Fisco

Enti di comodo al capolinea

26/05/2008 Il 31 maggio 2008 scade il termine per le società di comodo che vogliono rinunciare alla loro veste di società commerciali per fruire di una tassazione ridotta. La delibera di scioglimento o trasformazione delle società di persone o di capitali, non operative nel periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2007, o quelle che, a tale data, si trovano nel primo periodo d’imposta devono essere presentate entro la data indicata. Infatti, possono fruire della procedura agevolata di scioglimento o...
FiscoImposte e Contributi

Solo la “relata” prova la notifica

26/05/2008 Un importante quanto lineare principio di diritto regola la pronuncia di Commissione tributaria provinciale (Bari) numero 48/15/08, che attiene l’esecuzione forzata dell’esattore: all’agente della riscossione spetta il deposito della “relata” di notifica o (quando questa è eseguita a mezzo posta) dell’avviso di ricevimento della raccomandata dal quale possa evincersi la conoscenza, ad opera del destinatario, dell’atto notificatogli. L’agente non può altrimenti provare in giudizio la regolare...
FiscoRiscossione

Il “730” all’ultima chiamata

25/05/2008 La scadenza del 31 maggio per la consegna ai Caf o agli intermediari abilitati del 730/2008 slitta al 3 giugno 2008, primo giorno utile dopo la festività. Entro il 25 giugno, poi, Caf e intermediari devono comunicare il risultato contabile del modello 730-4 al sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio sulla retribuzione corrisposta ai dipendenti nel mese di luglio 2008. Da quest’anno entrano nei calcoli del modello i nuovi sconti per le spese sostenute nel 2007: - il bonus Irpef fino a...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Giudici tributari, il campo d’azione non è estensibile

25/05/2008 La Corte Costituzionale esclude dalla competenza dei giudici tributari le sanzioni irrogate dall’Agenzia delle Entrate che non riguardano forme di prelievo fiscale, dichiarando l’illegittimità costituzionale di una parte dell’art. 2 D.Lgs. 546/92 (sent. n. 130/08). La questione di legittimità è stata sollevata dalla Ctr di Reggio Emilia e dalla Ctp di Udine che, pur riconoscendo l’estraneità alla materia fiscale delle sanzioni applicate in tema di manodopera irregolare, hanno segnalato il...
FiscoContenzioso tributario

La detassazione degli straordinari divide il part time

25/05/2008 Il decreto legge fiscale che contiene la detassazione degli straordinari, in attesa della pubblicazione in “Gazzetta”, prevede misure sperimentali che varranno dal 1° luglio al 31 dicembre 2008 e misure definitive. È a titolo sperimentale la riduzione della pressione fiscale su alcune voci variabili della retribuzione. Dovrebbe essere definitivo, invece, il venir meno, con l’abrogazione della lettera b) del comma 2 dell’articolo 51 del Tuir, dell’esclusione dal reddito da lavoro dipendente delle...
FiscoImposte e Contributi

Unico, “Pex” in altalena

24/05/2008 Le percentuali di esenzione che interessano il regime delle plusvalenze su azioni o quote conseguite da società di capitali, in vigore dal 2004, hanno subito ripetute correzioni. Già nel 2005, l’esclusione totale dalla formazione del reddito fu sostituita da un’esenzione parziale che, per le cessioni effettuate dall’1 gennaio 2007, è divenuta pari all’84 per cento, cifra da indicare nel rigo RF 49 dell’Unico 2008, dove pertanto il carico fiscale su questi proventi si attesta al 5,28%, importo...
FiscoImposte e Contributi

Telefoni, sconti limitati e senza prova contraria

24/05/2008 Con risoluzione n. 214 del 22 maggio 2008, l’agenzia delle Entrate conferma il parere sulla disapplicazione della deduzione parziale per le autovetture. In particolare, si legge nel documento di prassi che anche se viene provato che le spese telefoniche sono relative solo a finalità aziendali, la deduzione limitata all’80% non può essere disapplicata tramite la presentazione di un’istanza di interpello, ai sensi dell’articolo 37-bis, comma 8, del Dpr 600/73. Specificano le Entrate, infatti, che...
FiscoImposte e Contributi

Le rettifiche del 730 portano ai sostituti

24/05/2008 La circolare Assonime 34, che porta la data del 23 maggio, indica le novità contenute nella dichiarazione semplice, indirizzata ad oltre 14 milioni di soggetti, a pochi giorni (31 maggio, che slitta al 3 giugno) dall’ultima scadenza del modello 730/2008. Le puntualizzazioni di maggior rilievo riguardano le rettifiche dei modelli presentati ai sostituti e i nuovi sconti fiscali introdotti nel 2007, compreso il bonus incapienti di 150 euro. Se il contribuente, dipendente o pensionato, che ha...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Pensioni estere, la “rettifica” passa l’esame

24/05/2008 Non è incostituzionale – sentenza della Consulta numero 172/2008, di ieri – la disposizione della Finanziaria per il 2007 (legge 296/2006, articolo 1, comma 777) che riparametra il trattamento pensionistico di periodi di lavoro svolti in territorio estero. Il parametro introdotto nel 2006 per rettificare verso il basso il calcolo dei contributi versati all’estero – con intento di equiparare i trattamenti erogati dall’istituto previdenziale – ha subito diverse rettifiche negli anni, per via della...
FiscoLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

Conti dal fornitore? Sì all’accertamento

24/05/2008 Con sentenza n. 12901 del 21 maggio 2008 la Corte di Cassazione ha accolto un ricorso presentato dal Fisco, affermando la validità e la correttezza dell'accertamento induttivo anche se fondato esclusivamente sulle scritture contabili del fornitore dell'impresa che ha pagato meno imposte. La Corte, che ha bocciato i giudizi di merito, si è pronunciata facendo riferimento ed adattando il principio sancito dall'art. 39 del dpr n. 600 del 1973, secondo cui è possibile procedere alla rettifica del...
FiscoAccertamento