Fisco

Modifica in F24 per l'utilizzo del credito d'imposta per autotrasportatori

21/04/2015 Aggiornamento per le istruzioni di compilazione del modello F24, da parte degli autotrasportatori, per l’utilizzo in compensazione dell’agevolazione sul gasolio per uso autotrazione. Con risoluzione n. 39 del 20 aprile 2015, l'agenzia delle Entrate, prendendo atto delle modifiche apportate dall’articolo 61, D.L. n. 1/2012, al regolamento relativo all’agevolazione fiscale a favore degli esercenti le attività di trasporto, ritocca le modalità di utilizzo del codice tributo “6740”. In...
RiscossioneFiscoAgevolazioni

Rivalutazione di partecipazioni: per quelle donate rimedio allo scomputo errato

21/04/2015 L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 40 del 20 aprile 2015, interviene sul rimedio della posizione di chi ha rideterminato il valore di acquisto di partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati acquisite per donazione. La questione verte sulla regola che l’imposta sostitutiva versata dal donante è personale, non passa al nuovo titolare delle quote, in quanto ha la funzione di rideterminare il costo di acquisto della partecipazione, con l’effetto di realizzare una minore...
FiscoImposte e Contributi

Operativi da inizio maggio gli "Sportelli Mise"

21/04/2015 Con un comunicato stampa del 20 aprile 2015, il Ministero dello Sviluppo economico dichiara ridotta la distanza tra Pubblica Amministrazione, cittadini e imprese, attraverso l'operatività, dal prossimo 4 maggio, presso ciascun Ispettorato Territoriale, degli “Sportelli Mise”, che assumeranno il ruolo di rispondere in tempi immediati e snelli alle esigenze sul territorio di aziende e cittadini. Forniranno informazioni sulle attività svolte dal Ministero ed individueranno gli erogatori finali...
AgevolazioniFisco

La delega fiscale affronta il raddoppio dei termini per l'accertamento

21/04/2015 Il Consiglio dei ministri affronta la delega fiscale. È prevista l'approvazione della codificazione dell’abuso del diritto (da cui è stralciata la riforma dei reati con la soglia di non punibilità del 3%, la norma “salva-Berlusconi”), il via libera ai provvedimenti sulla crescita e l’internazionalizzazione delle imprese e sulla fatturazione elettronica tra privati. Slitta a giugno la discussione sul nuovo catasto e sul mercato dei giochi che faranno parte di un altro pacchetto di decreti...
Fisco

Dichiarazioni d’intento in Dogana, istruzioni aggiornate dopo la risoluzione 38/E

21/04/2015 A seguito della pubblicazione della risoluzione n. 38/E/2015 con la quale l’Agenzia delle Entrate ha consentito la presentazione di un’unica dichiarazione di intento in Dogana con riferimento a diverse operazioni doganali, fino a concorrenza dell’importo indicato nel plafond stabilito, l’Agenzia delle Dogane, con la nota 46452 del 20 aprile 2015, interviene per chiarire alcuni aspetti delle recenti novità. L’Agenzia delle Entrate, con il documento citato, aveva specificato che anche per le...
DoganeFisco

Commercio elettronico diretto, nuove regole per la territorialità dell’IVA

20/04/2015 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 90 del 18 aprile scorso, il decreto legislativo n. 42 del 2015, approvato il 27 marzo in Consiglio dei Ministri, che recepisce le nuove regole comunitarie in materia di territorialità dell’IVA delle prestazioni di servizi elettronici, di telecomunicazione e teleradiodiffusione rese nei confronti di committenti non soggetti passivi d’imposta. Il provvedimento attua la direttiva 2008/8/CE, che modifica le precedenti diposizioni di cui alla...
FiscoImposte e Contributi

Cndcec, l’assemblea dei soci può rinviare l’approvazione del bilancio

20/04/2015 Nel corso della riunione di insediamento della Commissione per lo studio dei principi contabili nazionali del Cndcec, presieduta dal Professor Gianfranco Capodaglio (Odcec di Bologna), che si è tenuta a Roma il 17 aprile scorso, è emersa l’indicazione di un probabile rinvio dell’approvazione del bilancio da parte dell’assemblea dei soci a causa delle difficoltà legate alla prima adozione dei principi contabili nazionali, qualora lo statuto sociale preveda tale facoltà. Nella riunione è...
ContabilitàFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Le FAQ dei CdL sul microcredito

20/04/2015 In attesa dell’operatività dei bandi, parte il servizio FAQ della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro. Con la circolare n. 8 del 17 aprile 2015, la Fondazione Studi dei CdL ha reso note una serie di FAQ che saranno pubblicate nella pagina speciale del sito www.consulentidellavoro.it, dedicata al Microcredito, che sarà comunque implementata. Fra le risposte fornite si segnala: - la possibilità per i CdL di assistere l’azienda, verificando i requisiti richiesti dalla...
AgevolazioniFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

Immobili rurali esenti dall'Ici, retroattività del nuovo classamento

20/04/2015 La Commissione tributaria provinciale di La Spezia, con la sentenza n. 378/01/2015 depositata il 1° aprile 2014, ha accolto il ricorso di una cooperativa a r.l. contro l'avviso di accertamento Ici che le era stato notificato per l'anno 2009, relativamente a due immobili rispettivamente classificati nelle categorie D/8 e A/2. La contribuente aveva lamentato che, poiché i due beni erano strumentali all'attività agricola dalla stessa svolta, gli stessi dovevano considerarsi esenti Ici ab...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Verifica fiscale. Avviso illegittimo senza la comunicazione del pvc di chiusura

18/04/2015 La Corte di cassazione, con sentenza n. 7843 del 17 aprile 2015, ha ritenuto fondata la doglianza con cui un contribuente si era opposto ad un avviso di accertamento per Iva e Irpef, lamentandone l'illegittimità in quanto emesso a seguito di verifica fiscale senza essere stato preceduto né dalla comunicazione del p.v.c. di chiusura delle operazioni di verifica né dell'invito al contraddittorio. Nell'accogliere la domanda del ricorrente, la Corte di legittimità ha, in particolare, ricordato...
Contenzioso tributarioFiscoAccertamento