Fisco
Presentazione della dichiarazione IVA e varie novità
07/02/2024Con il provvedimento 8230 del 15 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha dato il via libera ai modelli di dichiarazione annuale Iva 2024, corredati delle relative istruzioni per la compilazione, da utilizzare per l’anno d’imposta 2023. Questi modelli portano sia delle novità collegate ai recenti provvedimenti che semplificazioni e chiarimenti.
Controlli fiscali, alle Entrate i dati delle fatture sanitarie
07/02/2024Pubblicato un decreto interministeriale: il Fisco acquisirà dal sistema Tessera Sanitaria i dati delle fatture emesse a privati da strutture e professionisti sanitari. Attesa la pubblicazione ufficiale.
Criptoattività, pronti i codici per l’acconto della sostitutiva
07/02/2024Criptoattività: pronti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell'acconto della prima e seconda rata dell’imposta sostitutiva dell’imposta di bollo sui rapporti aventi ad oggetto le cosiddette criptovalute.
Imposta di consumo di Campione d’Italia, nuove aliquote
07/02/2024Il Ministero delle Finanze determina le aliquote dell’imposta locale di consumo da applicare nel Comune di Campione d’Italia.
Approvato il Ddl Capitali: dalla lista CdA alle semplificazioni per le PMI
07/02/2024Approvato il Ddl capitali che torna al Senato solo per una modifica alla copertura finanziaria. Novità per il rinnovo dei CdA delle società quotate e procedure più semplici per la negoziazione in Borsa delle PMI.
Scaglioni e detrazioni Irpef, prime istruzioni sulla riforma
07/02/2024Forniti chiarimenti sul primo step della riforma fiscale in vigore nel 2024: scaglioni e aliquote Irpef ridotti, revisione delle detrazioni d’imposta, trattamento integrativo e abolizione dell’Ace. Tutto nella circolare n. 2 delle Entrate.
Imposta sostitutiva sulle mance, codice per versamento del dipendente
06/02/2024Le somme che i lavoratori delle strutture ricettive e di ristorazione ricevono a titolo di mance sono soggette a un'imposta sostitutiva dell'Irpef. Fissati i codici tributo per il versamento della stessa da parte del dipendente.
Assonime su nuove regole per la compensazione orizzontale
06/02/2024Legge di bilancio 2024: nuovo divieto di compensazione per ruoli superiori a 100.000 euro. La nuova norma trova applicazione a partire dal 1° luglio 2024. Chiarimenti Assonime.
Nuove specifiche tecniche della fatturazione elettronica
06/02/2024In tema di fatturazione elettronica, si segnala l'ultimo aggiornamento in ordine di tempo, avvenuto in data 1° febbraio 2024, che ha introdotto nuove specifiche tecniche (1.8).
Ravvedimento omessa dichiarazione tributi locali. Chiarimenti
06/02/2024Tributi locali: sì al ravvedimento dell’omessa dichiarazione anche se presentata con un ritardo superiore a 90 giorni. Ciò in quanto non sono considerate omesse le dichiarazioni tardive. Chiarimenti MEF.