Fisco

Def: l'aliquota Iva passa dal 21 al 22%

21/09/2013 Con la nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2013, approvato in data 20/09/2013 dal Consiglio dei ministri, si rende noto che a partire dal mese di ottobre 2013 l'aliquota Iva passa dal 21 al 22%. Tra le riforme in partenza, rientrano la revisione di interpelli e tutoraggio, sanzioni e contenzioso. L'impegno dell'Italia nei prossimi due si focalizzerà, tra l'altro, su: - misure antiabuso; - trattamento coerente delle entità e degli strumenti ibridi; - la...
LavoroFiscoImposte e Contributi

Atto impositivo puntualmente e congruamente motivato

21/09/2013 Con la sentenza n. 21564 depositata il 20 settembre 2013, la Sezione tributaria della Corte di cassazione ha rigettato il ricorso presentato dall'agenzia delle Entrate contro la sentenza con cui la Commissione tributaria regionale del Piemonte aveva annullato un avviso di liquidazione per imposta ipotecaria e catastale asseritamente dovuta a titolo suppletivo in relazione alla trascrizione di una sentenza. La sentenza, che recava autenticazione giudiziale della sottoscrizione apposta ad una...
Contenzioso tributarioFiscoAccertamento

Ddl delega fiscale, la Commissione finanze approva

21/09/2013 La Commissione Finanze alla Camera ha dato il via libera al disegno di legge sulla delega fiscale. Tra i contenuti anche la riforma del Catasto. La Commissione ha introdotto una nuova clausola di salvaguardia per garantire la copertura finanziaria dei decreti attuativi. Pertanto, si prevede che per ogni decreto delegato ci dovrà essere sempre una relazione tecnica che attesti l'assenza di oneri finanziari per l’Erario. In presenza di oneri finanziari il provvedimento attuativo potrà...
ImmobiliFisco

Sisma Abruzzo, annullato il “de minimis” per la restituzione

20/09/2013 La sentenza del Tar dell'Abruzzo n. 145, del 26 giugno 2013, depositata in segreteria il 12 settembre 2013, riammette tutte le imprese alla restituzione delle tasse non versate a seguito del sisma in Abruzzo in 120 rate, al 40%. Il Tribunale annulla così le circolari Inps e Inail del 2012 che limitavano l'agevolazione solo alle imprese rientranti nella soglia del “de minimis”, con sconto del 60% e 120 rate. Evidenziato come nella procedura di indagine dell'Unione europea, in attesa...
AgevolazioniFisco

Dal Fisco ultimi chiarimenti sugli studi di settore: estese le cause di esclusione

20/09/2013 L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 30 del 19 settembre 2013, fornisce alcune risposte ai principali quesiti relativi all’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2012. Nel documento di prassi vengono ufficializzate molte delucidazioni già rese, soprattutto con riguardo all’allargamento delle cause di esclusione dall’applicazione degli studi di settore. Si specifica che coloro che nel corso del 2012 hanno visto cessare la loro attività prevalente in corso...
AccertamentoFisco

Bonus mobili ok se si paga con bancomat

19/09/2013 Il bonus mobili - 50% di detrazione con tetto a 10mila euro per l’acquisto, dal 6 giugno al 31 dicembre 2013, di mobili e grandi elettrodomestici in occasione di ristrutturazioni edilizie effettuate dal 26 giugno 2012 (data di entrata in vigore del dl 83/2012) - è fruibile anche se si paga con carta di credito o di debito (bancomat). Non dà diritto all’agevolazione il pagamento con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento e l’acquisto di beni usati. Rientrano nel beneficio le...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Nuovo modello di spesometro da inviare per il 12 novembre 2013

19/09/2013 L’agenzia delle Entrate ha scoperto le carte del nuovo modello per la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva per il 2012 (c.d. spesometro), che risente delle semplificazioni introdotte dal D.L. n. 16/2012. Il provvedimento agenziale del 2 agosto 2013, prot. 94908, pone in luce i cambiamenti più rilevanti ed indica le date da rispettare: 12 novembre (per i contribuenti mensili) e 21 novembre 2013 (per quelli trimestrali).
Fisco

Nuovo modello di spesometro da inviare per il 12 novembre 2013

19/09/2013 L’agenzia delle Entrate ha scoperto le carte del nuovo modello per la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva per il 2012 (c.d. spesometro), che risente delle semplificazioni introdotte dal D.L. n. 16/2012. Il provvedimento agenziale del 2 agosto 2013, prot. 94908, pone in luce i cambiamenti più rilevanti ed indica le date da rispettare: 12 novembre (per i contribuenti mensili) e 21 novembre 2013 (per quelli trimestrali).
FiscoImposte e Contributi

L'Inps presenta il bonus assunzioni

19/09/2013 L'Inps, con la circolare n. 131 del 17 settembre 2013, interviene in merito all'incentivo che il decreto legge n. 76/2013, convertito con modificazioni nella legge n. 99/2013, ha previsto per l'assunzione di giovani che abbiano compiuto 18 anni e non ancora i 30 anni, aventi quale requisito la mancanza di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi o che siano privi di diploma di scuola media superiore o professionale. Il beneficio consiste in un incentivo pari ad un terzo della...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Condanna al ripristino e al risarcimento in conseguenza dell'apertura del varco

19/09/2013 Con sentenza n. 21395 depositata il 18 settembre 2013, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato l'affittuario di un appartamento presente in un condominio, al risarcimento danni nonché a ripristinare il muro condominiale che lo stesso aveva abbattuto per aprire un passaggio con un appartamento che si trovava in un altro palazzo. Secondo la Secondo sezione civile, in particolare, la preesistenza, nel muro medesimo, di un varco già...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco