Fisco
Cndcec sull'OIC 24. Avviamento in bilancio non più legato all'extra reddito
22/07/2015E' dedicato al principio contabile OIC 24 - immobilizzazioni immateriali – il nuovo contributo redatto dal Cndcec (Commissione per lo studio dei principi contabili nazionali). Il documento affronta i temi degli oneri di ristrutturazione, della capitalizzazione degli oneri finanziari, della...
Principi Italiani di Valutazione. Linee guida per gli esperti
21/07/2015Il Consiglio dei Garanti dell'OIV (Organismo Italiano di Valutazione) ha fissato i Principi Italiani di Valutazione (PIV), che si potranno applicare dal 1° gennaio 2016. I Piv sono il risultato di tre anni di lavoro, due consultazioni pubbliche e il contributo di 15 incaricati che hanno fornito i...
730 e 770, pochi giorni ancora. Il Cndcec chiede proroga
21/07/2015Sta per scadere il termine per la presentazione del 770/2015. Ad una missiva del Cndcec del 19 luglio scorso, in cui se ne chiede la proroga al ministero dell'Economia, si aggiunge un’interrogazione in commissione Finanze alla Camera di Scelta Civica. La richiesta è per lo slittamento al 20...
Interessi passivi deducibili, se i "servizi aggiuntivi" non modificano la locazione
20/07/2015Con sentenza n. 959 depositata il 4 febbraio 2015, la Commissione Provinciale di Milano ha accolto i ricorsi (poi riuniti) di alcune società, volti ad ottenere l'annullamento degli avvisi di accertamento emessi nei loro confronti dall'Agenzia delle Entrate. Nei predetti accertamenti, in...
Renzi. Un nuovo patto con gli italiani
20/07/2015E' giunto inaspettato l'annuncio del premier Matteo Renzi, che lo apostrofa come una “rivoluzione copernicana del Fisco”, di voler tagliare le tasse partendo dall'abolizione delle imposte sulla prima casa. Capitolo Imu e simili - Già dal 2016 oltre l'Imu, per coloro che ancora la pagano, l'intento...
Delega fiscale. Interpello per abuso del diritto aperto anche per operazioni già realizzate
20/07/2015Il Governo ha effettuato, nella seduta del 17 luglio 2015, il secondo esame preliminare dei tre schemi di decreti legislativi attuativi della delega fiscale. Nei provvedimenti sono state aggiunte alcune indicazioni contenute nei pareri delle Commissioni parlamentari; ora i decreti passano nuovamente...
Professionisti. Irap solo con struttura organizzata “autonoma”
18/07/2015Secondo i giudici di Cassazione – ordinanza n. 14886 depositata il 16 luglio 2015 – l’imposizione Irap richiede una capacità produttiva “impersonale ed aggiuntiva” rispetto a quella propria del professionista. Detta imposta colpisce, infatti, il reddito che contenga una parte aggiuntiva di...
Commercialisti di Emilia e Liguria. Più tempo per rispondere agli accertamenti di luglio
18/07/2015 Rinvio a settembre dei termini per gli accertamenti che gli uffici delle Entrate fanno giungere ai contribuenti entro luglio. E' la richiesta presentata dai coordinamenti degli Ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Emilia-Romagna e Liguria alle direzioni regionali delle Entrate e...Studi di settore, la circolare delle Entrate
18/07/2015Con la circolare 28 del 17 luglio 2015, l'Agenzia delle Entrate interviene a fornire chiarimenti in merito agli studi di settore per il periodo d’imposta 2014 (ai fini di Unico 2015). Si tratta di 68 studi e 3 specifici indicatori territoriali. I 68 studi, approvati dai quattro decreti del Ministro...
Bando “Sviluppo rurale” per i giovani dell'Emilia Romagna
17/07/2015Parte il Bando del nuovo programma "Sviluppo rurale 2014-2020" destinato agli under 40 della Regione Emilia Romagna. Per favorire il turn over e incentivare l'investimento sui giovani nel settore dell'agricoltura, sono stati messi a disposizione 38 milioni di euro. Gli interventi in programma sono...