessione del ramo...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Dirigenti Dogane, il Tar Lazio annulla gli atti del concorso

29/04/2015 Il Tar del Lazio, con due sentenze depositate il 28 aprile 2015, la n. 6095 e la n. 6097, ha annullato tutti gli atti della procedura concorsuale, a partire dalla correzione delle prove scritte, relativi al concorso per esami a complessivi 69 posti di dirigente di seconda fascia presso l'agenzia delle Dogane e dei Monopoli, indetto con determinazione dirigenziale prot. n. 146312 R.U. del 16 dicembre 2011. In particolare, sono state ritenute fondate, dai giudici amministrativi, le censure...
DoganeFiscoDiritto AmministrativoDiritto

Cassazione: utilizzabili i dati contenuti nella Lista Falciani

29/04/2015 Nell'attività di accertamento dell'evasione fiscale, l'amministrazione finanziaria può, in linea di principio, avvalersi di qualsiasi elemento con valore indiziario, salvo quelli la cui inutilizzabilità discenda da una disposizione di legge o dal fatto di essere stati acquisiti dall'amministrazione medesima in violazione di un diritto del contribuente. Ne consegue l'utilizzabilità, nel contraddittorio con il contribuente, anche dei dati bancari acquisiti dal dipendente infedele di un...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario

Iniziative editoriali online, in GU il bando per l’assegnazione dei contributi

29/04/2015 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 97 del 28 aprile 2015 è stato pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione dei contributi per l’anno 2014 alle migliori iniziative o progetti innovativi on-line presentati da imprese editoriali costituite da non più di 48 mesi. Si tratta di un Bando (datato 20 aprile 2015) che rende noti i criteri e le modalità per l’attribuzione del contributo previsto per l’anno 2014 (Dpcm 30 settembre 2014) a valere sul Fondo straordinario per gli interventi di sostegno...
AgevolazioniFisco