Fisco

Reverse charge allargato, ma non troppo. Allarme FNC

03/02/2015 Con la circolare del 30 Gennaio 2015, la Fondazione Nazionale dei commercialisti interviene sull’ampliamento, a decorrere dal 1° gennaio 2015, del reverse charge negli ambiti considerati più a rischio frode, secondo le regole della Direttiva 2006/112/CE. Il documento fornisce i primi chiarimenti in ordine ai dubbi interpretativi ed evidenzia delle discrepanze La Fondazione rileva una differenza sostanziale tra le due normative in tema di prestazioni di servizi. Nell'attrarre alla normativa...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiImposte e Contributi

Voluntary disclosure, online la versione definitiva del modello di adesione

02/02/2015 Con comunicato stampa del 30 gennaio 2015, l’Agenzia delle Entrate rende noto che dalla stessa data è disponibile sul proprio sito istituzionale la versione definitiva del modello per aderire alla procedura di collaborazione volontaria, introdotta dalla legge n. 186/2014, approvato con un provvedimento dello stesso direttore dell’Agenzia. Insieme al modello anche le istruzioni per la sua compilazione, il format per la redazione della relazione di accompagnamento e le specifiche tecniche per...
Economia e FinanzaFisco

Incentivi “ smart&start” anche per società non ancora costituite

02/02/2015 In materia di agevolazioni smart&start, non è necessario costituire la società prima di aver presentato la domanda di agevolazione; è possibile attendere l'esito della valutazione che, se positiva, dà il via ad una comunicazione di ammissione, via posta elettronica certificata. Da quel momento scattano 60 giorni per costituire formalmente la società e ottenere l’iscrizione alla sezione speciale del Registro delle imprese. Nel caso in cui la società non sia costituita, la domanda di...
AgevolazioniFisco

Dal Mef il decreto attuativo sullo split payment

02/02/2015 Il 23 gennaio 2015 è stato firmato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il decreto attuativo delle disposizioni in materia di scissione dei pagamenti previste dalla legge di Stabilità per il 2015: cosiddetto split payment. Il provvedimento attende la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”. Come funziona il meccanismo Secondo il meccanismo dello split payment, le Pubbliche amministrazioni, anche se non rivestono la qualità di soggetto passivo dell'Iva, sono tenute a...
FiscoImposte e Contributi

Incandidabilità del sindaco anche se assolto per concorso in associazione mafiosa

31/01/2015 Può essere dichiarata la incandidabilità del sindaco di un Comune la cui amministrazione è stata sciolta per infiltrazioni criminali, ancorché lo stesso sia stato assolto dal reato di concorso esterno in associazione mafiosa. E’ quanto ha deciso la Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, con sentenza n. 1747 depositata il 30 gennaio 2015, in rigetto del ricorso presentato dall’ex sindaco di un Comune il cui Consiglio era stato sciolto ex art. 143 D.Lgs 267/2000, per ingerenza della...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto PenaleFisco

Voluntary disclosure, avvocati esclusi dall'invio del modello

31/01/2015 Si segnala che, al punto 4.1 del testo del provvedimento dell'agenzia delle Entrate del 30 gennaio 2015 con cui è stata approvata la versione definitiva del modello per aderire alla procedura di collaborazione volontaria per l'emersione ed il rientro di capitali detenuti all'estero e per l'emersione nazionale, viene specificato che le relative istanze potranno essere presentate esclusivamente, per via telematica, dai contribuenti abilitati a Entratel o Fisconline in relazione ai requisiti...
Economia e FinanzaAvvocatiProfessionistiFisco

Dichiarazioni dei redditi 2015, online tutti i modelli definitivi

31/01/2015 Ultimata la pubblicazione online sul proprio sito internet da parte dell’Agenzia delle Entrate dei nuovi modelli di dichiarazione dei redditi, con le relative istruzioni, da utilizzare per il periodo d’imposta 2014. A darne notizia un comunicato stampa del 30 gennaio 2015. Con distinti provvedimenti del Direttore dell’Agenzia, infatti, sono stati approvati nella stessa data i nuovi modelli di dichiarazione Unico 2015-PF, Unico 2015-SC, Unico 2015-SP, Unico 2015-ENC oltre al modello per il...
DichiarazioniFisco

Sabatini bis con guida aggiornata al 2015

31/01/2015 È stata aggiornata, la Guida alla compilazione della domanda di agevolazione v. 3/2015 del Mise per l'accesso alla Sabatini bis (art. 2 decreto-legge n. 69/2013, decreto del Fare). La domanda e i relativi allegati, pena l’inammissibilita`, devono essere compilati dall’impresa in ogni parte, in formato elettronico e sottoscritti mediante firma digitale, utilizzando esclusivamente i moduli resi disponibili sul sito del Ministero. Si precisa che il documento non potra` essere stampato...
AgevolazioniFisco

Brevetti, nuova procedura dal sito Mise e nuovi codici

30/01/2015 Nell'ottica della semplificazione e dello snellimento burocratico è sottoscritta un'intesa tra il Ministero dello Sviluppo Economico e l'Agenzia delle Entrate, oggetto del provvedimento 20 novembre 2014 dell'Agenzia. Dal 2 febbraio 2015, una nuova modalità di deposito telematico sul sito del Mise permetterà, non solo di trasmettere online, direttamente al Ministero dello Sviluppo economico, le domande di brevetto, marchio e disegno industriale, ma anche di provvedere alla quantificazione e...
DirittoRiscossioneFiscoDiritto Commerciale

Telefisco 2015, i dubbi di contribuenti e professionisti al vaglio delle Entrate

30/01/2015 Nel corso del tradizionale appuntamento annuale di Telefisco – il convegno organizzato dal Sole 24 Ore, giunto alla 24° edizione e dedicato alle principali novità tributarie del 2015 – a cui ha partecipato, tra gli altri, anche il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, è stata data la notizia della partenza ufficiale dell’operazione sul rientro dei capitali. Al via la Voluntary disclosure Il provvedimento dell’Amministrazione finanziaria di attuazione della procedura di...
Economia e FinanzaFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti