Fisco

Il decreto del Fare ha la fiducia della Camera

25/07/2013 Passa la fiducia della Camera sul decreto 69/2013, come modificato dalle Commissioni. Imbarca 251 ordini del giorno, presentati da chi è contro il bavaglio della fiducia, e va verso l’Aula. Il wi-fi è liberalizzato, ma in Commissione sono state modificate le coperture con la riduzione di 20 milioni dei fondi per il piano banda larga in favore delle tv locali. La promessa del Governo è di reintegrare il fondo con la legge di stabilità. Semplificazioni in programma per le imprese che...
AvvocatiProfessionistiFiscoDiritto AmministrativoDiritto

Prorogato l'invio del 770 al 20 settembre 2013

25/07/2013 Il comunicato stampa n. 125, del 24 luglio 2013, del Ministero dell'economia annuncia la proroga dell'invio del modello 770 al 20 settembre 2013. Il termine iniziale era previsto per il 31 luglio 2013. Il decreto proposto dal Ministro dell'economia - nel tenere conto delle richieste pervenute dai consulenti del lavoro, con una lettera indirizzata al Direttore dell'Agenzia delle entrate, e dagli altri intermediari, con le quali si lamentavano i tempi ristretti venutisi a creare dopo lo...
DichiarazioniFiscoProfessionistiConsulenti del lavoro

Corte Ue: l'uso privato dell'immobile societario senza corrispettivo non costituisce locazione esente da Iva

24/07/2013 Con sentenza pronunciata il 18 luglio 2013 relativamente alle cause riunite C-210/11 e C-211/11, la Corte di giustizia Ue ha precisato che gli articoli 6, paragrafo 2, primo comma, lettera a), e 13, parte B, lettera b), della Sesta Direttiva IVA n. 77/388/CEE devono essere interpretati nel senso di impedire che costituisca una locazione d'immobile esente “la messa a disposizione di una parte di un bene immobile, appartenente a una persona giuridica, per l'uso privato da parte del gestore di...
Diritto InternazionaleDirittoImmobiliFiscoImposte e Contributi

La presenza del praticante non ha incidenza sull'autonoma organizzazione

24/07/2013 Secondo la Corte di cassazione, Sesta sezione civile – sentenza n. 17920 del 23 luglio 2013 – la presenza di tirocinanti legali presso lo studio professionale non ha rilievo, di per sé, ai fini della ravvisabilità di una stabile e autonoma organizzazione, presupposto impositivo dell'imposta Irap. Come anche ricordato nel testo della sentenza n. 8834/2009 dalla medesima Corte di legittimità, infatti, l'utilizzo di un collaboratore che non sia ancora avvocato “non può ravvisare un principio...
FiscoAvvocatiProfessionistiImposte e Contributi

L’Errore nella dicitura del bonifico non pregiudica il bonus ristrutturazione se la motivazione è chiara

24/07/2013 Nel rispondere ad una richiesta avanzata dall’Agefis (Associazione dei geometri fiscalisti), circa la corretta applicazione della detrazione fiscale del 50% sulle spese di ristrutturazione sostenute nell’anno 2012, la Direzione regionale delle Entrate del Piemonte, con consulenza giuridica n. 901-6/2013 del 19 luglio 2013 (documento trattato dagli organi di stampa), specifica quanto segue: - anche nel caso in cui le ricevute dei bonifici per le spese sostenute nel 2012, presentate dai...
AgevolazioniFiscoImmobili

Decreto del Fare, votare con fiducia

24/07/2013 Il responsabile dei Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, annuncia la votazione dell’Aula sulla fiducia da apporre al decreto del Fare (Dl 69/2013), con il testo uscito dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera. Il motivo è la valanga di emendamenti - 800 - che, se esaminati tutti, potrebbero portare alla scadenza del termine per l’approvazione del testo.
Economia e FinanzaFiscoDiritto AmministrativoDiritto

Appalti. Rivalsa sul credito Iva solo dopo la fatturazione

24/07/2013 Respingendo il ricorso di un appaltatore, che aveva chiamato in giudizio l’appaltante per ottenere subito l’Iva in rivalsa anche prima dell’emissione della fattura, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17876 del 23 luglio 2013, sancisce che il credito Iva non sorge automaticamente solo in virtù del fatto che la prestazione sia stata resa. La Seconda sezione civile, avvalorando la pronuncia dei giudici di merito, ha precisato che nel caso di prestazioni di servizi, che rientrano...
FiscoImposte e Contributi

Nuovo Gerico 2013, ritocchi per avvocati e odontoiatri

23/07/2013 È stata pubblicata, sul sito delle Entrate, una nuova versione del software Gerico 2013. Si tratta della versione 1.0.4 del 19 luglio 2013, che corregge gli studi di settore: - degli studi legali (WK04U), per cui è stato adeguato il controllo bloccante del quadro «D» in relazione ai campi D02004, D02005 e D02006 e - degli studi odontoiatrici (WK21U), per cui è stato rimosso il controllo bloccante tra i quadri D e G in relazione ai campi D04101 e G00901.
AccertamentoFiscoAvvocatiProfessionisti

15,7 miliardi di euro per i debiti con le imprese

23/07/2013 Il Ministro dell'economia, Saccomanni, comunica che il Tesoro ha sbloccato 15,7 miliardi di euro per saldare i debiti pubblici con le imprese. Enti locali e pubbliche amministrazioni potranno così procedere al pagamento dei debiti della pubblica amministrazione ridando quella liquidità alle imprese che, secondo il Ministro, potrebbe “alterare in positivo” l'economia italiana. Intanto, nel sito del Ministero dell'economia è stata messa a disposizione una sezione in cui sono pubblicate...
Fisco

Lastrico solare, per l’Imu a parte conta l'uso attuale

23/07/2013 Il ministero dell'Economia e delle Finanze, con la risoluzione n. 8/Df del 22 luglio 2013, rispondendo ad un quesito posto in merito al calcolo dell’Imu relativo al lastrico solare durante la fase di costruzione di un impianto fotovoltaico, chiarisce che ai fini Imu il lastrico solare, in tale fase, non deve essere considerato area edificabile, al pari di tutte le altre categorie fittizie (F1 = area urbana, F2 = unità collabenti, F3 = unità in corso di costruzione, F4 = unità in corso di...
FiscoImposte e Contributi